Vai al contenuto
Melius Club

Gentooplayer


franz159

Messaggi raccomandati

antonellocaroli
1 ora fa, Masino ha scritto:

Qusto subito dopo il problema?

 

Mhhh, non vedo niente di strano, neanche la scheda audio occupata....

L´unica cosa, ma non penso centri, é librespot non configurato. Probabilmente lo hai fatto ma per un bug non te lo configura...

Cioé dopo averlo configurato da WI bisogna dare i seguenti comandi:

https://audiophilestyle.com/forums/topic/55235-gentooplayer/page/95/#elControls_1125203_menu

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-48843
Condividi su altri siti

16 minuti fa, antonellocaroli ha scritto:

Qusto subito dopo il problema?

Si

18 minuti fa, antonellocaroli ha scritto:

librespot non configurato

provo a togliere di mezzo Spotify, tanto mia figlia ora lo ascolta con mezzi propri.

 

Ti faccio sapere se risolvo, grazie dell'aiuto!

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-48876
Condividi su altri siti

@stefano_mbp riguardo l'uso di C-3PO per upsampling DSD (dal thread Daphile...)


>SMBP: Io ho installato i plugin DSDPlayer, C-3PO e Daphile

Io ho installato i plugin su LMS, che gira su  un pi4/raspbian:  C-3PO e DSDPlayer
LMS-plugins.thumb.png.dcf5e9dda49ab48ca954a6a3d3a52898.png


> SMBP: Poi ho configurato, in Advanced, C-3PO per escludere in ingresso DSD e DSF

Fatto (in LMS)!

C-3PO.thumb.png.211f028b8a96c37b81f1d945655dd972.png

 

> SMBP: Infine ho configurato C-3PO per il player con queste impostazioni ....

Per quanto riguarda il player, io uso Squeezelite-R2 su Gentooplayer, per cui non ho questa schermata di settaggi.

@antonellocaroliHo configurato Squeezelite-R2 così (come Max Sample Rate e ho provate sia con 384000 che 768000)

SqueezeliteR2-settings.thumb.png.9af522103b5d2f17c085be9c40e60eae.png

 

prendendo il valore per DSD da alsacap:
 

 

GentooPlayerRpi4 ~ # alsacap

*** Scanning for playback devices ***

Card 0, ID `LAQXD1', name `LA-QXD1'

  Device 0, ID `USB Audio', name `USB Audio', 1 subdevices (1 available)

    2 channels, sampling rate 44100..768000 Hz

    Sample formats: S32_LE, SPECIAL, DSD_U32_BE

    Buffer size range from 16 to 131072

    Period size range from 8 to 65536

      Subdevice 0, name `subdevice #0

 

In riproduzione, però, non ho un flusso DSD, ma, mi sembra, un PCM a 384K:

 

 

###############################

*** Scanning for playback devices ***

Card 0, ID `LAQXD1', name `LA-QXD1'

Device 0, ID `USB Audio', name `USB Audio', 1 subdevices (0 available)

Error opening sound device for card 0, device 0: Device or resource busy. Skipping.

###############################

AUDIO CARDS

CARD TYPE ADDRESS NAME

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

card0 USB Audio card usb1 --> 152a:8826 SONCOZ LA-QXD1 at

card0 STATUS --> access: MMAP_INTERLEAVED format: S32_LE subformat: STD channels: 2 rate: 384000 (384000/1) period_size: 3840 buffer_size: 15360

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

Niente, di grave, ma mi incuriosce..... cosa sto sbagliando per fare upsampling in DSD con C-3PO?

 

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-53151
Condividi su altri siti

@antonellocaroli ah ecco cosa mi mancava!!! La configurazione di C-3PO per il lettore....😀

Ho fatto un paio di prove al volo ma parrebbe proprio che il raspi pi4 non ce la faccia a fare la conversione in DSD.

Già settando DSD64 in uscita ho interruzioni varie del flusso audio, e facendo un top vedo sox nei dintorni del 100% di CPU....

Impostando invece, ad esempio, WAV come formato in uscita e ricampionamento a 384000, tutto funziona e sox utilizza meno del 20% di CPU

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-53202
Condividi su altri siti

antonellocaroli

@franz159 forse dsd64 riesci se abiliti il multitrehad e aumenti il buffer che usa sox...
128 la vedu dura....

 

image.thumb.png.d06878b725f23a31c712971d413a6760.png

 

e considera che sox-dsd viene ottimizzato su cpu con istruzione SSE o AVX (e la cpu dell'rpi non ha nell una e nell altra)

 

e considera anche che fare upsampling dsd a 64 o 128 non ha alcun senso....

da 256 in poi se ne puó parlare....

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-53222
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 19/4/2021 at 13:28, Masino ha scritto:

Ti faccio sapere se risolvo, grazie dell'aiuto!

@antonellocaroli  mi auto-quoto per confermarti che da quando ho disabilitato Spotify Connect il problema è sparito.

Se mi verrà voglia di riattivarlo proverò le impostazioni aggiuntive che mi hai indicato, per ora va bene così.

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-65414
Condividi su altri siti

 

ciao a tutti avrei alcune domande da porvi: uso da un anno ed oltre la soluzione LMS+squeezelite su raspberry4 con il sistema picoreplayer con cui mi trovo bene salvo alcuni problemi con spotify dovuti penso al plugin spotty di LMS.

Vorrei provare gentoo player utilizzando sia la soluzione LMS+Squeeze (a proposito, il server LMS è indifferente tenerlo su gentooplayer piuttosto che su un altro raspberry dedicato? Al momento sta su un raspberry dedicato su cui gira archlinux che uso da "coltellino svizzero" per vari servizi non solo legati alla musica (ftp, plex, ecc ecc) sia altre soluzioni quali ad esempio spotifyconnect (quindi senza passare per LMS,) ed eventualmente altro (ad esempio che me ne posso fare di mdp? Ho comunque una libreria locale che è legata ad LMS)

le altre domande sono queste: utilizzo anche tidal: la soluzione migliore e più semplice? Lo lascio su LMS o c'è qualcosa di più funzionale? Infine che sto c-3pro? di cui leggo sopra? mai usato. Il mio raspberry è collegato via usb al mio amplificatore dotato di dac integrato

grazie

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-68084
Condividi su altri siti

Integro il messaggio di ieri. Ho fatto una configurazione base di gentoo player con solo squeezelite R2 e spotifyconnect e mi sembra andare tutto bene.

Vorrei capire a cosa mi può servire attivare anche mdp (se ho ben capito ad usare un player locale) e quale può essere la soluzione più agevole per usare tidal e qobuz.

Poi un altra cosa (scusate le troppe domande tutte insieme) su Raspberry 4 con wifi e fax USB quale dei due kernel st consigliate?

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-68304
Condividi su altri siti

Il 2/5/2021 at 22:29, Paolo83 ha scritto:

il server LMS è indifferente tenerlo su gentooplayer piuttosto che su un altro raspberry dedicato

Sì è indifferente. 

Anzi, io preferisco tenerlo su un "server" separato, ed anche io uso l'approccio "coltellino svizzero" che descrivi tu, anche se con servizi lievemente diversi, nel mio caso "solo per audio".

 

Il 2/5/2021 at 22:29, Paolo83 ha scritto:

che me ne posso fare di mdp

Immagino tu intenda MPD (Music Player Demon).
E' un player "alternativo".
Dovrai però usare un'applicazione controller tipo Linn Kazoo (su pc, mac, tablet, smartphone..)  oppure Lumin App (su iPad) oppure Linn app (su smartphone)

 

 

Il 2/5/2021 at 22:29, Paolo83 ha scritto:

utilizzo anche tidal: la soluzione migliore e più semplice

Anche per Tidal c'è l'applicazione per LMS. Immagino tu la stia già utilizzando.

 

Il 2/5/2021 at 22:29, Paolo83 ha scritto:

Infine che sto c-3pro

C-3PO è un plugin per LMS usato per fare resampling, ad esempio in DSD.
Ma se il tuo back-end dove gira è un raspberry è meglio che metti via i pensiero, il raspi (anche il pi4) non ha abbastanza potenza di calcolo per fare upsampling in DSD decentemente.

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-69889
Condividi su altri siti

@Paolo83 Anche io avevo acquistato Audiolinux ad inizio 2019, ma non ero andato molto lontano.

Perlomeno la versione per raspberry non era ancora molto matura e completa IMHO.

Come è noto mi sono poi nel seguito "dirottato" su Gentooplayer.

Comunque, re Audiolinux, magari, apri un thread specifico per aggiornarci con la tua esperienza.

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-77649
Condividi su altri siti

Salve 

Secondo voi in streaming è meglio fare upsampling in dsd anche lato software con un dac dsd nativo o lasciare che l'upsampling lo faccia solo il dac come del resto lo fanno tutti tranne in nos? Ed inoltre qual è l'hardware minimo per permettere un elaborazione del genere? Non credo che il Raspberry ce la faccia.

 

Link al commento
https://melius.club/topic/638-gentooplayer/page/5/#findComment-78550
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...