Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

@scubi a me piacciono poi ho poca luce e non ho il pollice verde 😁

Inviato

Dopo la sabbia audiofila finalmente abbiamo anche le piante audiofile. Poverine che avranno fatto di male…🤔

transaminasi
Inviato
4 ore fa, alberto75 ha scritto:

cavoli ma quanto sei forte, io peso 75Kg e il mio finale un MC302 che pesa 45Kg non lo riesco a spostare da solo...non so come fai a portarli in giro i finali luxman...sei un culturista o sono io una pippa!

Io sono 183 cm per 80 kg e non sono molto muscoloso però il finale Luxman 800 da 48 kg mi limitavo a sollevarlo e ad appoggiarlo per terra sulla base dell'imballo e viceversa (l'imballo Luxman è come quello dei diffusori B&W serie 800 e come quello dei Gryphon, cioè c'è una base su cui poi aggiungi le parti laterali quindi non c'è bisogno di sollevare i prodotti per inserirli nelle scatole). Indubbiamente lo sforzo non era da poco.

 

4 ore fa, alberto75 ha scritto:

cmq complimenti per tutti gli impianti da te posseduti, sarei curioso di averli ascoltati tutti sopratutto per avere una idea di "come" si è evoluto il suono a casa tua

In una parola è stato un crescendo di naturalezza. Proprio la naturalezza di emissione delle Rockport mi ha permesso di raggiungere un livello davvero elevato una volta messe a loro agio con l'amplificazione stracollaudata per quel tipo di diffusore e con un dac del genere.

4 ore fa, redhot104 ha scritto:

wow complimenti davvero!!! 

 

4 ore fa, luigi61 ha scritto:

Bravo Roberto, grandi acquisti e, sono certo, grande risultato!

Grazie!

3 ore fa, flamenko ha scritto:

ce l'hai fatta Trans, enjoy!!!!!!

Grazie. Tu, che conosci molto bene il modello subito sopra alle mie Atria, cioè le Avior, potresti testimoniarne la voracità e l'esigenza di qualità a monte.

3 ore fa, Gici HV ha scritto:

complimenti,ti auguro di trovare un po' di pace dall'upgrade compulsivo che ti ha attanagliato in questi anni, adesso solo musica.

Grazie anche a te!

2 ore fa, one4seven ha scritto:

non oso immaginare quale compromesso al ribasso hai dovuto accettare con la signora transaminasi..

E' già partita all'attacco facendo leva sulla sua concessione pretendendo di piazzare un mobiletto di cui parliamo da anni nell'ingresso in una posizione che a me non piace proprio. E adesso devo pure tenermela buona perché qualche pannello assorbente/diffondente vorrei appiccicarlo da qualche parte sulle pareti...

2 ore fa, gigi60 ha scritto:

Complimenti per i nuovi acquisti.

Grazie Gigi!

2 ore fa, simo68 ha scritto:

Ecco ,quello che sto cercando anch'io 😅 pensavo a dei cactus, seriamente eh

 

Proprio ieri stavo valutando di piazzare una doppia pianta di cactus abbastanza alta sulla parete sinistra. 

La prima riflessione del diffusore sulla parete sinistra si verifica in corrispondenza delle due piantine, che essendo molto basse non assorbono/diffondono un bel niente. Sostituendole con due corposi cactus non sarebbe male:

1295397294_parsx.thumb.jpeg.8aff935d98f48c00cfb097f6795cc9dc.jpeg

 

Nella parete destra le prime riflessioni del diffusore di sinistra si verificano in corrispondenza della pianta, in questo caso più alta ma comunque smilza e quindi poco efficace:

 

1988302817_pardx.thumb.jpeg.97e5d2c1c5fe2032d6de012689c8da52.jpeg

 

Qui piazzerei un'altra tipologia di pianta molto più sostanziosa. In pratica se questi due punti di riflessione riuscissi a trattarli con le piante sarebbero già un paio di pannelli in meno da acquistare e da far avallare da 'qualcuno'.

 

 

 

Inviato

@transaminasi a suo tempo piazzai due il ficus benjamin belli folti e l’effetto era evidente 😁 

Inviato

@51111 complimenti ... ma, quanti diffusori hai?

Vedo dietro delle stupende Martin Logan, che modello sono?

Inviato

Tornando seri ... non ho mai usato piante per fare correzioni acustiche, ma immagino che più una pianta è grossa e dotata di rami e foglie, più abbia effetto di attenuazione dell'onda sonora, ma, a quali frequenze?

Ci vorrebbe uno studio botanico applicato all'acustica, sarebbe molto interessante. 🤔

Inviato

@gianniroma scusa l'osservazione ma non è un po' pericolosa la sistemazione del giradischi?

Inviato

@Montez

 

il piano è in vetro triplo spessore le colonnine sono in pietra leccese. Ciò detto non è la sistemazione definitiva, lo metterò, nella nuova casa e sala dedicata su un tavolo idoneo e dedicato probabilmente basso continuo

Inviato
12 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ci vorrebbe uno studio botanico applicato all'acustica, sarebbe molto interessante. 

C’è già…😉

Inviato
28 minuti fa, iBan69 ha scritto:

valuterei della Cannabis ... dicono che ha effetti benefici sul suono. 😄

…era quel che sosteneva Bob Marley😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...