Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore per impedenze sotto i 2 Ohm


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible sono delle B&W DM 602 S3

@appecundria si è il valore minimo: 2,91 Ohm a 12,5kHz e 4,73 Ohm a 172 Hz

 

Capisco che sono diffusori direi "economici" (virgolette d'obbligo perchè tutto è relativo..) ma mi sono sempre piaciute molto. In passato, molto passato,,, le collegai a un finale multicanale che non era all'altezza del carico,, e soprattutto per mia inesperienza lo bruciai.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

altrimenti un bel finalone uso car

non ti sentono :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@maxgazebo immagino, ma suppongo vadano in continua a 12V. Andrebbero posizionati in salotto e non passerebbero il pesante esame di mia moglie.. rimarrei sul tradizionale.

Inviato

@Montez si, c'è anche qualcosa in rete, ma i prezzi mi sembrano un pò troppo elevati per l'età che hanno. C'è uno che vende una serie 3 a 3550euro ed è del 1997.. troppo.

Ampli troppo vecchi andrebbero tutti revisionati, e i costi lievitano. Al massimo di una decina di anni fa..

Inviato

Comunque,, a prescindere dalle marche di ampli.. quali caratteristiche tecniche vi fanno propendere Krell ksa piuttosto Mark levinson serie 3? la potenza erogata molto elevata alla minima impedenza? 

Inviato

E voi volete pilotare delle DM602 S3 con Mark Levinson, Krell, Gryphon ecc.? Secondo me state esagerando.
Cerchiamo di essere realistici quelle B&W, non sono mica le Apogee.

Un discreto integrato o finale pilota tranquillamente una coppia, 2 finali per 4 diffusori, basta e avanza ma anche un performante finale multicanale, lo può fare. 
Il minimo di impedenza, di 3 ohm lo gestisce qualunque amplificazioni che eroga su 4 ohm stabili.

Ovvio, che non si può chiederlo ad un solo finale stereo, di pilotarne 4. 
Un po’ di equilibrio però ci vuole. 
E poi mi sfugge il senso di usare 4 diffusori contemporaneamente… 🙄
 

  • Melius 1
Inviato

Il mio Accuphase A65 e tutti i successivi (probabilmente anche i precendenti) garantiscono  il raddoppio della potenza fino a 2 ohm e la garantiscono anche a 1 ohm, in quest’ultimo caso, viene specificato “con segnali musicali”
 

Ora, si puó dire tutto quello che si vuole sul brand e sulla loro linea di finali in Classe A, peró lo scrivono, ci mettono la faccia insomma 

Inviato
6 ore fa, Jox79 ha scritto:

Andrebbero posizionati in salotto e non passerebbero il pesante esame di mia moglie

E tua moglie approverebbe 2 diffusori,uno sopra l'altro,in salotto?

Secondo me molto meglio 2 diffusori soli ma migliori.

captainsensible
Inviato
8 ore fa, Jox79 ha scritto:

2,91 Ohm a 12,5kHz e 4,73 Ohm a 172 Hz

Sambra strano un valore di impedenza così basso ad una frequenza così elevata.

In ogni caso, a 12,5 kHz, nel bilancio del segnale, la potenza erogata è talmente bassa che l'ampli non ha alcun problema.

Quindi, io direi che quelle casse sono 4 ohm a tutti gli effetti.

Potresti usare un ampli che vada su 2 ohm, collegando i diffusori in parallelo, ma non te lo consiglio perchè:

- tali finali costano;

- su 2 ohm la resistenza dei cavi alle casse può avere un certo effetto.

Se vuoi avventurarti con le doppie casse ti conviene forse collegarle in serie tra di loro, con un finale più potente, oppure (meglio) usi due finali stereo separati, collegando un diffusore per ciascun canale.

 

Buon divertimento. !

 

Ciao

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Secondo me molto meglio 2 diffusori soli ma migliori

Concordo, pienamente…

trovo questo esperimento dei 4 diffusori, inutile e rischioso se parliamo di stereofonia e non di HT. 

captainsensible
Inviato

@Gici HV esperimenti con 4 diffusori posso essere piuttosto interessanti, per tutta una serie di motivi, quindi se gli piace quel gioco (perchè, diciamolo, qui si gioca con gli sterei, cambia, attacca, stacca, ruota, sposta, ricambia, riattacca, ristacca.....ecc), perchè no ?

 

CS

Inviato

Gamut  d200i arriva a coprire 2 ohm con 700w e come tutti gli ampli di alta gamma costa parecchio ,  vale la pena per amplificare diffusori economici ?

Inviato

Mi pare che amplificazioni che possano erogare su due ohm tranquillamente c’è ne siano. Diventa un discorso economico. Sono molto costose (e molto ben suonanti quelle elencate). 
Per quelle bw mi sembrerebbero sprecate…

Inviato
Adesso, verdino ha scritto:

vale la pena per amplificare diffusori economici ?

Esatto, è quello che avevo scritto qualche post fa. Si stanno  proponendo soluzioni sbilanciate in rapporto al tipo di diffusori e al risultato ottenibile. 

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@iBan69 ovvio, ma puoi usare un ampli più potente, però pensavo facessi un'osservazione più "fine"......😁

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...