Vai al contenuto
Melius Club

Misurare la sensibilità di un amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un multimetro e alcuni resistori di varia grandezza.

Come faccio a misurare la sensibilità di ingresso di un ampli?

 

Grazie!!!

Inviato

Occorre un voltmetro ed un generatore sinusoidale.

Con le sole resistenze si fa poco.

 

Inviato

Oppure,

avendolo schema esatto si può fare una ragionevole approssimazione.

@astrodany Hai lo schema dell'ampli? Allora postalo qui che ci si ragiona.

 

 

Inviato

Per me sono geroglifici criptati...hiraga3fig1.thumb.gif.0d1ad17872b2fcc3a6cb961d84f0c70a.gifj

Inviato

Allora,

dai valori resistivi indicati quel circuito ha un guadagno in tensione di poco inferiore a 26;

è dichiarato per erogare 20 W su 8 ohm, che corrispondono ad una tensione di uscita di 12,6 V;

ne consegue che la piena potenza viene raggiunta con un segnale in ingresso di circa 0,5 V.

 

Inviato

OK. 

Il voltaggio è RMS o picco-picco?

Complimenti per aver decifrato il geroglifico!!

Inviato

Per curiosità: da quali parametri lo deducete il valore?

Spiegatelo for dummies....

Inviato

Dovrebbe essere il valore della resistenza in serie alla controreazione (200 Ohm) diviso quella subito seguente verso massa (10 Ohm), non ricordo se poi va aggiunto 1 o no.

Inviato

Quel rapporto è la quantità di feedback, non il valore di amplificazione totale

 

Walter

Inviato
Il 25/1/2022 at 14:06, astrodany ha scritto:

Il voltaggio è RMS o picco-picco?

RMS

 

Inviato
Il 21/1/2022 at 23:26, astrodany ha scritto:

 

Ho un multimetro

 

Hai un multimetro  e sicuramente un PC o uno smartphone che userai come sorgente facendogli generare una sinusoide 

caricando una delle tante app per farne un generatore di frequenze

Con il multimetro  misuri  la tensione in uscita dalla sorgente e in uscita dell ampli

 

Dato che vuoi avere il rapporto di amplificazione nudo e crudo eviterei di mettere in uscita un carico complesso come un altoparlante e opterei invece per un carico resistivo anche molto blando ( decine di ohm) 

 

Inviato

Se hai una buona sound card puoi usare ARTA, us sw in parte free che utilizzi come genratore sinusoidale; oppure REW.

Il tester in ac e ti misuri il segnale in uscita; starei intorno ai 10 mV (millivolt), piuttosto basso.

Poi ti compri una bella resistenza da 8,2 ohm 5 watt  e la colleghi ad un canale,

Accendi il finale e ti misuri la tensione in uscita; la sensibilità è standard, 1 w su 8 ohm ( 2,73 volt).

Quindi aumenterai il segnale in ingresso ( con cautela) fino ad ottenere 1 watt; a quel punto hai trovato la sensibilità

Ovviamente lo stesso devi farlo sull'altro canale.

Il finale è un kit o già montato?

 

Walter

Inviato

@walge Scusa, perchè validare il dato con 2,83 V in uscita?

Convenzionalmente la sensibilità di un ampli non si indica per la sua massima potenza ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...