nandoistruito Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 come da titolo vorrei vostri pareri sui due ampli del titolo...dinamca,raffinatezza..capacità di pilotaggio ecc... ci ascolterei di tutto..dalla sinfonica al pop cordiali saluti.
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io ho avuto il Cary audio, per me amplificatore eccellente, forse il migliore nella sua categoria! Non conosco il Line magnetic ma credo sia un gradino sotto al Cary! Se dovessi tornare alle valvole sicuramente ricomprerei il Cary
samana Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @fabio76 Un paio d’anni fa ne meditai seriamente l’acquisto, poi trovai un’occasione per una macchina simile per costo, potenza e valvole impiegate. La curiosita’ di ascoltarlo non e’ mai passata pero’. Posso sapere con quali ampli lo hai confrontato ? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @nandoistruito cosa ci devi pilotare, il cary ha una potenza pià che doppia del lm sia a triodo che in ultralineare
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @samana prima del Cary avevo pre e finale Am Audio, l’ho cambiato solo perché mio figlio da piccolino mi rompeva spesso le valvole, sono passato ad un Sugden A21 Signature. Ottima capacità di pilotaggio, costruito benissimo, bellissimo esteticamente almeno per me, e con un suono fantastico, corposo, gamma media eccellente, e alta morbida il giusto
Carson Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Buonasera a tutti, approfitto di questo post creato dal forumer @nandoistruito per fare alcune domande sul Cary Audio Sli 80 Signature, che anch’io tempo fa avevo valutato per l’acquisto . Ho visto che questo ampli da la possibilità, per il tramite di una levetta sul pannello posteriore, di regolare l’impedenza a 4 o 8 ohm a seconda dei diffusori da pilotare. Premessa: io possiedo un Synthesis Roma 510 AC anch’esso di 80 watt a canale e ci piloto una coppia di Elac FS407, la cui impedenza nominale dichiarata è di 4 ohm fino scendere a 3,5 sui 200 Hz (così come scrittomi via email da un tecnico Elac a cui avevo chiesto altre informazioni). Per quanto riguarda il Roma, su Audioreview di aprile 2021 vi è una recensione in cui, da prove effettuate, sarebbe in grado di salire in potenza fino a 3,2 ohm erogando 107 watt per canale. Le domande sono queste: nel caso del Cary Audio in questione, la scelta dell’impedenza è obbligatoria a seconda del diffusore da pilotare? Se io ci pilottassi le mie Elac e terrei la levetta sugli 8 ohm, accadrebbe la stessa cosa che ho riportato sopra oppure, se il progetto di costruzione è differente dal Roma, non sarebbe così? E se, in ultimo, io ci collegassi dei diffusori la cui impedenza nominale dichiarata è 6 ohm quale selezione dovrei scegliere? Mi si perdoni se le domande appaiono banali o stupide, ma non ho competenze in materia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 24 Gennaio 2022 @Carson una premessa, come sai non esistono, a parte pochissime eccezioni, diffusori daa 4 o da 8 ohm, l'impedenza di un diffusore varia con la frequenza, nei diffusori tradizionali il minimo si ha in gamma bassa o medio bassa, in molti elettrostatici in gamma alta- il fabbricante di norma dichiara una impedenza media o tipica, mentre sarebbe più utile conscere kla impedenza minima e la sua frequenza (una cosa è un minimo a 150 hz dove la richiesta enegetica è elevatissima, altra un minimo a 25 hz frequenza che spesso manca nella gan parte del sw commwciale). diventa quindi una questione di lana captina decidere a priori quale uscita utilizzare, l'unica è provre, tanto non si rompe nulla, e decidere in base ai risultati di ascolto ps le domande non sono mai banali o stupide, possono esserlo le risposte
samana Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @fabio76 Ti ringrazio. La mia domanda nasceva dal fatto che siccome hai scritto che il Cary sia fra i migliori nella sua categoria, ne ho dedotto che lo avessi confrontato con degli altri valvolari dal costo analogo. E’ cosi ?
Carson Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @cactus_atomo carissimo, grazie per la risposta. Sempre puntuale e cortese. 19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ps le domande non sono mai banali o stupide, possono esserlo le risposte Oscar Wilde docet, ma ricordo con piacere il Colonnello Douglas Mortimer.
fabio76 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @samana sono sincero, l’ho confrontato con pre e finale Klimo, non ricordo esattamente i modelli e con integrato Cayin A100T, il pre e finale Klimo hanno preso una bastonata dal Cary Audio, che neppure il proprietario si aspettava, tanto che dopo poco ha preso un Cary anche lui, mentre il Cayin suona bene ma non raffinato come il Cary audio, quindi inferiore.
samana Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @fabio76 Grazie, interessanti quei confronti. Certo questo Cary audio meriterebbe senz’altro un ascolto, sarei curiosissimo da cosa ne uscirebbe fuori da un confronto con il Synthesis Roma 510 ac. Stessa potenza, stesse valvole impiegate.
nexus6 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 2 ore fa, fabio76 ha scritto: sono sincero, l’ho confrontato con pre e finale Klimo, non ricordo esattamente i modelli e con integrato Cayin A100T, il pre e finale Klimo hanno preso una bastonata dal Cary Audio, che neppure il proprietario si aspettava, tanto che dopo poco ha preso un Cary anche lui, mentr vincere un confronto con i Klimo non è poi così complicato
samana Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 19 ore fa, nexus6 ha scritto: vincere un confronto con i Klimo non è poi così complicato Addirittura ? E pure alcuni, se non molti, ne parlano in termini entusiastici.
Idefix Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Forse Merlino base e Tine.... Se parliamo del Merlin con Kent Silver mi sembrerebbe strano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora