maxqua Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ciao a tutti. Causa mancanza di spazio avevo il suddetto micro seiki con sme IIIs in cantina. Un collega fidato voleva iniziare ad ascoltare vinili ed allora gliel'ho prestato (3 anni addietro). Ovviamente con la postilla che una volta avessi avuto spazio lo avrei ripreso (è in regalo di mio padre a cui non rinuncerei). Entro quest'anno avrò casa nuova con luogo dedicato allo stereo....e tornerà a casa. Nel frattempo il collega si è appassionato prendendo dischi blues, rock e pop. Cosa potrei consigliare come valido sostituto vintage? Max 1000 euro. Grazie a tutti
argonath07 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Rimanendo in casa Micro Seiki nel mercatino un forumer ne vende uno bellissimo. 1
maxqua Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 Dimenticavo, la sua catena è ampli Topping mx3, diffusori usher s520 e Ortofon blu. Pre phono non mi ricordo ma è buono. @argonath07 vado a vedere grazie
maxqua Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Non gli ispira molto il micro del mercatino. Tra quelli che mi sono sentito di consigliargli ci sono: Pioneer pl71 Dual 1019 o 1219 Dei Thorens ne trovo un sacco ma non sarei dire quali potrebbero essere buone scelte. Altre alternative? Gli piacerebbe stare su uno stile legno vintage, ma potrebbe anche valutare il nuovo.... Non c'è fretta tanto io ci metterò mesi ad entrare nella casa nuova.....
argonath07 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il Pl71 è un trazione diretta I Dual trazione a puleggia Ottimi, anche se diversi... Tra i 3 il Pioneer secondo me è superiore, anche di prezzo, ma ampiamente nel budget. 1
ediate Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @maxqua Un bel gira, molto buono, è il Thorens TD320, che si trova anche color legno (bellissimo, lo avevo). Sostituito poi con un 321 con un braccio SME Series III... beh, forse era meglio che mi tenevo il 320, non è che sia poi cambiato granchè... a testimonianza che il 320 con il suo braccio è un gran bel giradischi. Vedi anche i gira JVC serie QL Ynnn... ce ne sono di stupendi, con la base in legno, trazione diretta e quarzati. Altre perle i Denon... io ho avuto la fortuna di trovare ad un ottimo prezzo, qui a Palermo, un DP57L con i suoi due bracci (dritto e a "S") e i quattro contrappesi in dotazione: stupendo. Nell'annuncio un esempio di JVC: https://www.ebay.it/itm/114503347891?hash=item1aa8ee6eb3:g:oyQAAOSwey1fpWja 1
argonath07 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: Un bel gira, molto buono, è il Thorens TD320, che si trova anche color legno Quel colore è uno dei più belli per un giradischi
maxqua Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @ediate grazie. Il braccio std del 320 è il tp16?
long playing Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @ediate 3 ore fa, ediate ha scritto: TP16 sui "mkI", TP90 sui "mkII" Con notevoli differenze di massa equivalente fra i due bracci : 7,5 gr. per il TP 16 ed il doppio ovvero circa sui 14 - 16 gr. il TP 90.
ediate Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @long playing Giusto. "Figli" della moda delle testine ultracedevoli prima, praticamente normali dopo. 👍
pass Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Secondo me systemdeck faceva ottimi gira Ho ancora un XII 900 E che non sfigura rispetto a più blasonati colleghi Ho dovuto riporlo perché non c'è posto per tutti 🙂 1
long playing Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @ediate Anzi , per essere piu' preciso sono andato a consultare il n. 184 -Settembre 1989 - della rivista Stereoplay con la prova e descrizione del Thorens TD 320 MK II con su il braccio TP 90 , da cui si evince nelle specifiche fornite dalla Thorens che la massa equivalente dichiarata e' di 17 grammi. Ben superiore quindi.
long playing Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @pass Avevo il Sistemdeck IIX Electronic , bel giradischi ma che sostituii , permutandolo, con il Thorens TD 321 MK II...
GFF1972 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Ciao, suggerisco un Empire 598: quasi indistruttibile. Gianluca 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2022 @maxqua @GFF1972 a 1000 euro in perfette condizioni? io eviterei i dual citati, son pieni di leveraggi e se ci fossero problemi sarbbero grane per un neofita intanto il gira va comprato in zona e ritirato a mano,spsso neppure i negozianti sanno imballare. poi servirebbe sapere che tipo di estetica gli garba all'amico-
maxqua Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @cactus_atomo Diciamo che il bl 21 gli piace molto esteticamente. Quindi abbondanza di legno con qualche particolare metallico...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora