Vai al contenuto
Melius Club

Creek 4040 s2: quali diffusori?


Messaggi raccomandati

Inviato

@oscilloscopio @maxqua La mia era solo curiosità, non avevo alcuna intenzione di acquistarle. Ho forse un pò abusato della vostra disponibilità per chiedere. Resto comunque stupito ogni volta dalla vostra competenza.

Inviato

Guarda che io sono solo un novizio.... Oscilloscopio viaggia ad un altro livello...😀

Inviato
8 minuti fa, maxqua ha scritto:

Oscilloscopio viaggia ad un altro livello...

Oscilloscopio è il mio guru!

oscilloscopio
Inviato

Ragazzi i guru sono altri..sono solo appassionato come voi, ci sono forumer molto più competenti di me...

Inviato

@Westender dare “gas” alle 104 è un obbligo di legge... 😂 io le piloto alternativamente con Sumo “The Nine”, Proton D1200 e Yamaha M80. Mai fatta una piega e, specie con lo Yamaha, che piccolino non è, più gliene dai e meglio è... Le KEF 104 sono diffusori splendidi e, in certi ambienti, per certa musica e per certe orecchie, possono essere anche diffusori da non cambiare più...

Inviato

@ediate Mi ha sempre incuriosito quel modello di Kef, le ho sentite nominare tante volte. Su hifi engine ho visto che ci sono le 104 e le 104AB, che differenze ci sono a livello sonoro? 

  • 2 anni dopo...
Inviato

Ce l'ho da due giorni, (il Creek 4040 S2) e sta pilotando le Dynaco a25 e confermo che l'abbinamento è ottimo! 

Inviato

@Severus69 buono a sapersi. Io sto pilotando le A35 a casa di mia madre con un proton 520 e non sono molto soddisfatto. Andavano meglio con il compattone NAD L53 che aveva pure radio e lettore dvd integrato. 

  • Melius 1
Inviato

Sul Creek , riferito al mio che comunque è la prima o una delle prime versioni con le entrate DIN ci sto pilotando con estremo piacere le piccole ma sorprendenti ( anche per il prezzo che si trovano ) B&W DM 600 S3. Esce un suono davvero appagante e delizioso che non mi aspettavo . Infatti prima avevo le ProAc One SC, ma paradossalmente con le B&W è un più delizioso l'ascolto . È tutto un po' alla rinfusa a causa questo sistemino lo sto usando solo per via dell'estate evitando l'impianto principale che scalda , ma vi assicuro che se ascoltassi così tutto l'anno non ci sarebbe da avere grossi rimpianti... tutt'altro....

 

IMG_20230712_221027.jpg

Inviato

@Severus69 il Proton spinge bene subito poi si siede ma indipendentemente dal volume, lo trovo proprio poco raffinato. Ricordo meglio Nad e Sugden con le A35 (che hanno il condensatore sostituito). Quando ritorno in Liguria provo a cambiarlo e vi dico.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...