Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

@jedi Veramente bello, complimenti! ti invidio soprattutto il Dartzeel che non ho mai avuto modo di ascoltare ma come tutti gli svizzerotti mi affascina.

Inviato

@rlc

Diciamo che un buon piatto è composto da buoni ingredienti e poi bisogna assemblarli con cognizione di causa .

Ma il giradischi è un altro pezzo che da una marcia in piu' al vinie

Membro_0020
Inviato
9 ore fa, luigi61 ha scritto:

Quello che volevo esprimere è che, mentre tu non verrai mai deriso (da me certamente no) per la tua realizzazione funzionale ed economica, c'è sempre qualcuno che non perde occasione per dare dei polli a quelli che, potendo o volendo, si rivolgono a prodotti hi-end e costosi.

È così in tutto: l’invidia ha tante declinazioni. 
E’ nelle auto, nelle moto, ecc...

Quello che ha la Punto a gas dice che l’Audi RS4 è un cesso perché sottosterza e non potrà mai entrarci dentro in vita sua, ecc....

Purtroppo la mediocrità e la finta “uguaglianza” della morente Italia hanno creato questo sentire comune fra le masse.

Chi può in altre culture viene ammirato e - mediamente - non è un cog...

 

Inviato
10 minuti fa, rlc ha scritto:

ti invidio soprattutto il Dartzeel che non ho mai avuto modo di ascoltare ma come tutti gli svizzerotti mi affascina.


ecco un clone !

https://hifi-exquis.com/pure-power-amps/503-weiliang-a100-full-replica-nhb-108-amplifier.html

Inviato

@Collegatiper

Purtroppo l'invidia è la sorella dell' imbecillita'.

Quando ero su un altro forum e sono stato il primo in Italia ad acquistare il proiettore al laser Jvc Z1 ,alcuni "personaggi" ,senza averlo mai visto criticavano a prescindere.

La volpe e l'uva è sempre di moda

 

Inviato

Un impianto economico può suonare anche meglio di uno costoso, c'è qualcosa di magico che si crea nel suono mentre il confronto non è valido con le auto.

L'invidia non c'entra nulla.

Buoni ascolti

Inviato

@rcf

Su questo è quello che si mettono in mente chi arriva fino ad un certo punto.

Ma contenti cosi?

Inviato
10 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

c'è chi come me (forse non ne siamo molti qui nel forum) cerca il contenuto, indaga la tecnologia produttiva dietro il prodotto

Secondo te chi spende 2000 euro per un mobile porta elettroniche non indaga la tecnologia produttiva? Indaga solo chi compra il mobile all'Ikea? 

Inviato

@jedi complimenti per l'impianto,  veramente notevole.  Dai diffusorinalle elettroniche all'ambiente.  Non ho capitoche giradischi è. 

Roberto.

Inviato

Un impianto ben suonante é fatto di equilibrio, preparazione e ingredienti.

bisogna saper cucinare.. e pochi lo sanno fare. Tantomeno i negozianti o i distributori…

perché ho visto cose irriferibili.. 🧐 

io stesso a volte mi accorgo di inezie e trascuratezza, che arrivano a mortificare il suono senza causa apparente.. in quel caso ci vuole pazienza e spirito critico.. hai cambiato un cavo di alimentazione o una valvola, lasciato laschi i cavi, invertito le fasi a casaccio, avete il caricabatterie ovviamente  sw della bicicletta attaccata in un altra presa ☢️?

più é buono il sistema, più pesano le piccolezze..  e quando l’impianto va.. non toccate più niente…..  

Membro_0020
Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

@Collegatiper

Purtroppo l'invidia è la sorella dell' imbecillita'.

Quando ero su un altro forum e sono stato il primo in Italia ad acquistare il proiettore al laser Jvc Z1 ,alcuni "personaggi" ,senza averlo mai visto criticavano a prescindere.

La volpe e l'uva è sempre di moda

 

In Italia purtroppo è un problema culturale. 
Ti faccio un esempio concreto: recentemente mi sono avvicinato al Karting.

Ho preso un prodotto da corsa ma prestazionalmente accessibile e me lo sono fatto gestire da un Team. Successivamente, dopo qualche hanno, ho preso un prodotto Top (preso nel paddock dopo una gara del mondiale).

Ebbene io non sono un pilota e sono vecchio e stanco ma mi diverto così.

Spendo e non voglio avere problemi, in pista aiuto gli altri a spingere e mi sporco le mani con i ragazzi del Team.
Non sono il più veloce ma nemmeno il più lento ma c’è a volte la sensazione di essere “colpevole” per gli amatori per avere un mezzo (forse) superiore, che ovviamente non ho rubato ma pagato.

Poi ovviamente chi ha materiali al top e fa le corse vere, apprezza e si complimenta, da consigli, scambia il materiale per testarlo, condivide i dati telemetrici, ecc...

Mentre quelli che girano con rottami mettono i polsini da tennista davanti sul telaio (per nascondere l’assetto che usano)...

Inviato
9 minuti fa, Audiohiker ha scritto:

Secondo te chi spende 2000 euro per un mobile porta elettroniche non indaga la tecnologia produttiva?

No!

  • Haha 1
Membro_0020
Inviato
6 minuti fa, alexis ha scritto:

buono il sistema, più pesano le piccolezze..  e quando l’impianto va.. non toccate più niente…..  

da incorniciare 

Inviato
1 minuto fa, xalessio ha scritto:

I rack porta elettroniche non suonano. Punto

Ma se nel nostro ambiente suonano anche fusibili, spine,etc etc..

... ovviamente è fondamentale il verso di inserimento.🤦

Inviato

@Fazer802

 

Il giradischi è il Bergmann con braccio tangenziale e testina My Sonic Lab Platinum.

 

Inviato

@jedi Complimenti per la configurazione e la sala, mi piace molto lo sfondo blu.

alessio

Inviato

 

 

 

@xalessio  Appunto: più sono stabili meccanicamente - meno vibrano e ballano e meglio è - penso su questo siamo tutti d'accordo: non so sei hai studiato scienza delle costruzioni e statica ma creare una struttura  che non vibri e sia stabile non è cosa proprio banale - quindi (al di là delle solite esagerazioni) che un grosso mobile fatto bene a mano con precisi criteri di progettazione possa costare di più di un IKEA equivalente, ci sta  -- ma credo di avere detto ovvietà - mi scuso per OT anche se nelle foto degli impianti guardiamo i mobiletti 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...