Elettro Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 dal noto dealer di Roma stanno 1239 super sconto c' e scritto poi....
albicocco.curaro Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 In ogni caso a poco più di 1.500 di listino, considerando poi un po' di sconto, continuano ad essere un ottimo affare. Da circa un mese ho la versione upgradata da Levorato e secondo me valgono molto più della loro fascia di prezzo.
Alex68 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Scusate m'intrometto anche io....😃 Dopo pagina 15 mi sono un pochino perso...alla luce di tutto chiedo se qualcuno è riuscito a capire (avrà avuto un pò di curiosità) a capire quali modifiche sono state fatte, ovvero solamente condensatori migliori mantenendo gli stessi valori? anche le resistenze (stesso discorso dei condensatori) si parla anche dei cavi di cablaggio interno, quale modello? --------------------------------------- Sto valutando di fare il grande passo, le ho trovate a 1150 euro con gli stand, nei limiti del possibile vorrei capire quali variazioni componentistiche siano in relazione all'upgrade... --------------------------------------. Su siti Americani si parla della stessa cosa in merito alle Dali Optiocon6 e Rubicon ovvero sembra entrambe montino gli stessi componenti ma su Rubicon sono di maggior pregio, i cavi interni ansichè rosso/nero adottano dei Van Den Hull....dicono un piccolo miglioramento nella resa è effettivo rispetto alle Opticon "basic" Grazie mille.
mastergiven Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Chiederei direttamente a Levorato che é commerciante serio.
Alex68 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Dubito che ce lo dica, per chi ha un minimo di manualità una volta saputo di cosa si tratta non credo sia impossibile cambiare qualche condensatore o cablaggio interno...certo la garanzia se fatto da soli te la scordi anche se più marginale rispetto ad un'elettronica più soggetta a guasti, per il doppio collegamento esterno tralascerei, già ho difficoltà a far passere un cavo figuriamoci due. in ogni modo gli scrivo, così gli chiedo anche se possibile "addolcire" le Opticon6 non fosse per l'esubero sul cantato musicalmente sarebbero perfette (si fa per dire ma comunque buone per i miei gusti). Grazie.
Gici HV Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @Alex68 non ricordo di dove sei, Bellino della fu Audiojam 2 potrebbe modificare il crossover delle Dali, ho un ottimo ricordo di una mattinata passata a sentire 3/4 suoi diffusori..
Alex68 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Ciao, Bellino lo ricordo con molta stima anni or sono ci siamo sentiti diverse volte... Hai ragione l'opzione di far sistemare le mie potrebbe essere concreta, ho parlato anche con un'altro tecnico il quale ha capito per filo e per segno la situazione.....mi ha dato delle validissime garanzie di successo a fronte di una spesa accettabile (circa 280-300 euro) unico vincolo che comunque rimarranno sempre un 2 vie e 1/2 ed il secondo Woofer dovrà essere filtrato a dovere ed ottimizzato ond'evitare che faccia confusione.....ma si può fare. Ci sto facendo un serio pensiero, altra alternativa sono le Linton, più le ascolto e più mi piacciono!!! considerando anche su quelle eventuale upgrade...tutto sommato credo di poter risolvere senza nessun bagno di sangue economico😃 Vediamo un pò....che en pensate? Un saluto
niar67 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @Gici HV @Alex68 Leggendo il tread in questione, sono arrivato a voi che parlate di Bellino, ebbene,io qualche anno fa(11 per la precisione) feci upgradare da lui le mie Tangent10 Klipsch,diffusori a due vie con woofer da 20cm, e tweeter delle Heresy2 in sospensione pneumatica, in sostanza una piccola Heresy,sostituendo I componenti del crossover,mantenendo lo stesso taglio in frequenza originale,il cablaggio interno,lavorando sul cabinet,irrigidendolo internamente con una traversa incollata,e aggiungendo del materiale fonoassorbente sempre all'interno,in più,io sostituì i morsetti originali con qualcosa di più adeguato,il risultato fu ottimo con una risposta in frequenza più lineare con "addolcimento"delle alte che prima squillavano un po',e un basso più lineare,meno "asciutto",in sostanza un miglioramento su tutti i parametri, sono passati 11 anni e sono ancora al suo posto e si fanno ascoltare.... Saluti Andrea
Gici HV Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @niar67 Quella mattinata ascoltammo delle torri 3 vie, le più costose sfioravano i 3000 euro, componenti Scan speakz già vendute, nei suoi diffusori usava componenti economici che ottimizzava con un crossover ad hoc, le sue grosse dipolo mi colpirono malgrado l'ambiente troppo piccolo (non voleva farcele sentire), sul suo sito, ora chiuso, c'erano tutti i progetti, potevi costruirteli con poche centinaia di euro. Un mio amico prese delle sorprendenti mini, bellissime, laccate di rosso, non aveva intenzione di acquistare nulla ma se ne innamorò. Personaggio particolare, avrebbe potuto fare molta più strada, hai idea di cosa faccia ora?
niar67 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @Gici HV Se non sbaglio fa il progettista per una ditta di diffusori milanese nata da poco,c'era anche un tread aperto qualche tempo fa... Saluti Andrea
Cep63 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @niar67 ho saputo che da un po’ di tempo il Sig. Bellino non collabora più con TMAudio….. saluti. Orazio
Alex68 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Per le mie ho contattato Peter a Son altro pilastro dell' HiFi. Abbiamo valutato la ricostruzione del Crossover delle Opticon ed altri interventi, la resa sarebbe sicuramente valida, e miglioramento per renderle più addolcite sarebbe evidente a fronte soprattutto di una spesa accettabilissima. Sto cercando di valutare se prendere questa strada anche con la possibilità che possa non trovare la risposta esatta che cerco, il diffusore volente o nolente è nato in un certo modo, oppure vista la buona rivendibilità del marchio, disfarmene e prendere direttamente le Linton, diffusore che ho ascoltato per ore con un Nad 368 (non'è il 399 ma siamo li come timbrica) le trovo fantastiche per i mie, lineari e mai esuberanti in gamma medio alta. Devo valutare con un'attimo di calma e decidere cosa fare.
leonida Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 43 minuti fa, Alex68 ha scritto: , la resa sarebbe sicuramente valida, Impossibile poterlo affermare con certezza, Se infatti si intervenisse sul crossover, alterando lo schema originale e/o modificando i valori della componentistica, a tutti gli effetti si tratterebbe di un nuovo diffusore con le incognite del caso, incognite che non è possibile prevedere non potendo ovviamente ascoltare anticipatamente il risultato del lavoro compiuto. In questo caso ci si affida normalmente alle idee, al gusto ed alla conoscenza del modificatore/progettista riguardo la sua capacità nel saper ottenere il risultato voluto tramite l'identificazione e la rimozione di quanto in precedenza non lo permetteva. Se invece si interviene semplicemente sulla componentistica passiva, senza quindi alcuna variazione del progetto originale, allora si assume che il problema percepito sia legato a presunte carenze qualitative della stessa, e si assume che il cambiamento, non misurabile, determini esattamente quelle precise variazioni, e senza alcun effetto collaterale su altri aspetti ritenuti validi in precedenza. 2
Alex68 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Infatti...anche io passata l'enfasi iniziale ci ragiono ed arrivo a simili conclusioni. Per i mie gusti hanno 2 problemi, il primo leggera carenza di medi, se da come sembra il secondo woofer lavora completamente senza filtro (dovrei vedere per contro prova) per poter fungere anche da medio, pretendere che possa dare altro su quella gamma è impossibile. Altra cosa sono i Tweeter questi si posso sicuramente "mitigare" ma a quale obbiettivo? certamente è un'operazione più fattibile togliere il troppo ansichè aggiungere quello che un componente non può fisicamente dare....... vale spendere 250-300 euro per provare? no! A 1100€ (in sconto) ho le Linton con un suono che a me piace, altre direzioni sono di dubbio successo, non credo farò modifiche sulle Linton (come mi avete giustamente suggerito) perchè modificare una cosa che già piace? Certo potrebbe avere anche una resa più piacevole ma se poi vado nella direzione opposta? Quello che mi lascia perplesso è il prezzo, non sto scherzando, mi domando è mai possibile che un diffusore così "economico" possa piacere? si è abituati a svenarsi con migliaia d'euro per trovare un suono gradevole eppure "stranamente" mi piace e lo dimostrano anche queste 19 pagine dove moltissimi utenti le trovano "apprezzabili" ovviamente relazionate anche al costo questo è indiscutibile, ma aver provato diffusori anche da 2500 euro e trovarli meno piacevoli di queste, la domanda me la sono posta...adesso basta altrimenti faccio discorsi alla Marzullo😃 Vi aggiorno nel fine settimana vedo come mi conviene procedere (se permuta o vendita delle mie Opticon) anche capire quanto possa realizzarci ecc. Un saluto.
Capa Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 C'è da dire che il solo miglioramento della componentistica del cross over, che in un diffusore del posizionamento commerciale della Opticon immagino sia di qualità molto modesta (come tutti), può portare a differenze molto significative ... Ora sta tutto nella tua predisposizione: se hai deciso di passare a un altro diffusore non perderei ulteriore tempo. Se, invece, ritieni che le Opticon con qualche miglioramento possono fare al caso tuo io un "investimento" di 200-300 euro lo arrischierei. E' il costo di una cavo di segnale di segmento medio-basso ...
Membro_0023 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 14 minuti fa, Capa ha scritto: in un diffusore del posizionamento commerciale della Opticon immagino sia di qualità molto modesta (come tutti) Beh, insomma, si parla di diffusori da 2500 euro
Ilmauro Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Io personalmente possiedo le Magnat transplus 1500 , dopo aver chiacchierato con Levorato , e con un ragazzo che avete le mie stesse casse modificate da Levorato , ho deciso semplicemente ,differentemente da quanto fa Levorato , di sostituire tutti i condensatori economici con altri di maggior qualità e tolleranza più stretta , il lavoro L ho fatto io , ho cambiato quindi 8 condensatori per i 2 crossover ho cambiato anche i ridicoli connettori , mentre non ho cambiato il cavo interno , perché secondo il mio parere sono ben cablate . Io non credevo che avrei percepito migliorie , ed invece forse per via della migliore qualità dei componenti , ho forse per via delle tolleranze più precise , c è stato un pregevole cambiamento in meglio , maggiore definizione e spazialità . sonper certo che Levorato potrà a sostituire i condensatori con altri di migliore qualità ,interviene anche su qualche valore .io non ho le competenze e quindi mi sono soffermato al solo cambio delle capacità . E ne sono soddisfatto . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora