Luke04 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 14 ore fa, ediate ha scritto: Proton D1200 e Yamaha M-80 Complimenti per tutta l'artiglieria! E anche un po di invidia per il fatto che sei nelle condizioni di poterci dare dentro con il volume. In merito al quesito sulle ar non conosco il modello specifico e presumo che tu abbia tanta esperienza e dunque sai esattamente cosa cerchi e cosa ti manca. A me è successo che confrontando i wooferoni con le torrette dove le seconde gonfiavano i primi rimanevano linerari e dove le torrette avevano poca profondità i wooferoni ce l'avevano. Ma se tu senti sbilanciato verso il medio alto ed anche con vari impianti... vuol dire che così è in effetti, almeno per quelle in tuo possesso
Pimpinotto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Le 915 le ascoltai infiniti anni fa in negozio e, sinceramente, di primo "acchito" non mi piacquero proprio per il basso eccessivamente asciutto per i miei gusti (all'epoca le casse principalei del mio impianto erano le B&W DM2/II) e anche a confronto con altre casse in negozio che stavo provando. Tuttavia il negoziante (Caboni HIFI), persona molto appassionata, competente, franca (infatti si chiamava anche Franco 😄 ) e "poco commerciante" mi disse che, a suo avviso, il basso offerto dalle AR era più reale (non sempre il suono che ci piace di più è quello più reale). Un paio di anni dopo, in un altro negozio ascoltai le 58S (stesso woofer - in pratica una versione metà anni 80 delle 10pgreco/11), e mi sembrarono molto più generose in basso e, direi, entusiasmanti. Pertanto, poco tempo dopo colsi l'occasione e mi portai a casa una coppia di 10pgreco usate in ottime condizioni e trovai il basso "giusto" se non anche un pochino abbondante, a seconda delle regolazioni e, forse, anche a causa dell'utilizzo in pianta stabile di finali valvolari di generosa potenza (Mentmore M200).
cri Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 11 ore fa, ediate ha scritto: ascoltate prima di comprarle i bassi c'erano Se prima c'erano o ci sono problemi ambientali, o sono danneggiate o il problema sta nella amplificazione. . . Pensa che da me una coppia di tdl studio1 non avevano bassi. . . Ambiente sbagliato
cri Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Di sicuro comunque da un diffusori del genere e da un woofer del genere mi aspetto comunque un basso magari non invadente ma comunque presente. . .
Luke04 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Magari se hai la possibilità di provare le AR in una stanza più piccola, potresti avere gradite sorprese 😀
rock56 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 15 ore fa, Bazza ha scritto: non sarà il carrello che hai messo sotto a smorzarlo troppo ? Sono d'accordo, le 915 oltretutto manco i piedi sotto hanno: da pavimento nel vero senso della parola.... Per la grandezza dell'ambiente non credo sia il problema: quando le ho acquistate nel 1982 suonavano in una sala di 32mq e i bassi c'erano eccome, poi tutto è sempre "relativo".... Quando ho ridotto l'ambiente a 14mq nessun problema: andavano alla grande con i soliti bassi, Ma quando ho ridotto di nuovo non ci stavano più.... troppi bassi ☹ @ediate: leggo che hai avuto le mie stesse rilevazioni sulle altissime che mancano proprio.... unica pecca che ho sempre detto di queste AR... Tocca i foam col dito e senti se sono "secchi": se appiccicano sono andati, prossimi alla crepatura.... ma sicuramente ne sai più di me😉
gimmetto Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @ediate Come ti è stato suggerito le AR 915 vanno tassativamente addossate alla parete di fondo e poste a pavimento. Sono diffusori "ambiente" della serie vertical dell'AR; la risposta in gamma bassa è volutamente attenuate di 6 dB (QT del woofer estremamente basso) per recuperarli in ambiente collocate addossate alla parete di fondo e a pavimento. Io possiedo anche le AR 91 (in pratica identiche alle 915, ma con controlli sulla gamma media e alta) e correttamente collocate hanno un basso potente e profondo. Certo paragonato alle JBL, bass reflex, nello stesso ambiente, è un basso con meno punch, ma altrettanto profondo (li ho misurati), più chiaro e con una tenuta in potenza formidabile (il woofer non distorce nemmeno a livelli elevatissimi). Ovvio che le mie AR 9 LSi hanno un basso più profondo e che riempie l'ambiente, ma ti assicuro che le AR 91 non scherzano. Una controllatina alla fase dei woofer gliela darei comunque; come sai il basso deve essere più presente ponendosi al centro del triangolo di ascolto; se sono in controfase il basso aumenta avvicinandosi ad uno dei due diffusori.
rock56 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: AR 915 vanno tassativamente addossate alla parete di fondo Questa non la sapevo: io le ho sempre posizionate a 50 cm dalla parete di fondo per avere più profondità nel suono, ma non ho mai perso nei bassi...
ediate Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 Grazie a tutti. Finiti i lavori a casa (un paio di giorni) proverò... vediamo che viene fuori.
ab1058 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Quelle 915 non le conosco, roba nuova... non mi esprimo. Di sicuro so che non è solo il woofer a "fare i bassi" ma tutto il progetto. Le 10pi le ho avute e le ho vendute perchè in confronto alle 3a erano senza bassi.... Avevano la stessa profondità, ad occhio, di quelle 915, mentre le 3a sono più culone. La IMF 50 II le avevo e le ho regalate ad Alessio, sono più piacione, ottime per ascolto a bassi livelli dove sparano bassi ESAGERATI ( tra l'altro ho ancora in cantina una coppia di Super Compact II che erano state pensate come naturale complemento posteriore in un impianto quadrifonico... ) ma la profondità del basso proprio non ha nulla a che vedere con le 3a. Basta guardare i grafici di risposta di entrambe per capirlo... Prova... ( alla Jerry Calà )
ediate Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @ab1058 Eh, Andrea, lo so, solo che le 3a non ce le ho, nè conosco nessuno che le ha e che me le potrebbe prestare o far sentire. Pazienza!
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2022 certo che ste ar, o sono senza bassi o senza alti😂 2
ediate Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @cactus_atomo mi aspettavo che fossero senza alti (che ci sono, ma mancano le altissime) ma non mi aspettavo un basso così frenato… tutti decantano il basso delle AR, io non l’ho sentito. Per adesso ho l’impianto smontato, appena rimonterò tutto farò prove diverse e più approfondite.
rock56 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 4 ore fa, ediate ha scritto: tutti decantano il basso delle AR, io Io l'ho sempre sostenuto: quando le ascoltavo sentivo le "botte" sullo stomaco, un bel "punch" come ai concerti live rock.... Questo l'ho sempre avuto in tutti gli ambienti😊 Dimenticavo: sono molto sensibili ai cavi di potenza: fili sottili pochi bassi, fili di grossa sezione bassi forti, io avevo un 4×4 (normale cavo elettrico 😁).
cri Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 In effetti quelle me sentite il basso lo avevano. Magari asciutto, però c'era. . . Non conosco quelle in questione devo dire. Poi tutti ne dicono bene dei bassi ar. O alcuni parlano senza cognizione o qualcosa non torna. . .
Velvet Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 18 ore fa, ediate ha scritto: aspettavo che fossero senza alti (che ci sono, ma mancano le altissime) ma non mi aspettavo un basso così frenato… tutti decantano È colpa tua, le confronti con le 104 (che io ho scoperto anche grazie a te)... Purtroppo sono specializzate nel fare vittime nei confronti diretti 😉 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 20 Gennaio 2022 @rock56 la famosa botta allo stomaco è tipica della musica amplificata, non è sinonimo di basso profondo, più di mediobasso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora