Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

 

Ma guarda un po' ....è un fatto noto che accade dopo aver provato nel tempo l'impossibile, una sorta di ritorno al passato acquisito con una dose di consapevolezza che si radicalizza piano piano; non sei malato stai tranquillo è una cosa che accade a moltissimi in tutto il mondo da quanto leggo.
E' probabile che gli apparecchi avevano anche un po' di cuore pulsante dei progettisti all'interno a confronto di quelli attuali.

Interessante riflessione ... e se questa potesse essere applicata anche come possibile motivazione del ritorno del vinile? 
 

Inviato

@scubi Complimenti belle le sonus, ed anche il contesto ambiente - sala.

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, transaminasi ha scritto:

Se posso permettermi, per ora come ambienti i miei preferiti sono quelli di @luigi61, @pocho908 e @scubi

Si, letta cosi' sembra un forum di architettura.😎

Ma qui si parla di Hifi, anche se l'ambiente accresce enormemente e influenza il giudizio complessivo, intorno a delle elettroniche.

Scubi ha un bellissimo ambiente, sicuramente piu' importante dell'impianto stesso, nel senso che con notevole gusto e senza spendere cifre astonomiche  ha messo su un impianto ben suonante, e che si integra perfettamente.

Poi conosco a menadito Norma e Sonus quindi immagino l'ottima sinergia trovata.

Diciamo un grande senso di equilibro fra estetica e passione.

Luigi invece, oltre ad avere un ambiente creato per l'ascolto, ha un impianto TOP, di altissimo profilo, e di grande impegno economico, che prima o poi andro' ad ascoltare in Emilia....😉

Comunque come ha detto Luigi, molti sono gli impianti belli a vedersi, dove si intravede grande passione, e spesso sono impianti minimali.

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, baax ha scritto:

Hanno funzionato? Riesci ad ascoltare musica a certi volumi senza disturbare? Complimenti comunque per la cura e il gusto che traspaiono dal tuo ambiente...

Ancora nessuno è venuto a bussare alla mia porta.😁

Scherzi a parte, i miei vicini non si sono mai lamentati eppure, spesso, guardo film con impianto a livello moderatamente alto. Io, d’altro canto, non sento provenire nulla dal loro appartamento.

Grazie per i complimenti 

Inviato
17 minuti fa, densenpf ha scritto:

Poi conosco a menadito Norma e Sonus quindi immagino l'ottima sinergia trovata.

Esattamente.

Inviato
11 ore fa, transaminasi ha scritto:

Repetita iuvant:

Notevole...concordo.

Inviato

Guardando le foto degli impianti e degli ambienti, pubblicati ... ne scaturisce una semplice riflessione: un ambiente piacevole, curato, arredato con gusto, disposto con attenzione alla riproduzione sonora, ma con un occhio all’estetica, non può fare altro che migliorare la percezione che si ha del suo risultato sonoro ... che poi dovrà essere confermata all’ascolto. Come si dice ... l’abito non fa il monaco ... ma, aiuta. 😉

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

E' probabile che gli apparecchi avevano anche un po' di cuore pulsante dei progettisti all'interno a confronto di quelli attuali.
Welcome fratello!!! 

 

Dopo aver provato veramente tanti apparecchi importanti, è esattamente l’idea che mi sono fatto…..

altro piccolo video dal recente passato....☺️

 

transaminasi
Inviato
30 minuti fa, densenpf ha scritto:

Si, letta cosi' sembra un forum di architettura.😎

Ma qui si parla di Hifi

Boh, non capisco. Sei già il secondo...  

Ho semplicemente espresso il mio senso di ammirazione per le stanze dei tre colleghi forumer a prescindere dagli impianti ivi alloggiati scrivendo una sola riga e scrivendo all'inizio della frase 'Se posso permettermi' dato che sapevo di essere off topic. Non penso che per questa sola riga Melius '... sembra un forum di architettura'.

47 minuti fa, densenpf ha scritto:

molti sono gli impianti belli a vedersi, dove si intravede grande passione, e spesso sono impianti minimali.

Non a caso nelle tre stanze oggetto di complimenti si spazia dal semplice 'Integrato + 2 casse' di Scubi al mega impiantone galattico di Luigi.

 

Inviato
19 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma con un occhio all’estetica, non può fare altro che migliorare la percezione che si ha del suo risultato sonoro ...

...è esattamente il mio pensiero!

L'esperienza di questo anno di "reclusione" ha cementato il mio pensiero:

lavorare in smart working - almeno nel mio caso - in un ambiente gradevole, comodo e corredato da musica/video ben riprodotti aumenta anche la voglia di lavorare e, dunque, la produttività.  

Io ho posto l'impianto (sia audio che video) a servizio della casa e non viceversa, infatti ho più volte consigliato a @transaminasi(che mi è testimone), nel suo famoso 3ad "...al di sopra di ogni sospetto", di non "deturpare" il suo bellissimo ambiente con elettroniche, anche se ottimamente suonanti, ma oggettivamente brutte esteticamente. Sappiamo che i limiti degli impianti sono gli ambienti dove questi vengono inseriti, dunque, il gioco non vale (o vale poco)la candela. 

Comunque in queste pagine ci sono impianti ben più costosi di una sala esteticamente ben concepita come ce ne sono tante qui. 

    

  • Melius 1
Inviato

@Tibeg100 Ehilà Francesco!
Se fai questa osservazione, mi viene da pensare che siano almeno sei anni che non ci vediamo...😮
Eh sì, ho cambiato casa e mi sono "attrezzato"...

Tu che terra batti?
Sei ancora a guardare il sole che sorge?

Inviato
26 minuti fa, transaminasi ha scritto:

Boh, non capisco. Sei già il secondo.

dai ho fatto una battuta...io stesso se mi hai letto  ho fatto grandi complimenti per le sale.🙂

Pero' volevo solo sottolineare che vi sono molti modi per apprezzare una foto, gli ambienti come abbiamo visto, cosi' come sale piu' semplici con impianti dove 3 cose sono messe nel posto giusto, oppure impianti straordinari come quello a tromba delle prime pagine che non puo' passare inosservato.

Insomma, lo si puo' vedere da piu' angoli, dall'occhio, all'orecchio.

Inviato
3 minuti fa, scubi ha scritto:

..è esattamente il mio pensiero

bene, allora siamo in due ... possiamo già creare una scuola di pensiero! 😂

Inviato
31 minuti fa, transaminasi ha scritto:

al mega impiantone galattico di Luigi.

...in questo caso scambierei volentieri casa mia con la sua...li si che c'è tutto.😉

Inviato

@senna il motivo della tua preferenza sui DAC, oltre ad un'alimentazione separata per compiti, super curata e spesso separata dal convertitore vero e proprio,  risiede nell' UltraAnalog 20400A che come saprai equipaggiava oltre all'ML 30, il 30.5 , L' S.F. Processor 3 e poi tutta una serie di altri convertitori dell'epoca. Questi Dac "vecchietti" hanno un suono che quando lo ascolti non lo dimentichi più. Hai voglia a competere con le odierne risoluzioni da Nmila Khz . A risoluzioni normali (e anche oltre) non c'è storia...almeno x me.

 

A proposito di Sonic Frontiers, guarda un po' che cosa ho avuto in passato proprio in accoppiata all'SF 3 ?

 

E62BA40B-692F-4654-A7B9-05FC141B1421.jpeg.a953d1b5e4ac21e345001c55bf98aef1.jpeg

  • Melius 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, iBan69 ha scritto:

e se questa potesse essere applicata anche come possibile motivazione del ritorno del vinile? 


potrebbe anche darsi, perché no?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...