Vai al contenuto
Melius Club

Onkyo NS-6170 e Qobuz


Messaggi raccomandati

Inviato

Lo so, sono un pigro, e precedenti, non esaltanti, esperienze per mezzo del PC mi avevano molto raffredato sulla "liquida".

Da tempo mi gira per casa, inutilizzato, un Onkyo NS-6170.

E mi ero convinto che se mai avessi "ceduto" alla liquida il mio primo fornitore sarebbe stato Qobuz.

Oggi mi sono messo di buona voglia, ho collegato l'Onkyo alla rete di casa (che è cablata) e ci ho provato.

Ho trovato le istruzioni un po' semplicistiche ma, alla fine, ci sono riuscito.

L'app dell'pparecchio da alcuni fornitori preimpostati come, ad esempio, Dezeer e Tidal ma non c'è traccia di Qobuz.

Ho fatto un account gratuito a Dezeer e va tutto bene.

Ne ho fatto anche uno a Qobuz con l'offerta gratuita per i primi tre mesi ma qui mi sono bloccato e non so come fare.

C'è qualcuno che può darmi una mano?

Il rischio è che mi alteri subito e rimetta l'Onkyo a prender polvere ...

Inviato

@Capa anche nel mio Pioneer NA50AE, Qobuz è l’unico fornitore che non c’è nativamente, forse perché Onkyo e Pioneer fanno parte dello stesso gruppo. Io usato Tidal da diversi anni anche per questo, ma da qualche settimana mi sto provando Qobuz, su un’altro Streamer.

Ho provato per Qobuz, ad usare sul Pioneer  DTS Play-Fi, applicazione di terze parti, funziona, ma solo in risoluzione 16/44.

Se hai AirPlay o Chromocast, potresti provare, ma comunque non vai oltre a 16/44. Non so se il tuo Onkyo ha queste opzioni. Prova a guardare. 

Inviato

L'applicazione Onkyo ha anche AirPaly, Chromecast, Spotify e altre che non so ancora cosa siano come Tune In, Flore Connect, Play Queue.

Ma: non uso ambiente Apple, non ho la minima idea delle funzionalità Chromecast, per ora Spotify non funziona nemmeno in 16/44 ...

Poi dicono che è complicato l'analogico ...

Inviato

@Capa comprati un Bluesound Node, e leggi tutto.

Io lo sto provando da una settimana e va molto bene, inoltre costa relativamente poco. 

Inviato

@iBan69 E' un po' che ci penso ma volevo prima fugare i miei dubbi con quello che già avevo in casa (L'Onkyo non posso usarlo nemmeno da fermaporta dato che è leggero ...).

Pare non sia possibile, cioè non più di tanto (Dezeer funziona bene).

Inviato

@homesick Non ho ancora provato Spotify ma immagino vada benissimo.

Appena mi ci applico ti saprò dire.

Però mi sfugge il nesso con Qobuz ...

Inviato

@Capa in post sopra scrivevi " Spotify per ora non funziona nemmeno in 16/44" pensavo che non andasse proprio in riproduzione , ma forse intendevi che non è in qualità CD rispetto a Quboz.

Io scaricherei la versione trial anche per Tidal e ti fai un idea se la liquida in streaming e questo player fanno al tuo caso , io li ho provati entrambi Tidal e Quboz con una leggera preferenza per Quboz , ma poi sarà che ho uno streamer basico come un ifi zen , alla fine per interfccia ma soprattutto per il suo algoritmo che ti propone nuova musica preferisco di gran lunga Spotify .

Inviato
53 minuti fa, homesick ha scritto:

ma forse intendevi che non è in qualità CD rispetto a Quboz.

Esatto!

Comunque anche Spotify funziona.

---

E' che trovo quantomeno strana una limitazione di questa portata e poco comprensibile per un boomer, come dicono le mie figlie, anche se per sistemare i loro computer ancora dicono "babbooo non mi va il pc!" (me la cavo meno bene su sti aggegini poratili Android, comincia a essere difficile anche leggere sui minuscoli schermi ...)

 

Inviato

@homesick Grazie!

Avevo provato a fare una ricerca senza grandi risultati.

Appena possibile provo a leggermelo (anche perchè nella nobile lingua francese di cui consoco sì e non 8 parole) e aggiungere un altro aggeggio (se ho ben capito) ...

Le difficoltà non finiscono mai.

 

Inviato

se hai uno smartphone puoi scaricare l'app di qobuz e collegarla all'onkyo. Trasmetti via  chromecast, funziona anche in hi res . Puoi fare la stessa cosa con un device apple, in quel caso lo colleghi via airplay (qui pero',se non erro, sei limitato a 24/48)

Inviato

@Capa  Non devi aggiungere un altroapparecchio: l'Onkyo ha il Chromecast  (o meglio, le sue funzonalita') gia' "dentro". Quando ti colleghi alla rete e vuoi fare il "cast" da un dispositivo che lo consente, ti ritrovi l'Onkyo fra gli elementi disponbili a riceversi lo stream

 

HTH

 

Omaggi

Carlo Iaccarino

Inviato

@md1809 @Galvanize Grazie, proverò.

E' possibile che in mancanza di wi-fi (nella mia mansardina non ci arriva) il collegamento tra smartphone e Onkyo sia difficoltoso se non impossibile?

Oggi ho riportato l'Onkyo sul tavolino dell'impianto hi-fi (mansardina) dopo le prove di ieri (al piano terra a 3 metri dal router wi-fi) e Spotify non lo vede più.

Inviato

Per essere visto come "bersaglio" del "cast", l'Onkyo deve esere collegato alla rete e, che io sappia, alla stessa rete alla quale e' collegato il dispositivo (PC, smartphone) dal quale il "cast" parte. Infatti a piano terra funziona...
Invece, per collegamenti "diretti" (es.: bluetooth) la rete LAN non eserve e basta che i due oggetti si "vedano"

Questo detto in soldoni (cioe', il mio livello di comptrensione della cosa 🙂 )

HTH

Omaggi

Carlo Iaccarino

Inviato

@Capa

Sicuro. Se non hai il segnale (wifi o via cavo) della tua rete , non si può fare . Ci sono degli accessori che amplificano il segnale, fanno praticamente da ponti radio, che aumentano la portata e la forza(sono piccole scatolette da mettere in una presa elettrica). Oppure puoi considerare di tirare un cavo di rete  (compatibilmente con arredo , muri ...) dal modem alla mansarda . Tieni presente che anche se hai segnale , ma debole, è difficile se non impossibile ascoltare in hires

Inviato

@Galvanize Come ho scritto ho la casa cablata e l'Onkyo NS-6170 è collegato via Ethernet.

Quello che mi sfugge è come dialogano smartphone e Onkyo.

Inviato

Lo smartphone deve essere sulla stessa rete dell'Onkyo. Poi tramite app qobuz trasmetti via Chromecast all'onkio. (C'è anche l'app nativa onkio che puoi usare , ma non supporta qobuz) Però ti serve il segnale wifi in mansarda

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...