Vai al contenuto
Melius Club

Alla fine, Mc 452, è andata così …


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, andr3a ha scritto:

fuori sede, per questo motivo ho “anticipato

Anticipare gli acquisti, è sempre la scelta più soddisfacente. 😉

  • Haha 1
Inviato

Buongiorno, qualcuno di voi, si ricorderà le prove fatte da me, con l’equalizzatore del C53, per incrementare leggermente la gamma bassa a 25 e 50hz, delle Magneplanar quando avevo l’Mc252. 
Bene, devo dire che con il 452, ciò non è quasi più necessario. 
Le capacità in gamma bassa di questo finale, in termini di dinamica e corpo, sono decisamente superiori al 252. 
La spinta che il 452 riesce a dare in basso, è chiaramente udibile, e riesce a tirar fuori, anche da un diffusore con un’estensione limitata, come le mie LRS, un basso potente (per quanto possibile), scolpito, smorzato grazie alla velocità e controllo di questi diffusori.
Un’eccellente performance, che predilige, in questo caso, la qualità piuttosto che la quantità, condizione per me imprescindibile nell’ascolto hifi. 

L’equalizzatore del C53, lo userò solo in determinate condizioni d’ascolto a basso volume o con registrazione che necessitano delle correzioni. 

  • Amministratori
Inviato
25 minuti fa, iBan69 ha scritto:

o con registrazione che necessitano delle correzioni. 

a quello serve.

Inviato

@iBan69 hai ragionissima, il 452 ha la capacità incredibile di gettare le fondamenta dello spettro sonoro con questo basso esteso granitico e controllatissimo. Nel mio caso la gamma bassa delle mie Cheviot c'era ma era lenta e sporcava. Arrivato lui, l'extraterrestre come lo chiama l'altro Roberto, ha sistemato le cose mostrando i muscoli con il suo rigore. 

Lequalizzatore lo trovo invece essenziale per chi ha una discografia che spazia dal contemporaneo alle registrazioni di altre epoche. Faccio sempre l'esempio di Flight to Denmark di duke Jordan. Un disco stupendo, che senza l'aiuto dell'equalizzatore non riesco ad apprezzarlo come merita. 

Inviato

@iBan69 @vignotra Non mi toccate l’equalizzatore: per me è un “bel gioco”, che, però, non ho, perché sul valvolari McIntosh, come più volte detto (e non ho mai ben capito il perché), non viene installato 😅😂🤣

Inviato

@iBan69 Innanzitutto complimenti,era fisiologico che con le "Maggies" il povero MC252 mostrasse un po'il fianco,infatti dai racconti che tu dicevi poco dopo natale mi sorprendeva in maniera positiva che il 252 riuscisse a PILOTARE le Maggies con disinvoltura,capace di buone cose ma con diffusori isodinamici sinceramente la vedevo un pochino dura.....Con il 452 sicuramente la musica cambia,penso al pugno di ferro in guanto di velluto,Bravo! Ottima scelta e,come sempre,buoni ascolti!

Saluti

Andrea

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69 scusa l'OT ma vorrei porti un paio di domande in più su questi diffusori.

Come ti trovi adesso con il 452, come me é l'abbinamento con la Lrs? So che necessitano di una grande cura nel posizionamento in ambiente. Io ho un triangolo di ascolto abbastanza limitato (210 tra i due tw e 230 dalle orecchie) e i diffusori devono per forza di cose stare davanti al mobile ad una distanza di 40 cm. Posso staccarli di più ma riduco la distanza dal punto di ascolto.

La stanza è di 30 mq ma la zona ascolto é collocata sul lato largo decentrata verso un dei due angoli. Con un paio di trappole ho sistemato gli angoli..

Reputi la mia situazione non idonea per questo tipo di diffusori? 

Inviato

@lofuoco ciao Lorenzo, il posizionamento di qualunque Magneplanar, deve rispettare alcune condizioni.
Essendo un diffusore a dipolo, per cui suona anche posteriormente, necessita una certa distanza dalla parete di fondo.  La regola vuole che, la distanza tra il diffusore e la parete di fondo, deve essere la metà di quella tra il pannello e il punto d’ascolto.
Le mie sono posizionate sul lato lungo della stanza, a 125cm dalla parete posteriore e a 255cm dal punto d’ascolto. per le pareti laterali, il problema è minore, in quanto non vi è emissione laterale, ma se vengono posizionare sul lato corto di una stanza lunga e stretta, i tweeter, vengono in questi casi influenzati dalle riflessioni laterali e spostano in avanti l’immagine. 
Se mi mandi qualche foto e qualche misura in privato, posso essere più preciso. Grazie 

Inviato

Buongiorno, un piccolo appunto.

Il colore dei Vu meter del 452, è leggermente diverso rispetto al 252 e C53 (cosa conferma anche da McIntosh) e se devo esprimere un personale parere, trovavo l’azzurro del 252 leggermente più piacevole.  😌

Inviato

@iBan69 Sono due finali prodotti in tempi molto differenti . Il Mc252 dal 2003 al 2011 e il Mc452 dal 2011 al 2020 , l'illuminazione probabilmente è diversa , magari come temperatura colore differente.

Inviato

@iBan69 esattamente Roberto! Il blu e verde del c53 e quindi dell'ultima produzione ha ripreso le tonalità precedenti al 452 dove risultano più accesi e caldi. Desumo, ma non ne ho riprova non avendolo visto dal vivo, che il 462 sia sui toni freddi del c53

Inviato
20 ore fa, lofuoco ha scritto:

che il 462 sia sui toni freddi del c53

@iBan69.....beh,allora un pensierino al 462.....😉😄

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 beh, il mio rivenditore lo avrebbe anche disponibile….😬

Direi che con McIntosh, posso ritenermi soddisfatto e qui mi fermerò per parecchi anni … e poi, il prossimo passo, sono le Maggie più grandi. 😉

 

 

Inviato
23 minuti fa, iBan69 ha scritto:

qui mi fermerò per parecchi anni … e poi, il prossimo passo, sono le Maggie più grandi

Dopo l'amplificazione, la naturale evoluzione è sui diffusori,concordo con te,la mia era solo una battuta provocatoria.....😉.

Saluti

Andrea

Inviato

@iBan69 ....Visto che sono in vena di provocazioni ti dico la mia: un paio di 452(o 462) in biamplificazione verticale per gestire le prossime "Maggies"a dovere?......io vorrei farlo sul mio impianto con una coppia di 252 a gestire al meglio delle Heresy,questo sarebbe il mio"sogno".....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...