argonath07 Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 @GFF1972 Si Gianluca, è un Dp3000 con braccio DA-50
GFF1972 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @argonath07 Bello, hai fatto bene a prenderlo. Anche la testina: rapporto qualità prezzo decisamente quasi imbattibile. 1
ediate Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @GFF1972 11 ore fa, GFF1972 ha scritto: con l’unico neo, secondo me, di averne prodotti tanti e questo fa sì che il prezzo sia inferiore rispetto a tanti altri giradischi che costano di più Questo non è un difetto: pagare di meno un gira non lo rende meno pregiato, a parità di prestazioni, ad uno che costa di più. O vuoi fare come la vecchia pubblicità della Dacia? 😂 1
argonath07 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE Ho contattato la ditta, é metacrilato
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 26 Febbraio 2022 @argonath07 cavolo, se non fosse per la distanza farei fare tutti i coperchi che mi servono da loro.
argonath07 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE È il bello è stato che il magazziniere mi ha detto che se ne ordinassi più pezzi il prezzo sarebbe anche più basso... PS tu dove stai?
GFF1972 Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @ediate Assolutamente, non è un difetto!!! Ho detto solo che l’averne prodotti tanti lo ha reso apparentemente meno pregiato, perché, trovandosene di più, il prezzo non è andato alle stelle, come altri giradischi meno pregiati, dal costo più alto!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 26 Febbraio 2022 @argonath07 Friuli....il problema è che incidono anche le spese di spedizione, poi bisognerebbe capire se spediscono e se si con che protezioni; essendo materiale fatto coperchio servono accorgimenti particolari più che se fosse un pannello liscio. Nonostante mille accorgimenti e protezioni sai quanti giradischi mi sono arrivati con coperchio rotto? Abbastanza.
ediate Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @GFF1972 Ah, ok, Gianluca, non l'avevo capita così.
GFF1972 Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @ediate Tu pensa che ho comprato con grande coraggio su e-bay, in Giappone, per 750,00 euro, un Denon DP7000, che di per se è già raro; ho tremato fino a quando non l’ho avuto tra le mani: è arrivato perfettamente integro e funzionante; posso dirti che non ha nulla da invidiare all’SP10 MKII che ho; per altro, esteticamente, mi fa impazzire, perché, ogni volta che lo guardo, mi ricorda per la forma Goldrake, che da bambino guardavo tutti i giorni! Sono incuriosito dal DP80, ma ho fin troppi giradischi e lo spazio è già finito da un pezzo! Ciao, Gianluca 2
argonath07 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 1 minuto fa, GFF1972 ha scritto: Sono incuriosito dal DP80, ma ho fin troppi giradischi e lo spazio è già finito da un pezzo! Senza contare che hai tutti gira stupendi... 😍 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2022 belli e buoni quei denon. ho avuto due dp1200, ho un dp4000 ed ho presato ad un amico il dp 6000. dovrei avere una altra base in mogano scuro in cantina, completta di coperchio. I 3000, 5000, 6000 hannp anche la basetta intercambiabile, se serve cambiare braccio si possono replicare. il mio 5000 ha la basetta per i bracci da 12 pollici, il 6000 quella per bracci da 8, ma non è un problema intervenire volendo. il sistema di cerniere è favoloso, semplici ed efficaci, non rovinano il coperchio e riscono a tenere il coperchio sollevato anch a distanza di direi quasi 50 anni. inoltre togliere il coperchio èopèerazione fcilissimka e che richiede 30 secondi, per me obbligatoria perevitare che il braccio lungo possa inerferire con il coperchio durante l'ascolto del disco. il 1200 ha anche lo sop automatico a fine disco. un solo warning, i 5000, 6000 e 7000 non sono mai stai prodotti per il mecato europeo, quindi sono tutti a 100 o a 110 volt, er fortuna hanno il selettore per sceglere la frequnza di rete 850 O 60 HZ): Il 200 è stato prodotto per il mercato europeo, ma non ha il selettore dela frequenz di rete, quindi evitate di prenderne uno a 100 o a 110 volt Cita
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2022 @argonath07 ma @GFF1972 lo sazio lo farebbe miracolosamente sortire solo per un gira vintage McIntosh 1
GFF1972 Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 @cactus_atomo Il DP7000 è a 100V (ho comprato il piccolo trasformatore che offrono i negozianti giapponesi), ma, diversamente rispetto al DP6000 (che ha il selettore), va, indifferentemente, a 50 ed a 60 hz (non ho mai capito come)! Comunque, caro Enrico, la mia fortuna è che McIntosh non ha mai fatto in passato giradischi, altrimenti, ovviamente, avrebbe trovato spazio sul comodino del letto, giusto per averlo vicino vicino 😁! PS lo sai che ti sto aspettando per i miei tuner …
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2022 @GFF1972 molti apparecchi recenti e passati vanno indifferentemente a 50 e 60 hz. nei gira se il controllo della velocità è effettuato sulla frequenza di rete, avere quella corretta è imprescindibile, ma non è detto che quella sia la soluzione adottata da tutti, in specie nel caso di gira servocontroati al quarzo 1
bambulotto Inviato 26 Febbraio 2022 Inviato 26 Febbraio 2022 2 ore fa, GFF1972 ha scritto: la mia fortuna è che McIntosh non ha mai fatto in passato giradischi
argonath07 Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 @bambulotto Mamma mia che orrore🤮
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora