antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 prova gp-fix manca una parte del sistema...non so come hai fatto ma sembra che siano sparite delle cose...
antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 intanto sto sperimentando un player testuale, gestibile anche via ssh, che ho patchato per permettergli di caricare le tracce in ram....vediamo che ne viene fuori... solo per i puristi 😄 😄 1
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @antonellocaroli ti sembrerà incredibile ma io non ho fatto assolutamente nulla. Non lo usavo da una quindicina di giorni... Questa comunque è la risposta dopo gp-fix:
antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 adesso ti dovrebbe andare.....compreso i comandi che non ti funzionavano....
franz159 Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 1 minuto fa, antonellocaroli ha scritto: adesso ti dovrebbe andare.....compreso i comandi che non ti funzionavano GentooPlayerRpi4 ~ # kingrestart Now everything works... Thanks! GentooPlayerRpi4 ~ # @Kingcarl67 quest'ulimo comando però non provarlo, sul tuo sistema potrebbe non funzionare.... 😇 2
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @antonellocaroli piu' o meno... P.S. La musica da LMS la riproduceva anche prima...
antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 in che senso piú o meno? a me sembra tutto in ordine.... la WI non ti si apre? ip:5000 prova a riavviare...
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @antonellocaroli nel senso che i comandi webrestart e gp-update da terminale non hanno funzionato. In ogni caso adesso l'ho riavviato e tramite browser sono riuscito a trovarlo.
franz159 Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 1 minuto fa, antonellocaroli ha scritto: enso piú o meno? a me sembra tutto in ordine Mi pare di capire che qualche comando continui a mancargli, ad esempio "gp-update" o "webrestart"
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @franz159 questa è la situazione: _____ _ _____ _ / ____| | | | __ \| | | | __ ___ _ __ | |_ ___ ___ | |__) | | __ _ _ _ ___ _ __ | | |_ |/ _ \ '_ \| __/ _ \ / _ \| ___/| |/ _` | | | |/ _ \ '__| | |__| | __/ | | | || (_) | (_) | | | | (_| | |_| | __/ | \_____|\___|_| |_|\__\___/ \___/|_| |_|\__,_|\__, |\___|_| __/ | |___/ Profile: Profile not Setting RamSystem: Ramsystem not enabled Free memory: 452MB of total 1862MB Kernel: 5.6.17-rt-rt10-x86_64-GP-RT-ST ─────────────────────────────────────── GentooPlayer | 11:23 | Sun 28/03/21 ─────────────────────────────────────── v4.00-20 | Generic Device (x86_64) ─────────────────────────────────────── eth0 | 192.168.0.202 ─────────────────────────────────────── Players/soft. Info: Squeezelite-R2 [Enabled] Squeezelite [Disabled] Networkaudiod [Disabled] LigitechMediaServer [Disabled] BubbleUpnp [Disabled] HQPlayer Embedded [Disabled] Mpd [Enabled] UpMpdCli [Disabled] RoonBridge [Disabled] RoonServer [Disabled] Mpd-Sima [Disabled] MYmpd [Enabled] minimserver [Disabled] shairport-sync [Disabled] spotify-connect [Disabled] web-interface [Enabled] Samba [Disabled] GP-Service Info: gpchronystop [Enabled] gphavagedstop [Enabled] gpireteonline [Enabled] gpkernel1 [Enabled] gprtclock [Enabled] gpsetmpd [Enabled] gpsetrestart [Enabled] gpsetsq2 [Enabled] Started Service: dhcpcd netmount alsasound mpd gpkernel1 gprtclock gpsetmpd squeezelite-R2 gpsetsq2 mympd sshd local gphavagedstop gpireteonline gpchronystop gpsetrestart Stopped Service: chronyd Crashed Service: Boot Options: "quiet splash transparent_hugepage=never clocksource=hpet noibrs noibpb nopti nospectre_v2 nospectre_v1 l1tf=off nospec_store_bypass_disable no_stf_barrier mds=off mitigations=off" ############################### *** Scanning for playback devices *** Card 0, ID `SB', name `HDA ATI SB' Device 0, ID `ALC262 Analog', name `ALC262 Analog', 1 subdevices (1 available) 2 channels, sampling rate 44100..192000 Hz Sample formats: S16_LE, S32_LE Buffer size range from 32 to 34176000 Period size range from 16 to 17088000 Subdevice 0, name `subdevice #0' ############################### AUDIO CARDS CARD TYPE ADDRESS NAME -------------------------------------------------------------------------------------------------------- card0 Internal Audio card card0 --> -- ALC262 Analog card0 STATUS --> closed -------------------------------------------------------------------------------------------------------- ############################### eth0: 00:19:99:9a:e6:40 ############################### Filesystem Type Size Used Avail Use% Mounted on udev devtmpfs 10M 0 10M 0% /dev /dev/sda3 ext4 14G 4.9G 8.2G 38% / tmpfs tmpfs 187M 608K 186M 1% /run cgroup_root tmpfs 10M 0 10M 0% /sys/fs/cgroup shm tmpfs 932M 0 932M 0% /dev/shm ───────────────────────────────────────────────────── Gentooplayer CPU Info Use cpu-governor to change CPU / performance options ───────────────────────────────────────────────────── Architecture | x86_64 Temp | Warning: 4294918'c : 7730884'f | Reducing the life of your device. Governor | Unknown Current Freq Min Freq Max Freq CPU0 | 0 MHz 0 MHz 0 MHz
antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 si, sul futro, giá sapevo, non rileva le temperature e le frequenze delle cpu....
officialsm Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Ci sono differenze peculiari rispetto a Moode Audio? Quale dei due conviene usare?
giordy60 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @antonellocaroli gentoo può inviare lo streaming di Tidal / Qobuz su HQP desktop 4 ? ....o lo può fare solo su Embedded ?
antonellocaroli Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @giordy60 lo puoi fare su Embedded perché supporta UPNP, la versione desktop no. Alla versione desktop puoi mandare lo streaming Tidal/Qobuz tramite Roon.
giordy60 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Si lo so già lo faccio, volevo solo staccarmi da roon che uso solo per tidal.
franz159 Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 9 ore fa, officialsm ha scritto: 1) Ci sono differenze peculiari rispetto a Moode Audio? 2) Quale dei due conviene usare? Alla domanda (1) rispondo che sono proprio due sistemi concettualmente diversi. Moode è di fatto un player con la "sua" interfaccia, la "sua" gestione della libreria (basata sull'uso di mpd), il suo insieme di Web Radio pre-configruato (molto cospicuo peraltro!). In aggiunta fornisce una serie di funzionalità aggiuntive quali equalizzazione, resampling o di servizi opzionali attivabili quali Squeezelite rendering, Bluetooth rendering, Spotify Connect, Streaming da Qobuz/Tidal (con qualche problematicità, per cui a mio avviso sempre meglio aggiungergli BubbleUpnPServer) Gentooplayer mette a disposizione una serie completissima (la più completa? 🙂 ) di servizi e componenti sia client che server. La sua interfaccia NON è l'interfaccia di un player, ma un'interfaccia che permette di scegliere e configurare quale di tali servizi e componenti si desidera utilizzare. L'interfaccia di utilizzo come "player" è sempre demandata ai particolari servizi scelti oppure ad app di terze parti Client Squeezelite (client per LMS) Squeezelite-R2 (client per LMS) Networkaudiod per HqPlayer Roon Bridge (NAA per Roon) MYmpd interfaccia web per MPD) Server Mpd (Music Player Daemon) UpMpdCli (UPnP Media Renderer per MPD Logitech Media Server (LMS) BubbleUpnpServer (Streaming Tidal e Qobuz) HQPlayer Embedded MinimServer Roon Server (Solo x86) Shairport-sync (supporto per Airplay) Librespot (supporto per Spotify Connect) @antonellocaroliDimentico qualcosa? Alla domanda (2) purtroppo la risposta è "dipende da cosa vuoi ottenere". Se vuoi massimizzare la qualità audio, a parere mio (e di parecchi altri) dovrai andare su Gentooplayer. Su quali servizi particolari utilizzare, come si evince dalla lista soprastante, le opzioni sono molte... Ad esempio io utilizzo LMS+Squeezelite (o Squeezelite-R2) MPD+upmpdcli+BubbleUPnPServer Shairpot-sync Librespot
franz159 Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 20 ore fa, antonellocaroli ha scritto: sperimentando un player testuale, gestibile anche via ssh, che ho patchato per permettergli di caricare le tracce in ram. È già sperimentabile anche da qualche “beta tester”? 1
bibo01 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 20 ore fa, antonellocaroli ha scritto: intanto sto sperimentando un player testuale, gestibile anche via ssh, che ho patchato per permettergli di caricare le tracce in ram....vediamo che ne viene fuori... solo per i puristi 😄 😄 Ciao, sarebbe possibile mettere tutto in RAM e bloccare totalmente la LAN durante il playback, ma - scusa il controsenso - in maniera parziale, cioè far passare solo i comandi relativi al player, ad es. di STOP?! Una volta stoppato il player, la LAN verrebbe riattivata e sarebbe possibile caricare un nuovo album.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora