bambulotto Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 45 minuti fa, Pilgrims ha scritto: Quindi Telefunken tl800 meglio delle tlx33? Dipende da come ascolti. Le TLX le reputo più casse monitor. Eccellenti per ascolti più ravvicinati ed in ambienti più piccoli. Le TL800 sono più rifinite e complete, grande palcoscenico e grande profondità. Si trovano più raramente e più costose.
oscilloscopio Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Pilgrims @bambulotto Le TLX 3 concordo sul suono monitor, ma con le dimensioni dei cabinet ed il woofer da 25 cm le reputo valide anche in ambienti fino a 25/30 Mq.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Maggio 2021 Amministratori Inviato 29 Maggio 2021 @oscilloscopio valide per la serie tkx mi pare un ossimoro
oscilloscopio Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @cactus_atomo Guarda le TLX 3 le ho ormai da un paio d'anni e sono in pianta stabile sull'impianto in camera di mia figlia accoppiate ad un ampli Onkyo e ti posso assicurare che suonano molto ma molto bene. Ho in cantina un'altra ventina di coppie di diffusori, ma quelle non si muovono da li.
oscilloscopio Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 @Pilgrims Sono il modello successivo, cambiano i driver e leggermente le dimensioni del mobile, i dati dichiarati sono simili.
Pilgrims Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 @oscilloscopio , grazie. Sempre gentile ed esaustivo.
Pilgrims Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 Approfitto: le Tlx 22, più facili da reperire, sono molto inferiori alle 3/33?
poeta_m1 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Il 28/5/2021 at 12:25, Pilgrims ha scritto: Molto soddisfatto del suono ‘tedesco’ che mi regalano le Canton Gle70, vorrei fare il bis. Candidate le Grundig 1500a e le Gle100/Quinto540. Impossibile sentirle domanderei ai tanti cultori della materia un minimo di confronto. Ampli: Sony ta700es (molto aperto), Technics V8 e 8088, Sansui D9 (velluto). Spazio in quantità, musica tutta. Grezie dei suggerimenti. Provo a risponderti, possedendo Canton Quinto 540, Grundig Box 1500a, Braun LS 120. Le Quinto 540 hanno un suono molto di effetto (in prima impressione hanno più bassi e più alti della concorrenza), ma questo deriva da una timbrica piuttosto loudness, con la gamma media che resta un filo indietro e soprattutto se vengono abbinate ad una catena dal timbro "chiaro" o ad una sorgente digitale, facilmente l'effetto zin-zin risulta troppo accentuato... e un estremo alto di gamma così spinto finisce col generare fatica di ascolto, dopo poco ti portano a ridurre il volume di ascolto. *Nota, io possiedo la prima versione delle Quinto 540, quella con i medi ed i tweeter con i fili delle bobine esterni (a vista). Non so dire se ci sono differenze in sede di ascolto con la versione successiva, che monta trasduttori leggermente differenti, ed un crossover con i valori rivisti di conseguenza. Le Braun LS 120 sono i diffusori che uso al momento, e la timbrica è più composta, con una bellissima gamma media e degli alti ben presenti (tipico della scuola tedesca), il basso è un po' monocorde, asciutto, anche questo tipico dei diffusori tedeschi, ma nel complesso si ascoltano con piacere, non si avvertono colorature eccessive della timbrica. Il woofer ed il litraggio sulle Quinto 540 sono un poco più grandi. Le Grundig Box 1500a le ricordo simili alle Braun LS 120, ma le tengo in soppalco da diversi anni dunque non sono in grado di fare un confronto diretto. Cmq un gran bel sentire. Chissà le Grundig Box 2500a, se hai spazio, potrebbero essere interessanti...
Eugenio_Fen Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Dovendo posizionarle in libreria in orizzontale, per avere i tweeter e midrange alla stessa altezza si dovrebbe invertire il posizionamento di detti driver su un diffusore. E' una operazione semplice? I fili arrivano senza problemi? Hanno identiche dimensioni gli altoparlanti? Grazie.
piergiorgio Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Basta coricare le casse sullo stesso lato e non devi invertire nulla
Eugenio_Fen Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @piergiorgio scusa ma in questo modo avresti al centro da un canale il woofer e sull'altro canale al centro avresti midrange e tweeter. Non mi sembra la soluzione migliore.
piergiorgio Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @Eugenio_Fen esattamente, qual è il problema ? Stai parlando di posizionare in orizzontale due diffusori che non sono stati pensati per quel posizionamento e neppure per essere incassati in una libreria...capisco le tue esigenze, ma già così facendo molto probabilmente ti giochi perlomeno la scena sonora in sede di ascolto, senza contare il rinforzo sui bassi e con un wf da 30, sebbene in sospensione pneumatia...e poi : questa libreria è esattamente al centro della parete? Il punto di ascolto è al centro della libreria ? Mid e tweeter (soprattutto quest' ultimo) sono ad altezza orecchio ? Non mi farei tante paranoie in questo senso, poi vedi tu.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora