Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

neroacustico
Inviato

@edigio guardare e non ascoltare è un gusto da crepare ......😁

Inviato

@scontin caspita, complimenti per la dedizione, il risultato sonoro finale immagino sia eccezionale

Inviato
7 ore fa, scontin ha scritto:

DAC: Lector Digicode S192 valvolato RCA

Ciao Stefano complimenti per l’impianto vedo che nonostante tu abbia provato diversi dac importanti sei rimasto sempre sul Digicode. Quando avrò più spazio con sala dedicata non escludo un ritorno di un Digicode da affiancare al mio Accuphase dp700 

Inviato

@Demian suona suona.... Soprattutto copre l'intero spettro di frequenze udibili a 0 dB.............

neroacustico
Inviato

 

7 ore fa, Demian ha scritto:

il risultato sonoro finale immagino sia eccezionale

 

il dubbio resta ...😀

Inviato

@Bruce Wayne scusa nel ritardo della risposta. Grazie molte per i suggerimenti. ultimamente sto virando verso Dcs Bartok 

Inviato
10 minuti fa, Tenay ha scritto:

ultimamente sto virando verso Dcs Bartok 

 

più che definitivo, direi. I miei suggerimenti erano su livelli molto inferiori.

Inviato

@scontin: come vanno le 909? Qualche tempo fa ci avevo fatto più di un pensierino... 🤔

Inviato

@scontin Ciao Stefano, complimenti per l'impianto. Quando venni a casa tua avevi uno Shiit Yggdrasil e già mi sembrava un grandissimo dac, quindi il Lector è secondo te superiore?

Peccato che ho smesso di viaggiare, perchè le Jamo le avrei ascoltate molto molto volentieri, grandissimo diffusore, e devo dire che gli OB mi piacciono tanto dopo aver sentito da un amico le Diesis Aura

Maurizio

Inviato

@gabel Sono bestie difficili da domare.... Vogliono spazio, distanze, ampli muscolosi veloci e con altissimo fattore di merito.

Il basso non è così profondo come potrebbe suggerire la dimensione dei padelloni.

L'impatto estetico è indubbio.

Ma se si intraprende la via delle dipolo, non si torna indietro.

La naturalezza e l'assenza di senso di inscatolamento (specie nella classica) sono peculiari.

Come vanno? Come delle elettrostatiche con l'impatto delle dinamiche.......

Inviato

@hypercell Ciao!

Per me il Lector NON è superiore, è diverso. Più eufonico (almeno per me), probabilmente per merito dello stadio d'uscita con valvole ad accoppiamento diretto.

Puoi sempre rincominciare a viaggiare, eh..... La porta è sempre aperta.

  • Thanks 1
Inviato

@Gici HV Si le ARB-51. Come primo impianto volevo prendere delle casse attive che mi eliminassero il "problema" della scelta finale-diffusori. Uso il Teac come DAC e preamplificatore bilanciato, e un Panasonic UB9000 come lettore CD/DVD/BD. Cavi Ricable Magnus XLR e coassiale. Vorrei sostituire anche i cavi di alimentazione a tutti i componenti ma la spesa non proprio esigua mi sta un pochino trattenendo. Prenderei dei Ricable Primus per le elettroniche e dei Magnus per le casse. Vediamo magari in futuro per dilazionare un pò la spesa. 

Inviato

@rossano92 grazie,sentite al Milano hifidelity,mi erano piaciute molto,sono un possibile obiettivo proprio per eliminare il finale,ho già eliminato PC,dac,pre phono con il Nad c658.

Io sono cavoscettico,o meglio direi cavoaccorto 🤭, piuttosto che ai cavi penserei ad un sub, l'ho aggiunto da qualche mese impossibile tornare indietro.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...