gimmetto Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @qzndq3 Vero; nel mio caso specifico però la presenza della gamma bassa è maggiore per tutti i miei diffusori nella sala di ascolto principale di 36 mq.
qzndq3 Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @gimmetto purtroppo non é fattibile, si dovrebbero ascoltare le 915 e le 78ls nello stesso ambiente, possibilmente con la stessa amplificazione. Da quello che ricordo i diffusori in esame hanno "voci", in particolare le maschili" diverse, basso abbastanza profondo e piuttosto frenato. Se in una stanza che ha volume quasi triplo si ha maggiore presenza in gamma bassa a parità di amplificazione e regolazione del volume, é possibile che vi siano risonanze in gamma bassa o assorbimento della gamma medio-alta oppure nella stanza piccola vi siano elementi, arredamento o pareti, in grado di assorbire la gamma bassa. Le leggi della fisica dicono questo, poi vai a sapere...
ediate Inviato 17 Marzo 2022 Autore Inviato 17 Marzo 2022 Riprendo la mia piccola disanima sul suono delle AR915... anche con il muscoloso ampli in classe D da 400W per canale su 4 ohn il basso che ne deriva è sì ottimamente articolato, ma "non c'è" come volume, almeno a bassi-medi livellii; se alzo a pressioni acustiche da arresto, qualcosa viene fuori. Il basso "come deve essere" me lo ricordo dagli ascolti degli stessi dischi con gli altri diffusori che ho e lo "ricostruisco" mentalmente quando ascolto le AR, ma fisicamente non c'è. Peccato, hanno un bellissimo medio e un buon comparto alto, ma il basso è (per me) deludente; anche accostate al muro, come suggerito, non cambia praticamente niente. Probabilmente le rivenderò, anche se mi dispiacerà perchè sono in condizioni quasi da vetrina. L'ultima chance è quella di dare un po' di birra con i controlli di tono...
qzndq3 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @ediate Mi viene il dubbio che la ribordatura dei wf non sia stata effettuata con il foam corretto. Oppure proprio non è il tuo suono.
rock56 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 11 ore fa, ediate ha scritto: ma "non c'è" come volume, Secondo me allora hanno un qualche problema, io i bassi li avevo anche a distanza di un metro dalla parete di fondo: li tenevo così per avere più profondità. 38 minuti fa, qzndq3 ha scritto: la ribordatura dei wf non sia stata effettuata con il foam corretto. Potrebbe essere.... Da me quando il foam iniziava a cedere i bassi iniziavano a calare, capivo che ormai era ora di sostituire. Gli originali dopo quasi 10 anni, gli altri dopo 5 anni....
qzndq3 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 2 minuti fa, rock56 ha scritto: Da me quando il foam iniziava a cedere i bassi iniziavano a calare, capivo che ormai era ora di sostituire. Gli originali dopo quasi 10 anni, gli altri dopo 5 anni.... Sulle mie 90 il contrario, maggiore efficienza con il foam dei wf assottigliato dall'usura. Ultima sostituzione effettuata da Audio Conika dodici anni fa. Ho però visto dei foam indurirsi nel tempo come pietre, in quel caso la gamma bassa non può che ridursi.
rock56 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: visto dei foam indurirsi nel tempo I miei non si indurivano, all'inizio diventavano più "mollicci" poi crepavano. Erano sempre molto morbidi, come gommapiuma.
gimmetto Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Credo sia ormai assodato che i diffusori abbiano dei problemi; come detto le mie AR 91 e 78 LS, con due varianti dello stesso mitico woofer, non hanno carenze di bassi in nessun ambiente.
qzndq3 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Credo sia ormai assodato che i diffusori abbiano dei problemi Ci stiamo basando su ciò che riporta Edilio secondo i suoi gusti nel suo ambiente di ascolto, io parto dalla considerazione che casse che per me e per te nelle nostre rispettive abitazioni sono perfette, possono non esserlo per altri. Ricordo quando lavoravo in negozio, al tempo si usava fare lo switch in tempo reale dei diffusori, avevano delle Pioneer HPM 40 in magazzino (parecchie coppie) da vendere in fretta perchè già fuori produzione da un po', bastava farle sentirle in commutazione con le AR58 ai clienti non particolarmente esigenti... et voilà, vendute perchè il basso era più coinvolgente ed il prezzo allettante. Comunque le componenti in gioco sono tre per ogni diffusore: foam dei WF e i due condensatori in parallelo ai WF come ho già scritto. Il controllo dei condensatori si fa rapidamente e vale sicuramente la pena farlo.
Moderatori paolosances Inviato 19 Marzo 2022 Moderatori Inviato 19 Marzo 2022 Il 18/3/2022 at 00:22, ediate ha scritto: L'ultima chance è quella di dare un po' di birra con i controlli di tono... Qualcuno troverà da ridire, ma una prova -giusto per capire- con un equalizzatore?
oscilloscopio Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Ragazzi siamo all"accanimento terapeutico...lasciamole morire in pace (le casse) 😁 1
ediate Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @paolosances Ho un controllo di tono molto sofisticato (una sorta di equalizzatore parametrico a frequenze variabili) nel mio pre Yamaha C-80. Ho già provato a dare un po' di birra e i bassi escono fuori, direi che ad occhio bisogna mettere il controllo del livello sui bassi in esaltazione di 8/10... direi un po' troppo, in realtà così pareggiano i bassi delle KEF/IMF, ma escludendo i toni con il comando apposito tornano piatte come una radiolina. Per dire, le Canton GLE70 hanno più bassi. Suonano benino solo ad altissimo volume.
Moderatori paolosances Inviato 19 Marzo 2022 Moderatori Inviato 19 Marzo 2022 @ediate ok. Qualcosa non torna.
ediate Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @paolosances A questo punto lo credo pure io...
oscilloscopio Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @ediate sono in sp ed hanno bisogno di energia il carattere è molto diverso dalle 104 ed anche dalle Canton (anche loro in sp) che però tirano subito fuori il basso anche a volumi modesti.
ediate Inviato 19 Marzo 2022 Autore Inviato 19 Marzo 2022 @oscilloscopio Può essere, ma io devo ascoltare in casa, mica in una discoteca... 😉😀
oscilloscopio Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @ediate quello che non capisco della faccenda è che quando le hai ascoltate a casa dei venditore i bassi li hai sentiti, quindi a meno che avesse imboscato un sub da qualche parte le casse dovrebbero essere a posto.
gimmetto Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @qzndq3 Siamo d'accordo, quello che non mi torna è l'entità del problema. Come ti dicevo le mie JBL hanno più punch in basso, ma la differenza non è dal giorno alla notte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora