Vai al contenuto
Melius Club

Technics SL1200G: è vera gloria?


Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodge @veidt  vi consiglio di salire con la massa, e portare la fr ad 8 hz, aggiungendo il contrappeso in dotazione più pesante alla canna avvitandolo.. diciamo che lo shell dovrebbe pesare intorno a 20 grammi, anche 22.. il suono migliora a dismisura .. se non credete provate 😉 confermo che la 103 e'campione di tracciamento..

  • Thanks 1
Inviato

@franz_84 la tua via dunque, è appesantire in testa ed in coda contando sulla rigidità del braccio in magnesio?

Inviato
8 minuti fa, franz_84 ha scritto:

vi consiglio di salire con la massa, e portare la fr ad 8 hz, aggiungendo il contrappeso in dotazione più pesante alla canna avvitandolo.. diciamo che lo shell dovrebbe pesare intorno a 20 grammi, anche 22.. il suono migliora a dismisura .. se non credete provate

@franz_84 ok proverò. Lo consigli anche per la Transfiguration che pesa 9g?

Inviato

@franz_84 ....mah questo discorso mi lascia perplesso. Il braccio del "G" in magnesio è stato studiato da ingegneri Technics con geometrie, materiali pesi e cuscinetti alla bisogna per una certa massa ottimale ...adesso si vuole alla luce di sensazioni e calcoli empirici stravolgere il progetto.....mah fate come me.... ho bracci alla bisogna per testine di un certo peso e con caratteristiche per bracci ad alta massa. Comunque provate, e già che ci siete,  portate la testina  da 2.5 a 3 g. sempre per curiosità (cosa che ho già fatto)e poi ditemi come suona.

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Il braccio del "G" in magnesio è stato studiato da ingegneri Technics con geometrie, materiali pesi e cuscinetti alla bisogna per una certa massa ottimale

Eh... son d'accordo Armando, ma proprio quegli ingegneri lo dotano di due pesi aggiuntivi, per di più avvitabili l'uno sull'altro, come era su EPA250, guarda caso in magnesio..

Inviato

@scroodge ..si Francesco ho capito .. ma mettere una Shell da 20..22g mi sembra una esagerazione vuol dire che devi bilanciare più di 30 g con la 103 i pesi aggiuntivi sono per la shell fornita dal costruttore  in caso di testine oltre gli 8g. e comunque il massimo che metto io  sulla canna EPA250 è una Shell di 12...max14g. Poi che il braccio in magnesio per le sue caratteristiche meccaniche ci riesca è un altro discorso. Prova caricare la tua moto oltre al peso consentito e poi mi sai dire. Fammi un favore carica la testina a 2,9....3g.in un disco (non succede nulla l'ho già fatto) 👋

Inviato

@damn2k uno shell molto pesante, possibilmente da circa 20 grammi.. per mia esperienza anche la grafite va bene con la 103, grafite che ho trovato non adatta a tutte le altre testine da me provate o possedute .. 

@veidt assolutamente no .. le cedevolezza sono completamente diverse

Inviato

@bear_1 guarda che sono prove fatte da anni, almeno nel mio caso .. non succede nulla, sennò pensi che la technics avrebbe dato in dotazione contrappeso suppletivo per bilanciare fino a 30 grammi?? La 103 pesa circa 9 grammi ed ha cedevolezza a 5 cu, la più bassa in tutto il panorama mondiale .. il fatto che la testina non pesi moltissimo la rende ancora meno cedevole.. ad esempio le zyx che pesano in origine solo 4 grammi con cu a 12, quindi simile alla lyra, lavorano malissimo con massa da 11/12 grammi, iniziano a cantare con 20 grammi circa di massa, dove risuonano a 8/9 hz.. la 103 e' un mulo da soma, canta per cantare solo con altissima massa, io la uso anche sul pesante rmg 212 con shell da 15 grammi e basetta in grafite da 5 grammi, arrivo complessivamente a quasi 30 grammi con le viti, e suona superbamente con delle medie meravigliose .. non abbiate paura e provate, potreste rimanere incantati dalla 103.. ovviamente non ve lo sto a dire, ma ci vorrebbe un sut di grande qualità.. in attivo perde sempre tanto la 103..

Inviato

@franz_84  Nota a margine sul tema SUT:

É un discorso piuttosto complesso... diciamo che il sut serve a superare il primo step di preamplificazione, quello piu critico, difficile per tutti gli stadi, sia a valvole che a SS, ma questo lo fa perchè le sue criticità sono probabilmente minori di quelle degli stadi di ingresso attivi.  E questo vale per tutte le testine.. pochissime le eccezioni. Ho sentito anche prefono da 6 zeri a stato solido suonare meglio se a occuparsi del primo step c'era un sut, sebbene di altissima qualità. Mentre sut scarsi (purtroppo la maggioranza) colorano e attufano irremidiabilmente.. e poi c'è sempre un cavo in piu con due connettori.. su un percor di segnale debolissimo.

 

Inviato

@franz_84 io la mia 103 l'ho appesantita parecchio e suona bene sul braccio del G, il problema è che ci ho messo tanto a fare il lavoro che non ricordo più come suona l' originale😅 

Sarei curioso di provare un trasformatore, anche se non molto propenso ad acquistarne uno, con le complicazioni che comporta (scegliere un'altro cavo) ma non ne ho mai avuto l'occasione..

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

adesso si vuole alla luce di sensazioni e calcoli empirici stravolgere il progetto.

Concordo pienamente 

Aggiungo che se la testina gradisce un braccio di massa elevata appesantire un braccio leggero non è la stessa cosa 

A volte mi chiedo perché interstardirsi su abbinamenti fuori logica...

Inviato
2 ore fa, bear_1 ha scritto:

. e comunque il massimo che metto io  sulla canna EPA250 è una Shell di 12...max14g.

A 12-13 ci metto poco, basta avvitare il peso da 4gr sullo shell o inserire la piastrina isokinetik in ottone, oppure certo, cambio shell con uno più pesante tipo un bellissimo nagoka in alluminio spazzolato, che però adesso ho su una testina i riparazione. Sicuro anche che proverò un VTF si 3gr, al momento la faccio lavorare con 2.7.


 

@franz_84  siamo d'acccordo sulle masse in gioco, io però resto dell'idea che un carico importante (22gr o più) concentrato in testa non sia come usare un braccio pesante in toto, non mi piace l'idea proprio, mio limite.

Pure io ho scritto che ci sono i pesi supplementari e che se l'hanno fatto, è perché sanno il fatto loro, ma...appunto non mi piace tanto, comunque proverò.. non mi costa niente..

Aggiungo che comunque sono assai soddisfatto di come va la 103 nel mio setup.


 

Inviato
1 ora fa, franz_84 ha scritto:

zyx che pesano in origine solo 4 grammi con cu a 12, quindi simile alla lyra, lavorano malissimo con massa da 11/12 grammi, iniziano a cantare con 20 grammi circa di massa, dove risuonano a 8/9 hz.

Le lyra hanno una compliance di 20 cu o più 

Con bracci da 20 grammi risuonano a 6 hz non a 9

Quindi piuttosto male 

Infatti la stessa Lyra consiglia bracci di massa media 

Inviato
Il 6/2/2022 at 15:26, scroodge ha scritto:

prova ad abbassare ancora il guadagno, io con 54 sono a postissimo e ce' un maggiore equilbrio timbrico,

Mi sembra un ottimo suggerimento. Oggi, quando potrò, voglio provarla a - 3dB, che per il mio PH10 significa portarlo a 62dB.

Grazie 

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, veidt ha scritto:

chissà se con queste basi è possibile montare un braccio da 10'' o addirittura da 12'' (non credo solo da 10'' forse). Qualcuno poi ha pensato al ricablaggio del braccio Technics? Che cavo c'è dentro? 

L'inglese mi ha risposto: dice che di solito non è possibile adattare bracci da 10" all'SL-1200G usando le sue basette e probabilmente sarebbe difficoltoso montare un braccio da 10" anche con basette piatte (cioè senza "vaschetta"). Inoltre, un braccio da 10 pollici avrà probabilmente il portatestina a riposo oltre il bordo anteriore del plinto, quindi non sarebbe possibile utilizzare la copertura.

Ho chiesto anche per il montaggio del mio AT-1010: si adatterebbe senza problemi alla piastra del braccio con distanza spindle to pivot di 225 mm, ma è molto probabile che il basso contrappeso di questo braccio sia un problema, poiché potrebbe entrare in contatto con la piastra superiore del giradischi nell'impostare l'altezza del braccio per il corretto VTA. Occhio quindi a bracci che hanno il contrappeso basso sotto il baricentro del braccio.

Il braccio SL-1200G di serie è un pezzo unico con il cablaggio del segnale e i connettori RCA. Quindi, quando si rimuove il braccio, rimane un foro circolare attraverso il quale far semplicemente passare i cavi del nuovo braccio. Dice che è tutto molto semplice e non è necessaria alcuna saldatura.

 

Inviato

@Cano ma chi ha detto che la lyra va con masse alte?? La titan i sul braccio del G con shell da 6 grammi risuona a 9 hz. Ci vuole una massa complessiva di 10/11 grammi.. non mi mettete in bocca cose che non scrivo please ..

 

Se la technics da in dotazione pesi ausiliari per bilanciare fino a 30 grammi, significa che il braccio è idoneo allo scopo... poi rimanete delle vs convinzioni, che io rispetto sommamente, ma che sono errate .. perché mai si stravolgerebbe il progetto usando uno shell da 20 grammi????

Quello che non va sul braccio del G è una fr7, una spu, o poco altro, avendo una bassa cedevolezza che non può essere compensata con l'aumento del peso dello shell, incorporato in tali testine ..

Inviato

@alexis hai perfettamente ragione .. anelo da tempo a provare l'erodion evo, ormai introvabile e fuori mercato .. chissà come andrebbero le ns lyra 👂👂 per la 103 il sut è imprescindibile per l'azione frenante della corsa del cantilever esercitata dal trafo .. e certamente un trafo scadente è un disastro per la resa finale.. sentire una 103 con au1000, una bella esperienza, ma anche con au103 va alla grande, e con xf1, per prove che ho fatto ..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...