Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paolo_AN Assolutamente complimenti!

Vedo che hai fatto anche un interessante lavoro di trattamento acustico.

Una domanda;

la sorgente , secondo te , poteva essere messa su un mobile un metro piu' alto?

 

Per un discorso di comodita' , non altro.

La tua configurazione approssima quella mia ideale con le elettroniche molto alle spalle dei diffusori, tuttavia

vedrei bene un mobile con un altezza che mi renda comodo mettere e togliere vinili.

che ne pensi?

 

  • Thanks 1
Inviato

@ninomau con i diffusori messi li praticamente hai un mare di aria dietro e non hai prob di posizionamento, mi piace molto sia l'impianto che l'arredamento del tuo appartamento!

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, criMan ha scritto:

Una domanda;

la sorgente , secondo te , poteva essere messa su un mobile un metro piu' alto?

Per un discorso di comodita' , non altro.

Ciao! Sì senz'altro, per un discorso di comodità.

Ma ho scelto di fare un piccolo sacrificio (che per fortuna ancora resta tale... ) a fronte di una certa pulizia in una zona fondamentale per la generazione del suono, ossia quella tra i diffusori.

E poi, facendo prove, ho notato che quel mobile in particolare, basso, sordo (ripieno di sabbia), rigidamente accoppiato al pavimento ed abbinato ad un ripiano di granito è la miglior soluzione per quel gira.

Più in qua sicuramente dovrò rivedere questa soluzione :classic_wink:

Grazie ancora.

  • Thanks 1
Inviato

@Paolo_AN in effetti hai tutti i componenti dell’impianto, posti rasoterra, il che ha sicuramente un vantaggio in termini di assenza di ostacoli che possono disturbare la profondità del soundstage, di contro la scomodità di doversi accucciare per manovrare il giradischi o quant’altro.

Nel mio caso, avendo più componenti mancanza di spazio, mal di schiena… ho dovuto mettere tutto su due tavolini alti, il che rende sicuramente il tutto più comodo da gestire, ma meno arioso e pulito. 

Inviato

@Superfuzz Ciao, posso chiederti di cosa sono fatti i pannelli grigi agli angoli dietro le casse e dove li hai reperiti?

Inviato
3 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

Ma ho scelto di fare un piccolo sacrificio (che per fortuna ancora resta tale... ) a fronte di una certa pulizia in una zona fondamentale per la generazione del suono, ossia quella tra i diffusori.

Molti non danno abbastanza importanza a questo, e presumono che lasciare i mobili con le elettroniche nel mezzo, non cambi poi di tanto la faccenda. Qualcuno, per spazio o arredamento (o moglie 🙂), non può far diversamente e pace, ma ogni tanto si vedono diffusori talmente ''separati'' da avere il palcoscenico di una cuffia.  

  • Melius 1
Inviato

@Gabrilupo sono delle bass trap in lana minerale, ne ho 10 sparsi per la stanza, assieme a quasi altrettanti pannelli misto fonoassorbenti/riflettenti. Tutti di provenienza Oudimmo (che mi ha fatto pure le misurazioni e relativo studio).

Inviato

@iBan69 Tre le ho pronte, Rega e VPI le metto non appena trovo un attimo per farle in modo decente (non col telefonino). 

IMG_0653.JPG

IMG_9503-min.JPG

IMG_0007.JPG

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...