Emmett Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Branch ah è un modo di dire comune per distinguere le casse americane. In genere i marchi storici della costa est (Boston, Advent, AR e altri) hanno una impostazione sonora un po' più arrotondata in alto e un suono più equilibrato mentre quelle della costa ovest (tipo le jbl) sono più "esuberanti". Ma molti qui ti potranno dire di più su questo tema, aggiungendo altri marchi e dandoti maggiori riferimenti. Se hai degli alti che ti sembrano invadenti nonostante il creek sia neutro è chiaro che sono i diffusori il problema con ogni probabilità quindi con una impostazione tipo quella delle Advent o Boston potresti quasi sicuramente vedere miglioramenti 1
Emmett Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Poi come dice @cactus_atomo non necessariamente devono essere boston, AR o altri marchi americani. Con queste potresti risolvere gli alti affilati però per avere maggior dettaglio ci sono altre opzioni valide tipo le kef che non ho mai sentito ma se ne è parlato spesso qui negli anni
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2021 Amministratori Inviato 4 Aprile 2021 @Branch mi permetto di integrae le definizioni di @Emmettsuòlla differente iptazione est e west coast. I diffusori est coast sono tipicamente quelli compatti a sospsnsion pneumatica (ar, allison, advent, epicure boston ecc), quelli della est coast sono di maggiore litraggio ed efficienza (esempi tipici altec, jbl, klipsch utha ev cerwin vega, ecc), in genere gli est coast hanno impedenze più basse ed effcienza minore, quindi richiedono ampli più muscolosi, le westcoast hanno mediamene impedenza alta ed efficienza alta, quindi richiedono ampli meno muscolosi. Le dimensioni dei west oast possono essere molto ipegnative (klipshch la scala e khorn, ev sentry III e patrician, altec vott, jbl paragon), menre quelle della est coast più adatti all'inserimento in appartamenti cittadini sonicamente i west coast tendono ad un mediobasso più pronunciato ed avendo pessissimo tweeter a compressione e a tromba un medio alto più pronunciato, mentre gli est coast presentano n basso profondo ma evidente in gamma medio bassa, ed una gamma alta con maggiore disprsione 2
Branch Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Emmett @cactus_atomo Davvero gentilissimi, grazie. Sì, presumo anche io che il problema sugli alti sia da imputare più ai diffusori che all'ampli. Mi trovo tuttavia in una situazione in cui fare spese in questo momento non sarebbe saggio, ma allo stesso tempo vorrei fare comunque un tentativo di upgrade, spendendo però poco. Diciamo che i 150 euro delle Boston a60 potrei riuscire a spenderli senza compromettere i delicati equilibri famigliari. A quel prezzo, dalle mie parti (Torino), ho trovato in vendita dei Grundig Box 860, Scott s42, Telefunken tlx 2/8. Nel mio comune di residenza hanno messo in vendita una coppia di Utah 44 a 150 euro, ma sono riconate. Tenete presente che ero partito con un budget intorno ai 500 euro, che causa imprevisti ho dovuto ridimensionare. Ma confidando in tempi migliori, in un futuro spero non così lontano, le mitiche Kef 104 o simili potrebbero entrare a far parte della mia collezione. In quel caso sicuramente PREVIO ASCOLTO.
Emmett Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Branch occhio ai diffusori tedeschi tipo grundig e telefunken che spesso hanno una impostazione abbastanza brillante in alto, se dici di avere gli alti un po' affaticati con quelle potresti avere lo stesso problema. Poi non so quelle riconate in genere le evito. Magari dico una scemenza però terrei anche conto del fatto che in questo periodo non ci si può muovere più di tanto quindi è possibile che molti che hanno casse abbastanza grandi da vendere e che non vogliono spedire stiano aspettando a metterle in vendita. Magari senza fretta tra una quarantina di giorni ci potrebbero essere più occasioni
Branch Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Emmett ho segnalato quello che ho trovato in vendita intorno ai 150 euro nella mia zona, e a quel prezzo non si trova molto. Quei Boston a60 invece sono allettanti, ma sono in vendita in provincia di Pescara, e quindi di ascoltarli e vederli di persona non se ne parla. Mi auguro comunque che sia come dici tu, ovvero che le offerte aumentino fra un pò di tempo. Vedremo.
Emmett Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Branch Si si certamente. Dai una occhiata al sito hifi shark. C'è una barra di ricerca e digitando il nome del prodotto hifi che ti interessa ti escono tutti gli annunci della rete che trattano quel prodotto. Poi alcuni sono annunci all'estero e li scarti ma magari ti fai una idea sui prezzi e vedi un po' quali prodotti sono più rari e quali più diffusi 1
Sarino85 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Le grundig 850ap ritenete possano essere pilotate , considerata l impedenza a 4 ohm e i watt, dal creek sufficientemente bene?
oscilloscopio Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Sarino85 Non ritengo ci siano particolari problemi.
bambulotto Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Sarino85 Io ci ho pilotato le 1500 prof. Nessun problema.
Branch Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Qualcuno conosce queste indiana line? c'è solo questa foto, 110w nella descrizione.
claudiofera Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Non fartele sfuggire..compreso nel prezzo c'è lo scacciatopi! 1
oscilloscopio Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @claudiofera Probabilmente un "tarocco d'epoca" visto come andava di moda lo "scacciatopi" ai tempi...
Branch Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @oscilloscopio @claudiofera Non ero sicuro, ma anche me sembravano dei tarocchi. Non a caso, non è indicato il modello, cosa che in tutti gli altri componenti in vendita dallo stesso inserzionista è ben specificata. Ah, sono in vendita a 100 euro.
oscilloscopio Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Branch non erano cattivi diffusori, ma quei tweeter proprio non ci azzeccano...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora