Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

.........credo non debba essere io il destinatario del tuo post

Corretto il messaggio.

ascoltoebasta
Inviato

@Bottap  Anch'io ho avuto i 750 poi passando ai 770 twin (usati) è stato come cambiare un'elettronica, e quando 2 anni fa son passato ai 770 twin reference è stato il punto d'arrivo.

Inviato

@Collegatiper

i nuovi ingressi sono, in ordine di tempo, McIntosh c40 ed Mc300, Su questo splendido duo, ho scritto una mia piccola esperienza d’ascolto nella sezione McIntosh un po’ di tempo fa, braccio graham 2.2 montato sul garrard 401, ed infine uno splendido Audio Research Reference 5, Ho quasi una dipendenza dai pre Audio Research, ne ho avuti almeno 15, dei Reference ho avuto l’uno il 2 e il 2mk2 il 3 e ora il 5 che mi mancava… In realtà cercavo il due liscio, Ma avevo trovato il  2mk2 e il 5, non avendo mai avuto il ref 5, ho voluto dargli una chances e sono andato ad ascoltarlo, avevo letto, ma solo su questo forum, un paio di pareri non propio positivi, mentre in quegli esteri e nella stampa mondiale ho sempre letto commenti e recensioni più che entusiastiche… così i miei pochi dubbi si sono dissolti non appena l’ho ascoltato per la prima volta a casa del venditore e poi in casa mia, Per me è un pre assolutamente eccezionale che merita di essere trattato in una discussione a parte, secondo me è un passo avanti rispetto al puro ottimo ref tre che ho avuto sino a poco meno di due anni fa…. Comunque appena avrò un po’ di tempo cercherò di descrivere le mie esperienze di ascolto aprendo una nuova discussione….  

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

stupendo quel Garrard con il Graham

Grazie, anche io lo trovo molto bello e soprattutto dalle grandi prestazioni… il Graham ho avuto la fortuna di poterlo confrontare con lo Sme 4 prima di acquistarlo, E non ho avuto dubbi nello scegliere Il Graham, per me un braccio superiore, all’inizio ti lascia un po’ destabilizzato, quando lo maneggi per la Prima volta, a causa della sua instabilità apparente, ma quando lo poggi sul disco, inizia a danzare con scioltezza  ed un’eleganza strepitosa…. 

Inviato

@sennase non lo hai già fatto, sarebbe bello un confronto tra il Sonic Frontiers e l'MC

alessandro2691
Inviato

Analogico: Michell Gyro se, Syrinks PU3 (ricblato 1877 Phono ora staccabile), Dynavector DV20X2 L, clamp 450gr grafite hd Audiosilente, prefono Trichord Dino con Psu modificato Audio 2C;

Digitale: Linn Majik, Dac artigianale Audio2C; Roon player, Qobuz Hires;

Preamp Sugden Masterclass LA4;

Finale Sugden Masterclass SPA4 (dopo integrato A21 se poi finale FPA4....)

Diffusori: Proac D38R

Sub JL E110 (ora spento perchè non più necessario...)

Ampli cuffie: Megahertz Musicale, Megahertz a stato solido con psu cinese;

Cuffie: Fostex 900mk2, Ultrasone Edition 11;

Cavi segnale e alimentazione artigianali solid core in oro

Cavi Potenza: 1877 Phono

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...