Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione dell’ascolto: a che ora è la fine del mondo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per quello.. conosco almeno tre personaggi, che dopo aver avuto e provato di tutto sono passati a sistemi full pro neumann o genelec, prima decretandone la superiorità assoluta e definendo vana, la rincorsa forsennata al bel suono hifi end eccetera.. ma poi 6-10 mesi dopo l’orgiastica esperienza pro, tornarmene mestamente sui propri passi e rivendendo mogiamente tutto il baraccume pro… e re-iniziando da zero… con sistemini hi fi classici…

il mondo è bello perché avariato, come chiosa un mio caro amico..

😜

Inviato

@max

stupenda soluzione che un impianto tradizionale non risolve. 

image.thumb.png.691c7f7d32e32a5ad37c48c373b004f7.png

Screenshot (31).png

Inviato
19 ore fa, flamenko ha scritto:

Ma aiutatemi a dare una risposta se mai ve ne fosse una

Tutto può essere spiegato con una gaussiana ... 
Il tuo amico ha solo iniziato la discesa che lo porterà inesorabilmente ad ascoltare solo musica Trap con l'iPhone e le AirPods ed un App che modifica la RIAA così si può sbizzarrire ad indovinare quale è selezionata
.

Un cordiale saluto, Massimiliano

Inviato

@flamenko E' come l'anestesia dal dentista: prima ti fa sembrare la bocca enorme ma serena ma poi, quando passa, torna il dolore ...

  • Haha 1
Inviato

L'hifi è solo un gioco, non serve a nulla.

Cambiare è un divertimento, provare cose diverse uno stimolo.

Tutto qui.

 

Inviato
52 minuti fa, pifti ha scritto:

provare cose diverse uno stimolo.

Solo che con diffusori pro amplificati (non è questo il caso) ci sono ben poche cose da cambiare...     ..e chi è un appassionato di componenti fa fatica ad accettarlo.

Inviato

Le fissazioni secondo me non te le togli passando al professionale. Ci vuole equilibrio e maturità. A proposito, maturità vuol dire che a una certa età l'impianto hifi o ti piace o te lo devi comunque far piacere. Non si può andare avanti di shopping compulsivo. 

L'esteticta del pro è bruttina anziché no. Risponde a esigenze pro. Perché mettersi in casa prodotti del genere con tutta l'offerta del mercato hi end? 

Inviato
42 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Perché mettersi in casa prodotti del genere con tutta l'offerta del mercato hi end? 

E questa è LA domanda..... che va ben al di la dell'aspetto estetico del componente....😉

Inviato

Ma cos'è questo audio pro,non l'ho mai capito,forse quello che usano i DJ per insonorizzare feste all'aperto....

Inviato

@ClasseA@flamenko esteticamente cosa hanno in meno queste di molti grossi bookshelf home?

Screenshot_2022-01-18-13-30-35-297.thumb.jpeg.d90c082c3aaa3efb821235738e041c1e.jpeg

Non è che le Harbeth,con quel frontale massacrato di viti,o le tanto osannate Heresy siano questa gran bellezza...

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

ci sono ben poche cose da cambiare...     ..e chi è un appassionato di componenti fa fatica ad accettarlo.

cambia i suoi diffusori amplificati, con altri amplificati che ritiene migliori, o fa un passo laterale verso i non amplificati...

se l'istinto è quello di cambiare lo farà comunque...

21 ore fa, nandoistruito ha scritto:

.non accade di rado che l'impianto riesca a logorare l'udiofilo,..e che si invertano i ruoli,..l'impianto padrone dell' l'audiofilo e non il contrario.

Esattamente

Inviato
2 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

cambia i suoi diffusori amplificati

Ma gli viene a mancare la ricerca del finale perfetto per i diffusori o il pre,e poi meglio 2 mono,e poi meglio un integrato a valvole,e poi pre a valvole e finale SS e via di questo passo...😉

Inviato
5 ore fa, Dubleu ha scritto:

stupenda soluzione che un impianto tradizionale non risolve

direi proprio di si, ''l'idea'' c'è tutta ed è sviluppata per un mercato più che di nicchia.... immagino sia quasi impossibile ma sarebbe interessante ''ascoltarla'' se non altro per cultura personale

Inviato
4 ore fa, ClasseA ha scritto:

Perché mettersi in casa prodotti del genere con tutta l'offerta del mercato hi end? 

forse per spendere di meno e (spesso) godere di più, di sicuro per semplificarsi la vita e concentrarsi di più su quello che conta veramente (la musica in primis ovviamente) . Generalizzo un pò ma neanche tanto.

Inviato
4 ore fa, flamenko ha scritto:

che va ben al di la dell'aspetto estetico

Come è stato detto, dopo tanti anni di fine tuning di splendidi apparecchi hi-end può ben valere la pena di fare un lavacro sacrificale utilizzando oggetti del tutto diversi come estetica e come funzione.

Resta il dubbio che non si tratti di un punto d'arrivo, ma di un ulteriore passaggio, di una nuova sperimentazione od accrescimento culturale che dir si voglia, ma nulla di serio e, soprattutto, di definitivo.

Inviato

@codex Caro Mariano, non saprei, conoscendolo però la cosa è seria e andrebbe di più nella direzione del punto di arrivo come dici tu anche se per molti, me per primo, sembrerebbe un ossimoro..... Ovviamente l' ho invitato a partecipare a questa chiacchierata ma non ne vuole sapere. per il momento mi assicura che il rapporto dinamico, il senso di realismo, direct reflecting e la velocità di risposta che incontra col pro supera di gran lunga le sue attese e le quote, ti assicuro notevolissime, degli impianti posseduti, mentre mi anticipa che per quando sarò in grado di visitarlo avrà anche "sistemato" il rapporto S/N nel quale macchine allo stato dell'arte oggettivamente primeggiano. Bohhh 🤗 Insomma, almeno per quanto mi riguarda, la cosa mi crea grande curiosità verso un mondo che qui consideriamo figlio di un dio minore buono per lunapark o discoteche.

Ma intanto, siamo sicuri di aver capito tutto noialtri? 🙄🤪😂 

Inviato
15 minuti fa, flamenko ha scritto:

la cosa mi crea grande curiosità verso un mondo che qui consideriamo figlio di un dio minore buono per lunapark o discoteche

No, non lo considero figlio di un dio minore o roba da discotecari. Il mondo pro è un affare maledettamente serio ed il tuo amico ha scelto le punte di diamante di questo mondo.

Per quanto mi riguarda, non disprezzo affatto ma preferisco concentrarmi sul tanto che mi assicura la mia attuale amplificazione con i primi due watt, in modo da privilegiare la musica rispetto all'impianto.

Da qui ad un anno vedremo se il tuo amico avrà cambiato qualcosa, se è davvero un audiofilo non si fermerà. Mai.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, codex ha scritto:

se è davvero un audiofilo non si fermerà. Mai.

Se è appassionato soprattutto degli oggetti e non della loro funzione...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...