Amministratori vignotra Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 7 ore fa, Bill ha scritto: ma a parte il lato estetico a cosa servono ? a evitare che la colf rompa il vetro quando passa l'aspirapolvere😂
iBan69 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, vignotra ha scritto: 8 ore fa, Bill ha scritto: ma a parte il lato estetico a cosa servono ? La butto lì... Ad appoggiarci sopra una pesante Elettronica? 🙄 Non solo ... a non lasciare per terra un prezioso investimento o, a valorizzare l’estetica di questo? O magari semplicemente, ad isolare un apparecchio come qualsiasi altro tavolino HiFi. Devo dire anche che, non amo le elettroniche appoggiate per terra, pertanto mi è da subito piaciuta questa soluzione. Concordo con molti di voi, che il prezzo è scandalosamente alto, ma devo ammettere che più osservo queste basi, più mi piacciono. Secondo me, meglio riuscite dei loro tavolini. Probabilmente, marchio e luci a parte, con qualche centinaia di euro, si possono realizzare molto simili, ma come ben sappiamo il marchio si paga, ovunque. McIntosh, nel bene e nel male, riesce sempre a far parlare di se, e se poi le venderanno anche ... beh, allora, avranno avuto ragione ancora loro, a realizzarle. 🙃
giannisegala Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @iBan69 Il fatto che abbiamo usato tre pagine per discutere di questi oggetti significa che i tipi di McIntosh hanno fatto centro. Poi ognuno tragga le proprie conclusioni. Buona giornata a tutti. gianni
paguro Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Esatto, ha ragione @giannisegala come sempre! 😁 Secondo me bisogna solo cambiare la prospettiva. Non hanno niente a che vedere con l’ hifi, la stessa Mc non millanta miglioramenti sonori. Per fortuna! Trattasi di complementi d’arredo stilosi da inserire in ambienti curati che bene si abbinano alle elettroniche Mc. E come nell’ arredo le cifre che si possono spendere sono le più disparate, così come anche il risultato finale cambia di parecchio. Per alcuni conta, altri se ne fregano. Da non sottovalutare l’ orgoglio del Made in America che oltre oceano spadroneggia. Le fonti sono sostenibili, il che é un must adesso. Poi possiamo discutere su cosa ci sia di sostenibile in produrre un tagliere di legno in America e spedirlo con triplo imballaggio voluminoso con una porta container a gasolio in tutto il mondo… Come italiani abbiamo insegnato al mondo cosa vuol dire lusso, a dire la verità anche i cugini francesi se la cavano bene…🤭 Pulce&Poiana riesce a vendere nel mondo mutande dal costo di produzione di 50 centesimi a 100 euro per il logo sull’elastico. E la gente è contenta! Abbiamo convinto miliardi di persone ad Est a desiderare una Ferrari, l’incarnazione del lifestyle italiano, se sapessero quante poche ne circolano sulle nostre strade fra tasse e controlli… geniale. Quindi, secondo me, c’è proprio lo zampino della testa italiana del gruppo dietro tutto questo, che a partire da SF ha piano piano cercato di posizionare il brand verso il comparto del lusso e che cerca da qualche anno di valorizzare al massimo un brand storico come Mc. É proprio “colpa” nostra… facciamocene una ragione… buon we. 1
Montez Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 McIntosh che piaccia o no ha sempre offerto contenuti tecnici facendosi pagare come giusto che sia per il blasone che non è facile da costruire negli anni ma in queste basi non vedo nessun contenuto.
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Il 21/1/2022 at 10:20, vignotra ha scritto: Non siamo noi che giustifichiamo ma il mercato, quello globale. Il mercato chiede questi prodotti, Questo significa solo che il mercato e' pieno di allocchi . Va bene la passione ma ,come ripeto, esiste un limite alla presa in giro. In famiglia, tra le altre, abbiamo la passione delle auto sportive. Mio figlio,ha preso una velocissima Audi RS3 .Quando ci hanno proposto un accessorio stupidissimo dal prezzo di 800 euro abbiamo scelto liberatamente di buttarli via e accettare la proposta. Ben sapendo che ci stavano prendendo in giro. Ti garantisco che se fosse costato 7000 euro ci saremmo solo fatti una grande risata. Se gli audiofili guardassero di piu' alla sostanza forse il mercato sfornerebbe un maggior numero di oggetti sensati. Comunque non c'e' problema, per carita'.
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 6 ore fa, Montez ha scritto: McIntosh che piaccia o no ha sempre offerto contenuti tecnici facendosi pagare come giusto che sia per il blasone che non è facile da costruire negli anni ma in queste basi non vedo nessun contenuto. Hai colto nel segno. Io non contesto il prezzo dei finali ne' di altri oggetti di alto costo. Quello che stupisce e' un oggetto come questo dove di contenuto tecnico credo che ci sia poco o nulla. Io ci metterei una bella base di marmo di un colore a contrasto dei finali. Piu' bella, piu' semplice e ho speso 1000 euro a dir tanto
Amministratori vignotra Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Questo significa solo che il mercato e' pieno di allocchi . Va bene la passione ma ,come ripeto, esiste un limite alla presa in giro. questo limite, se esite, è individuale. Comunque ti pregherei di evitare di dare patenti a chiunque. Allocco, o altro il giudizio te lo tieni per te. E non dire che non c'è problema perchè ora lo sta diventando. Ti suggerisco un approccio a questa sezione del forum più rilassata e gioviale e meno censoria e livida. Grazie.
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 minuto fa, vignotra ha scritto: Ti suggerisco un approccio a questa sezione del forum più rilassata e gioviale e meno censoria e livida. Allocco non e' un'offesa e io sono rilassatissimo. Esprimo un libero parere . Grazie
GFF1972 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Ciao, non mi sento offeso dalla parola allocco, perché immagino e do per scontato che non sia stata usata in termini dispregiativi e non abbia alcun specifico destinatario. È ovvio che queste basi non migliorino nulla da un punto di vista del suono (o, forse, pochissimo, perché scaricano per terra, sia pure in modo impercettibile); è solo un fatto di estetica, di vezzo e di completamento di un dettaglio, ma non per questo chi decide di comprarli capisce poco, mentre chi non li compra capisce tanto. Sono - e resto - dell’idea che, quando si lavora e si guadagna onestamente, non vi è alcun limite a dare sfogo alle proprie passioni, purché non si ledano gli altri. A ognuno i propri gusti. A chi non piacciono non li comprerà; a chi piacciono ed ha la possibilità di acquistarli, li avrà in casa. Del resto, la passione è fatta di cuore e, di fronte alle cose di cuore, siamo tutti felicemente e consapevolmente un po’ “allocchì”. Ciao, Gianluca
Amministratori vignotra Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello il significato di allocco è persona goffa e stupida. Ora fai tu.
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 minuto fa, GFF1972 ha scritto: Ciao, non mi sento offeso dalla parola allocco, perché immagino e do per scontato che non sia stata usata in termini dispregiativi e non abbia alcun specifico destinatario. Ma certo,ci mancherebbe altro. Parlavo in senso lato. Hai scritto cose molto sensate che ,in gran parte condivido ma volevo spostare un attimo la tua attenzione su un altro punto. Se noi audiofili spostassimo la nostra attenzione verso prodotti ,certo blasonati e costosi ma anche pieni di valenza tecnica,non credi che tutto il mercato ne beneficerebbe ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello chi compra quei supporti non è necessariamente un audiofili, infatti la casa madre non dice che migliorano il suono, lo fa per motivi estetici come chi compra un divano. Probabilmente vuole un oggetto esclusivo anche per il costo, i soldi son suoi e se è soddisfatto così. Certo io non li comprerei e non ci sbavo dietro, non mii interesserebbero neppure se costassero un decimo. E stai sicuro che la maggior parte degli audiofili non ha né quei supporti né gli ampli dedicati
GFF1972 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello Certo, tutti noi andiamo alla ricerca di prodotti ed elettroniche, sì costose, ma dai contenuti tecnici significativi; qui si parla di dettagli meramente estetici, che, appunto, esteticamente (e solo esteticamente) completano un impianto! Se a qualcuno piacciono e può onestamente permetterseli, ben vengano!!!! Ciao, Gianluca
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Se a qualcuno piacciono e può onestamente permetterseli, ben vengano!!!! Certo ma vedi, io come utente finale e appassionato non riesco a non sentirmi un po' preso in giro. Punti di vista
GFF1972 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello È legittimo, per carità, basta non comprarli!
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 minuto fa, GFF1972 ha scritto: È legittimo, per carità, basta non comprarli! Non corro il pericolo ma da un marchio serio come Mc non mi sarei aspettato un'operazione del genere .Poi,per carita',ognuno e' giusto che faccia quel che desidera,ci mancherebbe altro 1
GFF1972 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 E, comunque, io non sono un audiofilo, perché non ho le competenze tecniche che hanno tanti di voi in questo forum. Amo la musica ed amo ascoltarla bene (possibilmente, in analogico); penso di avere un buon orecchio, abituato fin da bambino/ragazzo ad ascoltare musica sinfonica, ma nulla di più. Mi piace anche curare l’estetica, cosa c’è di male; a me quelle basi non dispiacciono; è tutto soggettivo. Dopo tutto, come insegna Mario del Monaco: “meglio piangere in una Rolls Royce che in una cinquecento”. Ciao, Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora