sonoio Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Il sostituto del pluripremiato 3010 esce in autunno 2021 ma nei negozi manco l'ombra, sara' la coincidenza del cambio del distributore ? Solo buone recensioni in rete e niente piu'. Qualcuno ha avuto modo di sentirlo?
Fabio Sciarpe Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Io l'ho già acquistato da un paio di mesi e va benissimo. Tra l'altro nel frattempo mi è capitata un'occasione per una coppia pre e finale di un mio amico della Moon e sto pensando di vendere il mio 3510 per 2.100 euro
sonoio Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 @Fabio Sciarpe con quali diffusori lo hai provato ?
pink-panther Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Non riesco a comprendere come mai il marchio Exposure sia così snobbato e susciti così poco interesse. Lo ho scritto più volte.. in molti negozi della city viene affiancato a marchi più "blasonati" quali Naim ad esempio. Qui da noi tutta un'altra storia...
Phantom Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io ho avuto per diversi anni l'integrato 2010s2 e devo dire che mi ha sempre soddisfatto, lo avevo comparato con Rotel, Naim, Denon e Musical Fidelity e in tutti i casi era nettamente preferibile (da notare che ero partito pensando di prendere Rotel e ammirando -per fama- i Naim). Se si cerca un suono pulito, senza colorazioni, energico e capacità di pilotaggio superiore credo sia un'ottima scelta. Adesso sono passato al 3010s2 pre e finali mono: stessa impostazione solo molto meglio su tutti i parametri!
samana Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Avuto il 3010, grandissimo senso del ritmo e controllo della gamma bassa da primato, ma di grana grossa.
pink-panther Inviato 28 Gennaio 2022 Inviato 28 Gennaio 2022 @Phantom per curiosità puoi dirmi a cosa abbini tale amplificazione?
FedeZappa Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Il 22/1/2022 at 15:46, samana ha scritto: Avuto il 3010, grandissimo senso del ritmo e controllo della gamma bassa da primato, ma di grana grossa. È quello che ho sempre letto come i limiti della serie entry level (1010/2010/3010), che si è succeduta alla più costosa serie classic. Per inciso: la serie mcx è una cosa a parte, la classic a tutti gli effetti non fu più rimpiazzata fino ad oggi, cosa che è successa, appunto, con i nuovissimi modelli (5000 e qualcosa, non ricordo le sigle). Della vecchia classic ho avuto l’accoppiata xxiii e xxviii e corrisponde anch’essa alla descrizione, ma con la differenza di “grana fine” anziché “grana grossa”.
beatleman Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 La Classic era un ottima serie, ascoltata piu volte con le piccole Harbeth era veramente una bella accoppiata per me. La MCX va in quella direzione @FedeZappa ?
samana Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @FedeZappa Sembra pero’ che nel 3010s2 sia stato mitigato il difetto che affliggeva il suo predecessore, ovvero quello di una gamma alta un poco grezza. Sui pre e finali che citi non dubito che facciano meglio dell’integrato, sarebbe stato grave nonche’ strano il contrario.
FedeZappa Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @beatleman io al massimo potrei commentare gli mcx a livello tecnico, per il suono il più indicato è @giuseppeb1986, vedi qui https://melius.club/topic/5104-exposure-mcx/ https://melius.club/topic/191-wharfedale-elysian-4/ 1
giuseppeb1986 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @beatleman Eccomi qua....ho tutta la catena audio Exposure MCX, quindi lettore cd/dac, pre e finali mono e non posso che parlarne bene....come giustamente ti ha linkato @FedeZappa ho scritto già abbastanza negli altri miei topic ma se servono altre info posso tranquillamente aggiungere altri dettagli. Ringrazio Fede per avermi menzionato! 1
naim Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Il 21/1/2022 at 21:15, pink-panther ha scritto: Non riesco a comprendere come mai il marchio Exposure sia così snobbato e susciti così poco interesse. Perché per i suoi estimatori, che negli anni 80/90 erano parecchi, terminò tutto con l'abbandono e la cessione del marchio da parte del progettista (e proprietario) originale. Avrai sentito parlare della così detta John Farlowe Era.
Bibolo78 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 A me sembra che sia tutto molto legato agli importatori, nei negozi vedi degli accoppiamenti diffusore/ampli pre impostati, in base a quello che fornisce L importatore. Mi sembra che nessuno voglia rischiare troppo diciamo. Marchi un po' di nicchia come exposure o alcuni canadesi e americani sono vittime di questa situazione, non si vedono perché troppo costosi per il negozio medio e magari poco distribuiti
FedeZappa Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @Bibolo78 io sono più propenso a sostenere la tesi di @naim e credo inoltre che Exposure (inteso come casa madre, non importatori) non sia un granché nel marketing. Soprattutto se confrontata alla filosofia commerciale del principale concorrente, Naim (appunto). Filosofia che non abbraccio perché non mi piacciono le catene “mai finite” (soggette a continui upgrade ad es. con gli alimentatori aggiuntivi). inoltre Exposure ha sempre pagato pegno a causa dell’estetica, soprattutto perché i modelli meno costosi vanno a porsi in concorrenza con i giapponesi, decisamente più bellini e appetiti dai neofiti. Scusate l’OT.
naim Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 23 minuti fa, FedeZappa ha scritto: inoltre Exposure ha sempre pagato pegno a causa dell’estetica A proposito di estetica: in fiera, ai tempi, i prodotti originali Farlowe erano esposti senza coperchio, la bellezza costruttiva era esemplare. Pare che le schede dell'epoca (non provenienti dall'Asia), venissero trattate con particolari lavaggi. Internamente erano di una pulizia rara. Ad esempio questo pre phono.
Suonatore Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @naim eh beh, ciao! Qui si cablava tutto a mano, cavi a misura fascettati e piegati perfettamente, nulla lasciato al caso... (più belli dentro che fuori!) All'epoca, ce n'erano di costruttori che lavoravano in quel modo.
Sankara Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @naim che se non sbaglio lavorò in Naim prima di andare per la sua strada. Feci acquistare alla mia ex un trittico vi vii viii per sonorizzare il salone ( one davvero ) : un'energia che sorprese anche il venditore venuto a portarle 2 coppie di diffusori in prova. Suono davvero di livello
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora