Stefano86TV Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ciao a tutti, la scorsa settimana ho portato a casa un pò di cosine ad una cifra ragionevolissima. Tra queste c'erano appunto il pre amplificatore Technics SU-A6 e il suo finale SE-A5. Entrambi primo propietario, con imballi e manuali originali e in condizioni magnifiche. Una volta ripuliti devo dire che sono veramente belli! Erano fermi da un paio d'anni, non molto, ma non avendo un variac per fare un'accensione graduale ho cercato di prendere qualche precauzione. Li ho collegati alla rete elettrica col volume al minimo e un paio di altoparlanti e sono li che girano a vuoto. In questo modo spero che, se ce ne fosse bisogno, gli elettrolitici si ripiglino un pò. Noto però una cosa, il dissipatore del canale sinistro è tiepido, mentre il destro è freddo. Eppure se alzo leggermente sento un leggerissimo brusio su entrambi i canali. La domanda è: c'è un bias da tarate? Se si, come e da dove? Poi, qualcuno ha escogitato una soluzione più pratica per ovviare a quei bizzarri connettori di potenza? Grazie mille a tutti!
oscilloscopio Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Stefano86TV Hai gli ingressi del finale sbilanciati...per quello che probabilmente un canale scalda più dell'altro.
pserci Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @oscilloscopio In assenza di segnale (volume al minimo mi pare di aver capito) non dovrebbero comportarsi diversamente. Probabilmente ci sarà da rivedere la taratura della corrente di riposo.
Stefano86TV Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 All'interno del finale spiccano due coperchietti con su scritto "Synchro bias circuit". Quindi non credo ci sia il bias tradizionale ma qualcosa di diverso. Guardando al volo la vecchia brochure mi sembra d'aver letto che si tratta di un circuito che si auto regola. Ma non ho trovato molto altro, quindi ho chiesto qui se c'è qualcun'altro che l'ha aperto e c'ha messo mano
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 17 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2022 Il syncho bias è un particolare circuito di alcuni Technics per ridurre loa distorsione di incrocio e non ha attinenza con la regolazione dell Icq (corrente di quiescenza, in genere definita come "bias"). Per la regolazione, così riporta il service manual del se-a5: - Prima della regolazione del bias è bene controllare anche la tensione zero alle uscite. 3
Stefano86TV Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @TheoTks dopo me lo studio! Grazie! Dove si trova il service manual?
TheoTks Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 si puo trovare qui https://elektrotanya.com/technics_se-a5-k_sm.pdf/download.html#dl oppure su hifiengine, occorre registrarsi, ma è gratis https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/se-a5.shtml
Stefano86TV Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @TheoTks caspita ce l'avevo sotto il naso. Grazie mille!
AL78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Stefano86TV di solito basta scrivere su google "apparecchio xy service manual" .....
AL78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Stefano86TV e de che ?a volte le soluzioni più semplici non ci vengono in mente
Stefano86TV Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @AL78 diciamo che sotto sotto volevo anche condividere con voi questo vecchio nuovo bellissimo giocattolo..
v15 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 16 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: questo vecchio nuovo bellissimo giocattolo.. Il giocattolo è effettivamente vecchio, ma per quanto mi riguarda non farei a cambio con nessun apparecchio del panorama hifi odierno. 👍
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2022 @v15 una mia collega quarantenne mi disse una volta "non mi cambierei con una di queste sciacquette di 20 anni", la mia risposta "io si" 2
TheoTks Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 19:39, v15 ha scritto: Il giocattolo è effettivamente vecchio, ma per quanto mi riguarda non farei a cambio con nessun apparecchio del panorama hifi odierno. Sono d'accordo; il mio preferito fra quelli di quella serie è l' SE-A100; notevole anche l'SE-a3 (peccato per i finali custom)
Moderatori paolosances Inviato 19 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2022 @cactus_atomo il vintage avrà pure il suo fascino, ma non esageriamo!😂 Quello che bisogna considerare, però, è l'aritmetica: il quaranta nel venti ...non c'entra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora