Vai al contenuto
Melius Club

AR 915: impressioni d'ascolto (non definitive)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Sì, perfette. Per questo penso possa essere colpa dell'ambiente, è probabile che a casa mia non "rendano".

Allora, per farle rendere in maniera che ti piacciano come quando le hai acquistate, puoi, nell'ordine:

 

a) Acquistare un Marantz 1200

b) Acquistare il locale dove le ascoltasti :) 😄

  • Haha 1
Inviato

@paolosances Per me o hai un ambiente veramente anomalo, o disgraziatamente qualcosa in andava da qualche parte (il sistema diffusori no, visto che Edilio godeva come un riccio 🙂

Pensa che mentre tutti i diffusori tradizionali necessitano di rivoltare la sala per renderla il più possibile simile agli Abbey Road Studios 😄 le 901 traggono addirittura vantaggio dai vetri! 😕 Ricordo che @ediate raccontava che il salone non era strutturato con roba pesante ed assorbente. In quei frangenti generalmente le casse non son felici di suonare. Non le 901. Le Bose (tutte) hanno sempre deficitato nelle salette d'ascolto dei negozi (cosa che poteva essere un mezzo per i negozianti a screditare Bose e vendere prodotti che portassero maggior guadagno), mentre davano il meglio di sé a casa, in ambienti non necessariamente trattati.

  • 8 mesi dopo...
Inviato
Il 18/3/2022 at 00:22, ediate ha scritto:

Riprendo la mia piccola disanima sul suono delle AR915...

Edilio, se riesco oggi apro un thread sulla mia coppia di AR58S, ennesimo esemplare con woofer AR da 305 mm ( non scrivo mai in questo caso la misura di 12" USA, altrim. scatenò le solite discussioni...) che non mi soddisfaceva proprio per l'arretratezza della gamma bassa!!...troverai la mia soluzione nel thread a titolo "AR 58S...la storia infinita". 

 

  • Thanks 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

@ediate Non penso che sono il solo ad avere questa curiosità, ma se tu mettessi un singolo diffusore con la schiena sul pavimento, quindi con gli ap. che "guardano" il soffitto, armato di opportuno cacciavite (nelle dimenzioni e tipo di croce) svitando le 8 viti di fissaggio, senza toccare il woofer, ma solamente levando la cornice plastica (quindi solo svita ed avvita (un minuto di lavoro) e fotografassi superiormente il woofer ed in particolare lateralmente l'attacco della sosp., si potrebbe cogliere all'osservazione il tipo di sosp, montaggio, ev. assenza o problemi al ring di masonite, poi reinviti e rialzi il diffusore in un altro minuto e torna operativo...ma almeno capiamo e vediamo il woofer superiormente in toto, deve essere così se 200003-1 ...

aetna24.thumb.jpg.9684ce029398944983b55828245c81b3.jpg

...o così se 200003 (la flangia cestello, chiaramente priva del foam visibile in questo esemplare, ma col solo trattam. galvanico come il woofer precedente

aetna25.thumb.jpg.9c68185d448b718d1a05ef607a5e46fe.jpg

Entrambe le sospensioni sono del tipo corretto per tipologia del woofer ed entrambi hanno il supporto in masonite per sosp.

Visibile il taglio del parapolvere ,non totale per usare shim per corretta centratura bobina, che consente il corretto reincollaggio dello stesso dopo rimozione degli spessori .

 

 

Inviato

@JureAR Ciao Giorgio, lo farò senz'altro nel week-end e posterò le foto qui.

Inviato

Disposto a spedirti in prova la coppia di 200003 (di cui sopra la foto dopo posiz. della nuova sosp.) a testare  e discriminare se i tuoi sono difformi a specifiche originarie...così mi fai il rodaggio visto che non sono ancora a dimora nei cabinet d'origine!!

Inviato

@JureAR @ediate Mi associo ai suggerimenti! Come sapete possiedo 6 coppie di diffusori AR (ops, 7 ho appena recuperato un'altra coppia di 98 LS) che montano il classico woofer 200003 e non ho mai riscontrato simili problemi. Le nuove arrivate AR 10 Pigreco prima serie hanno un basso da "discoteca", ma più profondo, se il controllo woofer è posizionato su 4 pigreco! In ogni caso tutti i modelli non hanno problemi di estensione e potenza sui bassi.

Inviato

@JureAR :classic_biggrin: 

Il 8/3/2023 at 22:43, JureAR ha scritto:

Disposto a spedirti in prova la coppia di 200003 (di cui sopra la foto dopo posiz. della nuova sosp.) a testare  e discriminare se i tuoi sono difformi a specifiche originarie...così mi fai il rodaggio visto che non sono ancora a dimora nei cabinet d'origine!!

Perché no? 😂 anche se spedire due wooferoni di quella fatta non deve essere affatto una cosa semplice… 👍

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@JureAR come promesso, anche se è passato molto (troppo... tempo) finalmente ho fotografato uno dei due woofer delle AR915 come mi avevi suggerito tu.

Eccolo qui:

IMG_6449.thumb.jpg.bb5ec47b90d75949e9add18e50b58cf5.jpg

Il foam "esterno" è leggermente appicicaticcio, mentre la gobba della sospensione non lo è.

IMG_6450.thumb.jpg.18b76551fba24c5e692128cd3b36bfad.jpg

Approfittando di un taglietto nella parte esterna del foam, ho visto che sotto c'è l'anello di masonite, anche se dalla foto non si vede benissimo, ci sarebbero volute tre mani...

IMG_6451.thumb.jpg.695330d732c2f124a751701271796f1f.jpg

Particolare del taglietto

Infine una foto curiosa: questa è una delle otto (!) viti che sostengono il woofer. Sono rimasto positivamente colpito dalla qualità costruttiva  del diffusore (e la 915 non è un modello di punta...); questa vite, lunga 3 cm o più, annega sicuramente in una madrevita metallica (come per i B200 delle KEF104) perchè non è una vite a legno... bellissimo.

IMG_6452.thumb.jpg.221734d2613143b39f3c6da564e737d3.jpg

Adesso il responso del Dottore in AR.... Giorgio!!!!

 

Inviato

@ediate sospensione tagliata equivalente ad una non tenuta del principio sospensione pneumatica o cassa chiusa. . .sarà mica per questo non hai il basso?

scarica una applicazione per telefono o pc che emetta segnali in frequenza, metti un segnale a 20 hz e senti se ci sono sfiati. . . .

Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

Infine una foto curiosa: questa è una delle otto (!) viti che sostengono il woofer. Sono rimasto positivamente colpito dalla qualità costruttiva  del diffusore (e la 915 non è un modello di punta...); questa vite, lunga 3 cm o più, annega sicuramente in una madrevita metallica

Confermo, sono le stesse viti di 9 e 90. Fai attenzione a non staccare/perdere le madreviti che non sono altro che tre graffe metalliche

3 ore fa, ediate ha scritto:

Il foam "esterno" è leggermente appicicaticcio, mentre la gobba della sospensione non lo è.

Mah... mi chiedo cosa abbiano usato per incollare il foam, che comunque con l'invecchiamento in genere non diventa appiccicoso ma si assottiglia fino a sgretolarsi. Piuttosto dalle foto sembra che a dx sia più vicino al bodo del cestello rispetto a sx. Ma magari è la luce.

3 ore fa, ediate ha scritto:

taglietto nella parte esterna del foam, ho visto che sotto c'è l'anello di masonite

Il taglietto lascia passare aria? Se così fosse il foam sarebbe da sostituire.

Inviato

@qzndq3 @cri

7 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Il taglietto lascia passare aria? Se così fosse il foam sarebbe da sostituire.

No, il taglio è “dopo” l’anello di masonite, verso l’esterno dell’altoparlante. Intorno all’anello è tutto incollato bene, non ci sono né strappi né vuoti. Quel taglio è in una parte che, a mio parere, non contribuisce alla tenuta del foam, sembra che il foam “non rifinito”, sotto la pressione dell’incollatura dello stesso alla masonite e dell’anello di plastica che rifinisce il woofer, si sia tagliato premendo contro il bordo della masonite. Si vede bene cosa intendo nella terza foto che ho postato… 

Inviato

@ediate  da sostitutore di sospensioni dilettatante direi lavoro pessimo mammamia

Inviato

@AL78 eh sì, i diffusori li ho comprati così… quando ho tolto la guarnizione di plastica esterna e ho messo a nudo il woofer, mi aspettavo un lavoro ben più rifinito…

Inviato

@ediate  si si ricordo la storia infatti la critic era rivolta a chi ha fatto la ribordatra

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

quando ho tolto la guarnizione di plastica esterna e ho messo a nudo il woofer, mi aspettavo un lavoro ben più rifinito…

Più che altro, e dalle foto non si capisce, va verificato che le sospensioni siano adatte per misure e cedevolezza.

Inviato

@ediate Io ti consiglierei di farli ribordare; non sono convinto sulla tenuta all'aria (in corrispondenza del taglio si scorgono alcuni rigonfiamenti verso il cono un po' sospetti). Se solo filtra un filo d'aria...addio bassi!

Inviato

@ediate Le foto illustrano bene le sospensioni:

nella prima c'è un woofer 200003-1 (magnete quadrato, ultima emanazione USA) con sospensione nuova corretta

aetna24.thumb.jpg.79de8b61f72451595806f17e01da6e4d.jpg

Questa il woofer delle AR915 (ho ruotato di 180° la foto per confronto con quella superiore

aetna34.thumb.jpg.2057c66d74d6091b438427dd7c886fdf.jpg

e infine un woofer AR3a con lo stesso foam delle tue AR915

aetna35.thumb.jpg.7ff5bea59db463aa583acba0c5d8a65a.jpg

Questo woofer, anche se visivamente la sospenzione sembra in ordine (a prescindere il foam errato nelle misure fondamentali), in effetti era a fine vita...appiccicosa e successivamente lacerata (come mostrato anche da AB1058) e prontamente sostituita (sul thread apposito si vede lo stesso woofer  con nuova e corretta sospensione).

 

Dalle foto il tuo woofer è certamente un 200003-1 corretto e compreso del suo ring in masonite originale...dovrebbe suonare soddisfacente.

Secondo me in primis da sostituire le sospensioni con altre aventi le corrette misure, , poi visto che questi woofer sono montati sul pannello anteriore senza scasso, hanno una guarnizione di tenuta sottile, che dopo il refoam può avere sfiati o per un diverso posizionamento o per una piega o non corretta posa della stessa...quindi da controllare sotto il woofer se esistono i problemi sovra menzionati.

Ultima raccomandazione se non ricevuta precedentemente, un controllo ulteriore sul serraggio dei mid e tw che possono presentare anch'essi perdite dopo anni di tenuta!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...