Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Da Facebook, lo scambio tra due no vax. Uno mette questa cosa, che prendiamo per buona per brevità, ed il genio commenta: "Che poi era quello che volevano, per favorire i vari deliveroo globo ecc... Come nelle agenzie interinali, ci sono evidentemente grandi interessi..." Devo aggiungere qualcosa?
Membro_0022 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Qualcuno spieghi al genio che i vari "Deliveroo & co" non sono ristoranti ma servizi di consegna. Quindi se spariscono i ristoranti non hanno più niente da consegnare e chiudono baracca pure loro.
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @lufranz non mi sono preso il disturbo, tanto non capirebbe lo stesso
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2022 I ristoranti hanno equilibri contabili delicati. Molti non hanno retto alla pandemia. Chi ama andare al ristorante non s’appaga della consegna d’un desco portato in quel sozzume di involucro nel tinello di casa 4
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Che poi era quello che volevano di sicuro a livello governativo non si mettono a piangere se invece di centomila piccole realtà ne emergono quattro cinque più grosse e facili da controllare anche da un punto di vista fiscale. questo in tutti i settori. 1
Membro_0022 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Adesso, audio2 ha scritto: di sicuro a livello governativo non si mettono a piangere se invece di centomila piccole realtà ne emergono quattro cinque più grosse Sì, e poi devono erogare 99.995 redditi di cittadinanza....
Membro_0022 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 P.S. ci sono ristoranti e pizzerie che offrono cibo da far schifo anche al cane. Se qualcuno deve chiudere, si spera che la selezione del mercato si prenda cura innanzitutto di questi.
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 3 minuti fa, lufranz ha scritto: poi devono erogare 99.995 redditi di cittadinanza. che diventano 99.995 voti. 1
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: di sicuro a livello governativo non si mettono a piangere se invece di centomila piccole realtà ne emergono quattro cinque più grosse e facili da controllare anche da un punto di vista fiscale. E questo cosa c'entra, adesso? Si sta parlando di un ignorante che incolpa delle chiusure dei ristoranti i servizi di consegna. Che non solo non fanno concorrenza ai ristoranti, ma casomai li aiutano a restare aperti.
Membro_0022 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Si sta parlando di un ignorante che incolpa delle chiusure dei ristoranti i servizi di consegna. Questo è uno che ragiona così: "Ho mangiato cipolle, sono uscito di casa, ho sbattuto contro il ramo di un albero e mi è venuto il mal di testa. Quindi le cipolle fanno venire il mal di testa".
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 le consegne casomai abituano la gente a mangiare a casa, il che non è che sia un male beninteso, però poi è un attimo passare dal cibo del ristorante ( spesso per modo di dire ) a quello precotto di una mensa industriale che fa solo asporto 24h. non mi meraviglierei se ce ne fossero già di attive in tal senso.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: I ristoranti hanno equilibri contabili delicati. Molti non hanno retto alla pandemia. Mi sa che se non fossero stati abbondantemente aiutati da Pantalone, di aperti ne sarebbero rimasti pochissimi. Ecco perché quando mi dicono che lo Stato deve rimanere fuori dall'economia sempre e comunque, non sono d'accordo. La gente dev'essere in qualche modo protetta dalle catastrofi economiche imprevedibili, è interesse di tutta la collettività. 3
mozarteum Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Non penserai mica che cucinino un manicaretto al momento per consegnarlo a un biciclettaro in quella fetenzia di contenitore
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @mozarteum Non mi sono mai posto il problema. Piuttosto apro un barattolo di filetti di tonno. Se ristorante deve essere, alzo il mio regale cūlus e lo porto in trasferta
Questo è un messaggio popolare. ClasseA Inviato 19 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 2022 Tutti liberisti quando gli utili ci sono, viceversa tutti dipendenti pubblici quando poi arrivano le perdite. 6
Velvet Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chi ama andare al ristorante non s’appaga della consegna d’un desco portato in quel sozzume di involucro nel tinello di casa Totalmente d'accordo. Non comprendo questa nuova abitudine italiota di farsi consegnare sostanze precotte dentro a scatole, in stile mensa ospedaliera, per poi mangiarsele davanti alla TV. Non avevamo bisogno di questa ulteriore americanizzazione del desco. 1 1
Panurge Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: I ristoranti hanno equilibri contabili delicati. Non lo sapessi ma lo so. Pericolosissimi come clienti.
crosby Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 confesso che non ho mai preso nulla da asporto, neanche mi vado a prendere la pizza e me la porto a casa, nonostante ho più di una pizzeria vicinissimo. i miei figli come molti ragazzi prendono cibi da asporto. è un servizio che non mi interessa. Se proprio non ho nulla in casa meglio uno spago ajo, olio e peperoncino
Messaggi raccomandati