davv_one Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Dopo svariate notti insonni a cercare di capire quale fosse la mossa giusta da fare, grazie anche a Vincenzo @vignotra che ci ha messo del suo nel consigliarmi questa soluzione, anche se sinceramente io ormai ero proiettato verso la soluzione pre e finale, alla fine oggi ho deciso, e dopo un ascolto molto attento confrontando il 12000 con il C2700 e MC462 ho fatto varie riflessioni che mi hanno portato poi a scegliere il 12000, non è stato affatto facile, sono entrato nel negozio alle 10:30 e dopo una pausa pranzo, (dato che con la pancia piena si ragiona meglio) sono uscito dal negozio alle 17:30 con il 12000 nel bagagliaio. Dopo svariati km sono arrivato a casa e ho sballato “la bestia” 50kg di peso, ho scollegato il mio 7900 che ormai ha già capito che a breve troverà un altra casa, e ho collegato il 12000 Naturalmente è presto per dare un giudizio fermo, ma posso dire che fin dai primi secondi di ascolto si nota immediatamente che ci si trova davanti ad un amplificatore di alto livello, scena sonora profondissima e tridimensionale che ricorda appunto quella del C2700 ma soprattutto ho scoperto che la scena si sviluppa anche in altezza, questo parametro a me prima sconosciuto, queste sono le prime impressioni ma è presto, troppo presto, per raccontarvi tutto quello che è questa stupenda macchina da musica. 1
Questo è un messaggio popolare. davv_one Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2022 6
Amministratori vignotra Inviato 26 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Sono contento che tu sia soddisfatto. Soprattutto perchè hai fatto le prove che era giusto fare ed hai trovato la soluzione giusta per te. Non esistono le soluzioni migliori in assoluto. Tutto è relativo e soggettivo. Congratulazioni e goditi la tua musica preferita con il nuovo "giocattolone"
salva57d Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Complimenti , sono convinto che avrai molte soddisfazioni dal Ma12000.
GFF1972 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Complimenti, ovviamente! Quali sono stati i motivi che ti hanno portato a preferire la soluzione con singolo telaio (integrato) anzi che quella a doppio telaio (pre e finale)? Ciao, Gianluca
iBan69 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one congratulazioni, per il nuovo mega integrato. Facci sapere come va.
fabbe Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Mi viene voglia di sostituire il mio Diablo 300!!
lofuoco Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one complimenti! Vedi, alla fine non esiste meglio o peggio, o tanto meno la soluzione migliore in assoluto. Si tratta di giusto "per me". E che tua abbia potuto scegliere fa si che te lo godrai con soddisfazione ed a ragion veduta! Tra l'altro adesso possiedi un oggetto che in pochi per adesso hanno... Ragion per cui sono molto curioso di sapere il perché della tua scelta tra questo e l'accoppiata pre+finale. Un saluto Ps. Piccola considerazione personale...alla fine questo aumento di listino ha sortito l'effetto desiderato! Tutti a comprare!! 😅
Questo è un messaggio popolare. davv_one Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2022 Eccomi! Spero di riuscire a raccontarvi le mie impressioni ma soprattutto le sensazioni che ho provato nel modo più semplice e comprensibile possibile. Entrato nella saletta d’ascolto davanti a me ad attendermi c’erano l’imponente accoppiata C2700 + 462 e il maestoso integrato MA12000 collegato ad una coppia di Klipsch RF7 III che già se la canticchiavano a basso volume con un brano che il mio rivenditore, conoscendomi molto bene, aveva già preparato per me, Harlem Nocturne di Illinois Jacquet, se non lo avete mai ascoltato fatelo, non ve ne pentirete. Il suono che ne usciva era tridimensionale, con una sola parola, bello. Ok passiamo oltre, dopo aver ascoltato altri due tre brani, ho fatto collegare i morsetti all’accoppiata, Arnold Schwarzenegger e Grace Kelly (2700-462) La prima cosa che mi è balzata all’orecchio è stata un’ immagine leggermente più grande e ancora con un pizzico di tridimensionalità in più, il basso anche qui forse usciva un po’ più energico (e vorrei ben vedere, 450 watt mica noccioline). Io ero sempre più turbato, perché da una parte se l’accoppiata mi era piaciuta a non piacermi era la mancanza dell’equalizzatore del 2700, anche sul fattore estetico guardando il bellissimo pannello in cristallo balzavano subito agli occhi i due pomelli (volume - sorgente) e i quattro tastini al centro, Stop, nulla di più. Purtroppo il fratello C53 non era disponibile per l’ascolto, ma parlando per telefono un po’ con Vincenzo@vignotra, un po’ con il negoziante, mi hanno spiegato che il C53 sarebbe stato più granitico in basso ma non avrebbe avuto quella magia sulle medio alte che aveva il C2700. Con la confusione nella testa e l’orario di chiusura che giocava a mio sfavore, abbiamo deciso di andare a pranzo per poi tornare alle 16 e fare una prova facendo fare al 9000 la parte del Pre, sapendo che sarebbe stato un confronto scorretto, ma era l’unico modo per farsi un’ idea, anche perché il C53 era in ordine e sarebbe arrivato a Febbraio, ma in quel caso, aspettando, probabilmente avrei perso l’opportunità di prendere il C2700 con il prezzo del vecchio listino. Inutile dire che sono andato a pranzo senza il ben che minimo appetito, la paura di sbagliare era veramente tanta ma una decisione andava presa e subito, proprio a causa dei nuovi aumenti di listino che avrebbero inevitabilmente portato l’intera operazione ad un costo più alto. Tornato in negozio, questa volta ho trovato ad attendermi un MA9000 che pilotava il mastodontico 462, fin dai primi secondi la differenza era palese, la magia era sparita, non che suonasse male, ma non era quel suono che avevo sentito nel C2700 e anche nel 12000, così faccio ricollegare il C2700 ma questa volta con delle Sonus Faber olympica Nova 5 (il modello che avevo ascoltato e che mi aveva impressionato in modo positivo la volta precedente era la 3) ed ecco che era tornata quella tridimensionalità che mi stava ammaliando dall’inizio della giornata, devo dire che le olympica nova 5 non mi stavano lasciando quella sensazione di mascella che ti si stacca come le sorelle più piccole, colpa forse dell’ambiente troppo piccolo nel quale erano state inserite o forse i diffusori erano ancora nuovi ed avevano bisogno di alcune ore di rodaggio. A questo purtroppo ancora non mi ero dato una risposta. Passiamo i morsetti al 12000, magicamente trovo lo stesso identico suono di pochi attimi prima, quando i morsetti erano collegati all’accoppiata pre e finale, le differenze c’erano ma non erano più così evidenti, una sensazione di pace interiore ha cominciato ad avvolgermi, l’idea di portarmi quei due monoliti in casa che avrebbero compromesso in qualche modo anche l’estetica del mio salotto stava per trovare una valida alternativa, e poi nella mia testa ha cominciato a risuonare la frase “Ma quanto è bello questo 12000?” Così abbiamo fatto un ultimo confronto e a quel punto la decisione è stata unanime. Il 12000 ha tutto quello che voglio, la magia del 2700, ma al tempo stesso ha anche l’equalizzatore che tanto mi piace e al quale non vorrei rinunciare, ho un solo telaio, non devo complicarmi la vita con le interconnessioni tra pre e finale e costa anche meno. Alla fine prendere o lasciare, prezzo super scontato dal prezzo del vecchio listino per l’ultimo 12000 imballato disponibile. A quel punto non c’erano altre parole da dire se non un bel suonante “Ok facciamolo!” 3 2
Amministratori vignotra Inviato 26 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one racconto bellissimo. Mi ha fatti immensamente piacere averti fatto da "spalla" su cui riflettere durante le ore della scelta e nei giorni precedenti. 1
davv_one Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 11 minuti fa, vignotra ha scritto: racconto bellissimo. Mi ha fatti immensamente piacere averti fatto da "spalla" su cui riflettere durante le ore della scelta e nei giorni precedenti E a me ha fatto altrettanto piacere che tu ci sia stato e che mi abbia dato delle delucidazioni importanti in un momento così delicato. Grazie ancora. 1
salva57d Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Gran bel racconto e scelta saggia e ponderata , dalle tue parole si percepiva benissimo la tua soddisfazione ed ora fai una bella full immersion nella tua musaica preferita e goditela . Sinceri complimenti , ciao Salvatore
zagor333 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 10 ore fa, lofuoco ha scritto: Vedi, alla fine non esiste meglio o peggio, o tanto meno la soluzione migliore in assoluto. Si tratta di giusto "per me". Concordo pienamente con il @lofuoco pensiero. Poi lasciatemi dire che, con macchine da musica di questo altissimo livello (che sia un integrato, un solo finale o un pre e finale), non si può che rimanere super soddisfatti. Ora caro @davv_onegoditi la piccola “bestiola” e soprattutto la tua musica preferita, vedrai che in ogni riascolto, troverai qualcosa di nuovo che ti sorprenderà. Buonissimi ascolti Roberto
giannisegala Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @davv_one Sono felice x te! Adesso divertiti. gianni
Jack Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @davv_one Congratulazioni, Ho una piccola domanda ed una personale considerazione ormai inutile 🙂 Fatto 100 il suono che avevi il 7900 come quantificheresti il suono raggiunto con il 12000 ? Se mi permetti di dirlo avresti dovuto provare a casa tua, coi tuoi diffusori e soprattutto il tuo ambiente (che è cio' che più incide a mio avviso e spesso "copre" molti presunti upgrade... vabbeh l'ho detto 🙂 )
Amministratori vignotra Inviato 27 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 27 Gennaio 2022 32 minuti fa, Jack ha scritto: Se mi permetti di dirlo avresti dovuto provare a casa tua, coi tuoi diffusori e soprattutto il tuo ambiente puoi dirlo ma è una utopia. Nessuno ti farebbe provare a casa una bestia da 60 KG e dal costo di listino di una automobile.
Jack Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 4 minuti fa, vignotra ha scritto: puoi dirlo ma è una utopia. Nessuno ti farebbe provare a casa una bestia da 60 KG e dal costo di listino di una automobile. Come si può valutare un sistema audio senza la componente fondamentale che è l'ambiente? non si può. Se lo tengono senz'altro altrimenti. Io ho il denaro in tasca, il venditore un amplificatore, se me li vuole levare - di questo si tratta - me lo deve anche portare a casa se siamo nella stessa zona. (io le automobili le ho sempre provare abbondantemente prima)
AudioLover Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 il discorso è che il mercato è vivo e vegeto, nel 2020 e 2021 hanno volato, i McIntosh si vendono come il pane rispetto alla nicchia a cui si rivolge, non parliamo dell'usato, quindi anche i venditori( esperienza personale) non è che si ammazzano per convincerti a comprare, vi invito solo a notare gli acquisti di questo forum che rappresenta solo una piccola parte delle vendite nell'ultimo mese, solo sul nuovo e in prima pagina abbiamo un c53+462, un c53+452, un MA12000, un c2700+mc275 sono 100.000 euro di listino... fatevi due conti e vedete che ai venditori non mancano i clienti.... un 12000 con quel peso non te lo portano a casa per fartelo ascoltare con calma per i fatti tuoi, se vuoi è in negozio lo provi quanto vuoi e poi decidi...perchè se non lo prendi te, arriverà un altro...diverso il discorso in anni meno fortunati e con più crisi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora