Vai al contenuto
Melius Club

I bluesmen italiani


oscilloscopio

Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Confesso la mia limitata conoscenza a riguardo, a parte Roberto Ciotti, Pino Daniele che ha saputo coniugare il blues con il dialetto napoletano, Zucchero che ha proposto pezzi validi, spesso affiancato da validi musicisti ed in parte anche Tolo Marton, non mi ricordo (o non conosco) altri validi esponenti del genere italiani, ogni suggerimento è quindi ben accetto, intanto posto qualche video degli artisti summenzionati.

 

Inviato

Sicuramente Fabio Treves, il Puma di Lambrate 😎.

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio dopo i nomi che hai elencato, secondo me occorre andare a cercare nelle realtà locali. Il blues si trova lì.

A parte rari casi, per me il blues è quello lontano dai riflettori.

Ci sono diverse zone in Italia con scene radicate e interessanti, sconosciute a pochi chilometri di distanza.

In Emilia ad esempio abbiamo il Po. È un po' come il nostro Mississippi. I luoghi sono molto simili a quelli laggiù (provare per credere). Per forza doveva nascervi una scena blues sanguigna, vera, fatta da personaggi e (ahimè sempre meno) locali che sembrano usciti da film.

Nella zona reggiana e dintorni opera la Kayman Records. Produce dischi e organizza molti concerti. Sotto il suo cappello si trovano suonatori eccellenti (c'è anche gente tipo Mel Previte, ex chitarrista bravo di Ligabue). Hanno vari progetti insieme o come solisti (che poi sono sempre le stesse persone). Suggerisco di cercare quel materiale.

Meglio ancora, suggerisco di spegnere la TV o YouTube e di andare a vedere i loro concerti. Meglio dei dischi.

Fare nomi è difficile, non saprei da chi partire. Mi vengono in mente le varie band con Oscar Abelli alla batteria. Oracolo (per la mia band fonte d'ispirazione agli inizi), personaggio incredibile. Vari chitarristi bravissimi. Max Lugli, ottimo armonicista. Il mio preferito però è Johnny Larosa, una leggenda locale, da vedere assolutamente dal vivo (non proprio blues , un po'più soul, ma molto vicino)

  • Melius 1
  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@naim  Lo stò ascoltando adesso sul tubo...ottima segnalazione...👍

@Summerandsun Purtroppo non ho più molto occasione di girare ad ascoltare musica dal vivo (e la cosa mi pesa parecchio) quindi devo accontentarmi di quello che posso acquistare su supporto o ascoltare in rete anche se mi rendo conto che la cosa è assai riduttiva...

Inviato

Un grandissimo interprete. 

Milanese.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Purtroppo non ho più molto occasione di girare ad ascoltare musica dal vivo (e la cosa mi pesa parecchio)

Beh, in questi casi si fa di necessità virtù e... W YouTube! Almeno adesso esiste questo

Inviato

Comunque di Italiani che suonano il blues ce ne sono parecchi anche trapiantati negli USA.

Qualche nome:

Bob Corritore

Enrico Crivellaro

Fabrizio Poggi

jimmy Vivino (chitarrista sopraffino)

 

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

@samana  Grazie per le segnalazioni, tutti nomi a me sconosciuti, andrò ad ascoltare qualcosa...👍

Inviato

@oscilloscopio Figurati, mi spiace non citarne altri (ce ne sono davvero assai di Italiani che suonano il blues) ma in questo momento sono alle prese con il novello e vedo tre finestre dove dovrebbe essercene una soltanto.

Pure questo e’ blues.

  • Haha 2
oscilloscopio
Inviato
Adesso, samana ha scritto:

Pure questo e’ blues.

😂 Assolutamente...

Inviato

@Summerandsun mi hai fatto tornare alla mente i tempi in cui macinavo km per ascoltare concerti in contesti simili..

E non c'era nemmeno internet solo passaparola tra appassionati😀 

Inviato

 

Max De Bernardi e Veronica Sbergia

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti, 

Mi piace molto il suono della chitarra resofonica o dobro, specialmente quando si usa lo slideeeee e ancora meglio se il palco è fatto da assi di legno. Proprio il top assoluto!

Segnalo quelli che ho conosciuto personalmente :

Mauro Ferrarese (molto belli i suoi dischi solisti ma anche dei suoi vari gruppi tipo "red wine serenaders" + "Reverend and The Lady"

Elli De Mon (ha fatto una grande ricerca nel suo ultimo disco rielaborando e scoprendo le donne blues)

Cek Francheschetti  (delle mie parti, un pazzo scatenato)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Sono andato a pescare quest’album tutto Italiano, non il solito disco di cover o di blues canonici (che intendiamoci, non stancano mai) ma 14 pezzi tutti originalissimi con influenze folk.

Fra gli interpreti ricordo forse quello piu’ famoso, Angelo “Leadbelly” Rossi.

Ma anche Tiziano Galli sarebbe da mensionare.

Poi, cosa non da sottovalutare, e’ inciso molto bene.

image.jpg

oscilloscopio
Inviato

@samana  Aggiungo alla lista degli ascolti...👍

  • Melius 1
Inviato

Segnalo questa bella trasmissione radio, pian piano ascolterò quello che avete scritto!

 

Il 19/1/2022 at 19:47, UpTo11 ha scritto:

Veronica Sbergia

Ci collabora con questo qui sopra! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...