Vai al contenuto
Melius Club

Alla fine, Mc 452, è andata così …


Messaggi raccomandati

Inviato

@niar67 le Magneplanar che voglio io, non sono biamplificabili e comunque un 452, basta e avanza. Avendo confrontato il 252 al 452, ti posso assicurare che, avresti un miglior risultato passando a un 452/462, piuttosto che due 252.

Inviato

@niar67 non è tanto il diffusore, ma l’amplificazione. 

Se cerchi più dinamica, bassi potenti, ma controllati, maggior velocità, maggior dettaglio e un’immagine più definita, questa è la strada. Il 252, non cambia il suo suono, se ce ne metti due. Suono che può piacere tantissimo, ma è comunque morbido, rotondo, manca un po’ di dinamica e brillantezza in alto, pur essendo piacevolissimo con certi diffusori. A me, era piaciuto con le Magneplanar, non con le Harbeth, ma solo quando ho inserito nel mio impianto il 452, mi sono reso conto, delle differenze e dei limiti del pur bellissimo 252. 

Inviato

@niar67 😂😂 per una lieve differenza cromatica direi proprio di no!! 😂

Ed anche per la differenza di prestazioni non credo che nel mio ambiente il cambio 452 - 462 possa giustificare l'esborso che al momento andrebbe fatto per una permuta... Ho sentito un po' in giro e a parità di età garanzia e condizioni ballano 2500/3000 euro tra i due: a mio avviso assolutamente ingiustificati. Per la biamplifocazione concordo con @iBan69, meglio il passaggio al 452 che biampli con due 252

Inviato

Potremmo dire che, tra il 252 e il 452, c’è una rampa di scale di livello, tra il 452 e il 462, ci sono un paio di gradini. 😉

Inviato

@iBan69 esattamente! 3000 messi sopra ad una permuta sui diffusori sortiscono secondo me un risultato di gran lunga più apprezzabile rispetto all' upgrade diretto 452/462 

Inviato

@iBan69 @lofuoco  il mio era un sogno nel cassetto,al momento la configurazione resta quella attuale,252+Klipsch Tangent10 +sub Audiopro B2-70, un giorno mi piacerebbe passare alle Heresy e per l'amplificazione vedremo......

Saluti

Andrea

Inviato

Oggi, complice la bella giornata, ho deciso di ossigenarmi qualche ora con una passeggiata, prima di dedicarmi ad un ascolto critico del 452. 
Poi, tornato a casa, qualche telefonata agli amici audiofili e via, con una scelta di brani, da vinile, liquidità e CD. 
Non sto qui a farla troppo lunga, ma, questo 452, è il migliore amplificatore che ho mai avuto finora. Con dei diffusori rivelatori come le Magneplanar, ogni cambiamento a monte viene percepito senza sforzo. Sembra che sia stato tolto un sottile velo che copriva il quadro musicale ed ora è tutto più chiaro da percepire.

I colori sono più saturi e contrastati. La nitidezza è aumentata e con lei però, anche la differenza tra le brutte e le belle registrazioni è più evidente.
I transienti, sono divenuti più veloci, più incisivi, micro e macro contrasti sono più netti.
Ma soprattutto è la dinamica ad aver fatto capolino. Non ho mai sentito le piccole Magneplanar suonare così autoritarie. Chi dei miei amici le aveva sentite prima con il 252, aveva definito l’ascolto molto piacevole. Ora siamo oltre alla piacevolezza, siamo allo stupore. Si perché ricordiamoci sempre che stiamo sempre ascoltando un diffusore da 1000€. Beh, oggi ho capito cosa può fare una grande amplificazione collegata ad un modesto ma eccezionale diffusore come queste LRS. Le fa volare … 

Buona serata

B0F98673-CF2D-4CD5-98C6-7FA6DAE068B9.jpeg

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ascoltando un diffusore da 1000€. 

Non facciamoci condizionare più di tanto dal costo. Non sempre ciò che costa molto di più suona meglio di ciò che costa molto meno (gusti personali a parte). E penso anche alle mie Heresy iii… 

  • Melius 1
Inviato

ragazzi l'mc302 o mc312 di ora è molto inferiore al 452?

  • Amministratori
Inviato
7 ore fa, Ricky81 ha scritto:

'mc302 o mc312 di ora è molto inferiore al 452?

completamente diversi

Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

completamente diversi

Vincenzo, ti andrebbe di fare una sintesi tra i due finali 312 - 462? Sarebbe interessante e potrebbe aiutare a schiarire le idee a più di qualche appassionato. 

Inviato

Penso che incida anche la circuitazione quad balanced. Io ha avuto per parecchi anni il MA 6600 senza la circuitazione di cui sopra e, ovviamente, facendo tutti i distinguo del caso, quando sono passato al MC 402 + C 47 ho notato una differenza notevole in meglio per l'accoppiata. Quindi con minor differenza di potenza tra 302/312 e 452/462 il quad balanced potrebbe fare la differenza. 

  • Amministratori
Inviato

@davv_one Possente e materico il 462, con disponibilità di "coppia" già a basso numero di giri, molto rifinito e liquido in alto (più del 452) e leggermente più veloce (del 452). Il 312 è leggermente più dinamico e liquido del 302 ma in ascolto in doppio cieco probabilmente non riuscirei a distinguerli. Ovviamente tra 462 e 312 c'è un bel pò di differenza.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

quindi anche gli integrati Ma8000 e Ma9000 non sono quad balanced

non lo sono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...