Vai al contenuto
Melius Club

AR 915: impressioni d'ascolto (non definitive)


Messaggi raccomandati

Inviato

I foam (nella parte convessa, a vista) dei woofer delle mie 915 non sono appiccicosi, sono morbidi e con buona escursione, sollecitando l’altoparlante con le dite. Sottoponendo loro un disco con molti bassi, i woofer si muovono - in modo discreto, non evidentissimo ma visibile - ma bassi udibili molto pochi e non sicuramente “forti”. Boh… dovrò procedere con ulteriori prove. Questa settimana per me è stata e sarà un pizzico complicata, lo sarà anche il week-end per cui spero di procedere con regolarità da martedì in poi..

Inviato
17 minuti fa, ediate ha scritto:

un disco con molti bassi, i woofer si muovono - in modo discreto, non evidentissimo ma visibile

Anche se i coni dei woofer avessero nella riproduzione dei bassi escursioni minime ( attorno al mm. o meno per intenderci), all' ascolto dovresti sentire comunque una buona pressione, è caratteristica anche dei woofer più piccoli, da 10" e da 8", chiaramente il limite basso in questi non arriverà a 30hz.

Paradossalmente dal tuo report, penso che le AR925 quindi con un woofer da 10" ti darebbero più soddisfazione in gamma bassa...se hai conoscenti che possiedono AR con woofer da 10" dovresti fare un ascolto a giudicare se queste hanno bassi soddisfacenti alla tua aspettativa.

claudiofera
Inviato

Visto il caso ancora irrisolto,la butto lì , dato che una volta mi è capitato : questa ritrosia nel comparto bassi... non potrebbe dipendere dai woofer  "smagnetizzati" ?

Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

che i crossovernon siano stati "pasticciati"?

Mi auguro di no....

@ediate: quando togli il woofer togli anche la lana di vetro , il crossover te lo trovi in bella vista!

Fai una foto e chi sa potrà giudicare se non sono "pasticciati"👍

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, claudiofera ha scritto:

Visto il caso ancora irrisolto,la butto lì , dato che una volta mi è capitato : questa ritrosia nel comparto bassi... non potrebbe dipendere dai woofer  "smagnetizzati" ?

@claudiofera A me non è mai successo con nessun woofer AR (ne ho 18!).

claudiofera
Inviato

Buongiorno.No A.R. ..Mi accadde con una coppia di Genesis da pavimento.Ora,visto che ancora non si capisce perchè questi woofers siano -come dire - un pò stitici....la loro insufficiente magnetizzazione sarebbe sì improbabile ,ma non un fatto ultra-iper- raro...dato che ci sono "service"  chi si occupano di ri-magnetizzare gli altoparlanti.

Inviato
Il 30/3/2023 at 21:05, rock56 ha scritto:

Quando mi è successo la prima volta io invece ho proprio sentito sparire i bassi, non sapevo del foam (ero ancora inesperto,  manco sapevo si usurasse)

Posso solo ipotizzare che non sapendo della degradazione del foam, probabilmemte non hai prestato molta attenzione ai segni iniziali provocati dalle prime fissurazioni. Queste'ultime essendo in genere piuttosto piccole non determinano un sensibile calo della gamma bassa. Per sincerartene basta svitare completamente una vite di un altoparlate di una cassa in sospensione pneumatica e ascoltare un po' di musica senza alzare troppo il volume

Inviato
1 ora fa, musicalive ha scritto:

Posso solo ipotizzare che non sapendo della degradazione del foam, probabilmemte non hai prestato molta attenzione ai segni iniziali provocati dalle prime fissurazioni

Esatto👍

Inviato
3 ore fa, musicalive ha scritto:

Per sincerartene basta svitare completamente una vite di un altoparlate di una cassa in sospensione pneumatica e

Anche no... difficilmente la mancanza di una vite può dare un basso carente come quello di Ediate, certamente è uno sfiato alla tenuta pneumatica, ma la differenza è rilevabile solo strumentalmente ( provare per credere ).

In questi cabinet è concessa e voluta una piccola perdita...infatti togliendo una vite il cono del woofer , rilasciato dopo essere forzato all'interno ha comunque un ritorno alla posizione di partenza attorno al secondo, corretta per progetto.

Inviato
4 ore fa, JureAR ha scritto:

difficilmente la mancanza di una vite può dare un basso carente come quello di Ediate,

Infatti....Probabilmente hai letto frettolosamente i miei 2 precedenti post di questa pagina 😀 .

Inviato

@rock56 @musicalive non dimentichiamo che @ediate lamenta carenza di bassi dalle AR915 già da quando le ha acquistate lo scorso anno, vedere il post di apertura. Quei diffusori hanno dei problemi oppure le aspettative non coincidono con le caratteristiche dei diffusori stessi come già ipotizzato da @JureAR

Io inizierei a cambiare il foam, per la mia esperienza sulle AR della serie9, è sufficiente un foam più rigido delle specifiche di progetto per alterare significativamente la risposta dai 100Hz in giù e tanto più quanto più in basso si scende.

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, qzndq3 ha scritto:

inizierei a cambiare il foam, per la mia esperienza sulle AR della serie9, è sufficiente un foam più rigido delle specifiche di progetto per alterare significativamente la risposta

Anche secondo me il problema è il foam👍

Inviato

@ediate Se poi scopriamo che i woofer sono collegati in controfase...inizia a scappare!:classic_biggrin:

Inviato
5 ore fa, rock56 ha scritto:

il foam

A tagliare ogni dubbio sul foam, visto che c'è un surplus oltre al ring in masonite, Edilio può facilmente testare se questo è "fresco" dove questo è tagliato tirando il lembo strappato esternamente a vedere la consistenza ed eventualmente facilità a strappo.

Dalla punta della freccia rossa verso l'esterno il foam esuberante non ha nessuna funzione (potrebbe essere tagliato a tutta circonferenza a filo del ring in masonite ad eliminare la bruttura estetica!), però può servire a vedere le condixioni del foam stesso

edilio1.thumb.jpg.579cd29f8375362d3eae785a149e25d4.jpg

P.S. Non riesco a capire chi possa aver concepito un foam siffatto per i woofer da 305 mm. di AR, tutte le misure ed attacchi su cono e ring sbagliati, oltre al roll di diametro insufficiente...

Le misure per un foam corretto si trovano sul thread specifico.

Inviato

@gimmetto

2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Se poi scopriamo che i woofer sono collegati in controfase...inizia a scappare!:classic_biggrin:

Ah, certamente... :classic_biggrin::classic_tongue:

Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Se poi scopriamo che i woofer sono collegati in controfase...inizia a scappare!:classic_biggrin:

Sarebbe l'occasione giusta per visitare Palermo :classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...