anreed Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 Ci voglio riprovare! Ordinati 5 Littlefuse Serie 285. Spero che un approccio più industriale che cantinaro/empirico dia risultati migliori. In caso contrario nel cassetto c’è ancora spazio!
ferroattivo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @anreed Littlefuse Serie 285 , che caratteristiche hanno? sono fusibili hifi ?
anreed Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @ferroattivo sono fusibili per uso audio e medicale, disponibili solo in formato 5 x 20. https://m.littelfuse.com/~/media/electronics/datasheets/fuses/littelfuse_fuse_285_datasheet.pdf.pdf
officialsm Inviato 12 Aprile 2023 Autore Inviato 12 Aprile 2023 @ferroattivo Dalla foto sembrano gli Aucharm rossi, si saranno ispirati
ferroattivo Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @anreed grazie, non li conoscevo , li hai presi perchè se ne parla bene?
anreed Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @ferroattivo ho provato gli AHP sia rame che oro (che sono di produzione artigianale) e non mi sono piaciuti perché trovavo togliessero respiro e aria al suono e gli ho preferito i fusibili normali. Ho quindi voluto dare una chance ai Littelfuse che sono prodotti da una grande industria, spero con più accuratezza dei fusibili ordinari. Non ho alcuna certezza del risultato finale. Se mi arrivano venerdì, come previsto nel fine settimana avrò una prima indicazione, rodaggio permettendo.
damy79 Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @anreed Ho provato i fusibili serie 285 e secondo me sono ottimi, il problema è che con i miei Naim non erano compatibili, ovvero dopo qualche accendi/spegni (a volte anche al primo colpo) si bruciavano. Non me la sono sentita di utilizzare fusibili di taglia superiore e ho rimesso gli originali. un vero peccato. Facci sapere le tue impressioni!
anreed Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @damy79 dopo averli ricevuti ed appena avrò le idee chiare riferirò
anreed Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Nel fine settimana ho provato i Littlefuse Serie 285, devo dire che si sono presentati proprio come speravo: timbro neutro con una maggiore pulizia di suono e silenzio di fondo e soprattutto grande musicalità. Peccato che siano solo nel formato 5x20 slow, comunque ho ordinato quelli ancora mancavano in alcuni apparecchi. Dove invece ho i 5x20 fast o i 6x32 fast o slow ho preso i Littelfuse ordinari, ma con corpo in ceramica, forse non avrò benefici ma ho voluto comunque provare.
pro61 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @anreed posso chiederti dove li compri e quanto costano?
anreed Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @pro61 li prendo su Mouser Italia (vengono spediti comunque dal Texas) i serie 285 costano circa 11 euro più iva, se l'ordine supera 50 euro iva esclusa la spedizione è gratuita, altrimenti 20 euro
officialsm Inviato 17 Aprile 2023 Autore Inviato 17 Aprile 2023 Se qualcuno deve prendere dei Littlefuse 285 magari ne prendo uno o due dividendo la spedizione.
iBan69 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Buongiorno, finalmente oggi mi sono arrivati dall’Inghilterra i nuovi fusibili per le mie Magneplanar 1.7i. È il primo esperimento che faccio con dei fusibili, in vita mia. 😬 Ho preso dei AMR Audiophile Gold Hifi K4A fast blow. Li provo bene e poi vi saprò dire. Grazie
ferroattivo Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @iBan69 dopo 5-6 ore il fusibile suona meglio, almeno provato da me
Lucasan Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 i fusibili Gustard ci sono nella misura 6x32 ? Esiste un catalogo ? Qualcuno li ha confrontati con gli Isoclean ?
ferroattivo Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @Lucasan i fusibili Gustard si trovano su Aliexpres , oppure li vende anche Amazon , ma piu cari. Purtroppo ci sono solo in 5 x 20 con scarso sortimento.
Messaggi raccomandati