Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, gabel ha scritto:

 

Un bel po’ di bei “giocattoli”! 😉

 

Grazie 😉

Inviato
2 minuti fa, Robbie ha scritto:

Aggiungo anche il mio impiantino. Tra l'altro, fondamentale, nel frattempo ho cambiato divano 😄 

Sorgenti: Sony CDP-X3000, Pioneer PL70 + Dynavector DV20x2L + Lehmann Black Cube Decade
Processori/Streamer/Ampli: Minidsp SHD, Accuphase P360
Diffusori: B&W 801 Series 80 + Sub XTZ 10.17


2021_0320_19043800.jpg.e1e0bb290ec09b9a6813538d68637cf8.jpg

2021_0320_18574800.jpg.f9bcd7e51da0f1916311c23f2e63aa61.jpg

2021_0320_18583400.jpg.734f57ab344d48139d61f65d247a0ef7.jpg

 

 

 

IL tuo ambiente è sempre molto gradevole 

  • Melius 1
SuonoDivino
Inviato
Il 19/3/2021 at 09:09, SuonoDivino ha scritto:

metto questo, anche se di fatto e ormai il terzo impianto, perchè è quello che ascolto di più.

In soffitta posso alzare quanto voglio (quasi) senza infastidire nessuno

 

Krell KSA-100S/Esoteric DV50/Bow technologies ZZ8/Cambridge audio CXN V2/CAT Ultimate

 

20210319_090400.jpg.a4665633c3956949c0e6fcc02db39e4d.jpg

L'artiglieria al completo:

 

Sorgenti "liquide" Cambridge Audio CXN V2, Auralic Aries Mini, Esoteric N-03T

Sorgenti Digitali: Esoteric DV 50, Bow Technologies ZZ8, Naim 555

Dac: CHORD Dave

Gira: VPI V-HR, braccio JMW 12.5 Memorial, Testine: Lyra Atlas Lambda, Benz Micro

PrePhono: ARC REF 3 Phono, ARC PH5

Pre: CAT SL1 Ultimate, ARC REF3, BAT VK-5i

Finali: Tutti  KRELL: KSA 100, KSA-100S, FPB 300CX, 2 x FPB 350MCX, FPB600

Diffusori: Martin Logan CLS IIz, Martin Logan CLX ART, Wilson Watt/Puppy 8

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo anche un piccolo video dell’impianto...

 

Inviato
1 minuto fa, transaminasi ha scritto:

@Pink

Se non sbaglio prima del Pass Int250 avevi l'Int150...  Se così fosse, potresti dirci che differenza hai riscontrato tra i due?

i due ampli hanno lo stesso calore nel riprodurre il suono molto piacevole anche a basso volume, il 250 riesce a pilotare meglio le B&w con una scena molto ampia e precisa, ma la differenza più evidente è la  maggiore  ricchezza armonica del 250.

Inviato
7 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

Il progetto del nuovo sistema è nato nel novembre scorso.

Possedevo B&W 802 Diamond con pre ARC Ref6, finale ARC Ref160S e gira SME Model 10 con testina Benz Micro Glider SL e pre prono Lehmann BC Decade.

L'idea era di cambiare approccio, forte dell'esperienza - seppur entusiasmante - con un sistema volto all'analisi spietata dell'evento musicale. Ho pensato di aggiornare diffusori e finale, lasciando invariati setup analogico e pre linea.

Nuovo sistema, non ancora definitivo poiché sono in attesa del 'motore' titolare e del settaggio WASP: Wilson Audio Yvette pilotate sempre da ARC Ref6 e finale Dan D'Agostino Progression, non ancora in sede (quello in foto è il DDA Classic2).

.

.

Il cambio di suono è di un certo rilievo ma mi riservo di parlarne eventualmente a sistema completato.

Un saluto!

Che bel sistema, complimenti 👏 Pre e finale da grandi soddisfazioni: li conosco molto bene!

Spero potremo presto scambiarci un ascolto 😉

Inviato
10 minuti fa, luigi61 ha scritto:

Che bel sistema, complimenti 👏 

Spero potremo presto scambiarci un ascolto 😉

Grazie e... certamente Luigi, speriamo davvero presto!!!

Inviato
2 ore fa, hypercell ha scritto:

Buon pomeriggio, anch'io vorrei condividere il mio attuale set up dopo i recenti cambiamenti

Giradischi TW Acustic Raven AC

Braccio Raven 10.5 con Lyra Delos - Braccio Ortofon 309D con Denon 103 - Braccio SME 312 con Sumiko Palo Santos

Pre Phono Accuphase C37

Pre Spectral DMC 30SS2 e AR Ref 3 LE introdotto da poco (con enorme soddisfazione)

Finale Spectral DMA 260

CD SACD Accuphase DP85

Streamer Lumin A1

Diffusori Wilson Duette prima serie su basi Extrema Voice, che hanno sostituito le ottime Triangle Magellan Cello, ma le Duette sono un altro pianeta 

Cavi vari MIT, Neutral Cable, Draco, Zavfino, Monster Cable

Condizionatore di rete Isotek, trattamenti vari Oudimmo e Daad

 

 

1324372963_rackforum.JPG.0ef4ad9f649e1d584a0e7dc421ad7cbe.JPG

 

 

 

 

Molto bello, Maurizio. Sono certo che dia anche grandi soddisfazioni all'ascolto.

Mi chiedo tuttavia come riesci a gestire il calore prodotto dalle elettroniche, visto che non c'è molto spazio per la ventilazione :classic_smile:

Inviato

Ciao Luigi, grazie per l’apprezzamento. 
Al momento non ci sono problemi, l’unico che scalda un po’ è il Ref3, tuttavia sopra al Ref c’è uno spazio maggiore di quello che si vede in foto, quello che si vede quasi toccare le elettroniche è il montante che sostiene il piano, ho circa 7 cm di spazio totale. Quando ci sarà più caldo accenderò il condizionatore e in ogni caso sto aspettando a vendere il pre Spectral proprio per verificare le condizioni di calore quest’estate 😉

antonio_caponetto
Inviato

Ecco il mio. 
in primo piano i diffusori sono Wilson Benesch Square Three.

A destra il gira Thorens TD160. Sotto, il finale, Pass X250.5.

A  sinistra, dall’alto, la meccanica North Star Model 192, il DAC (in foto un North Star Extremo, ora c’è un Supremo), il pre Audio Research LS5, e sotto quello in foto che a malapena si scorge era il pre Phono IFI-iPhono, adesso rimpiazzato da un Aqvox.

998EA115-324F-4EC1-9FD6-E4810D4D039D.jpeg.cc56e6ba2437be1e88f6332263b10305.jpeg

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, fornetto ha scritto:

I diffusori sono a 5 vie (tutto tad tranne il sub centrale con i Beyma e i supertweeter Fostex )

stratosferico, il progetto elettroacustico è tuo? non mi pare roba in commercio...

complimenti.

Inviato
13 minuti fa, newton ha scritto:

stratosferico, il progetto elettroacustico è tuo? non mi pare roba in commercio...

complimenti.

No. Pezzo pezzo. Nel tempo. Con gli anni. Grazie!

giannifocus
Inviato
4 ore fa, baax ha scritto:

Certamente tornerò a postare quando possibile un impianto che spero potrà interessare molti, ma soprattutto donarmi altri giorni felici, pieni di tanta bella e meravigliosa musica.

Ma infatti l’impianto non deve interessare gli altri ma deve essere un appagamento personale. 
Lo sai che sto usando come sorgente liquida un Node 2i da 450€ e un lettore cd ripescato dal mio impianto del 1989?

Però dico pure ben vengano questi momenti perché ci riportano con i piedi per terra e ci fanno apprezzare e valorizzare cose che prima snobbavamo e non parlo solo dell’hifi. 
Prima un cavo se non costava min 500€ non era da prendere in considerazione ora tutta la sorgente costa tanto. 😂😂

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...