Vai al contenuto
Melius Club

Leggenda audiofila sulla potenza degli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato

@Paperinik2021 Come non è vero, perché non dovrebbe esserlo? Ci sono le misure per questo. Tieni conto che il problema non è l'amplificatore ma la bassa impedenza dei diffusori, visto che solitamente scendono almeno fino a 3 ohm (anche quelli che partono da 8 ohm). A 3 ohm vista la bassa impedenza l'amplificatore è "costretto" ad erogare più corrente per ottenere un fattore di smorzamento adeguato e la corrente va a braccetto con i watt. Il diffusore ideale sarebbe 16 ohm d'impedenza statica e 120db d'efficienza (sarebbe sufficiente anche un solo watt).

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

Ci sono le misure per questo

Quando un amplificatore consuma meno di quanto produce, che te ne fai delle misure? 

E' ovvio che ti mentono. E non sul consumo, immagino

Inviato

@Paperinik2021 devi citare la formula che lega la potenza dell'alimentatore a quella di uscita utile:

image.png.a8b3743b7347e2fcc734322b94b49400.png

 

i calcoli tu te li sai fare a occhio?
io no...

ovvio che non può produrre più energia di quanto ne consumi. 

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:

i calcoli tu te li sai fare a occhio?

Se produci 1000W RMS con un amplificatore dall'efficienza tipica del 50/60%, non puoi consumarne 1000. 

Puoi usare le formule per calcolare con precisione, ma non servono per quello che stiamo dicendo

Inviato

@Paperinik2021 del 50%? 

e chi lo dice? l'efficienza ideale è più alta e c'è scritto nelle "mie" formule.

ed è proprio lì che sta la differenza tra gli amplificatori.

  • Amministratori
Inviato

@Paperinik2021 fermo restando che i dati di potenza dichiarati vengono misurati in regime statico, con toni snusodali pure e impedenza puramente resitiva (quindi non in condizioni reali) il raddoppio della potenzaal dimezzarsi del carico è una equazione matematica che vale nel campo ideale, ma non in quello reale.  estraponado un ampli ideale dovrebbe arrivare ad avere potenza infinita su 0 ohm, ossia su un corto circuito, vediamo di non shrzare. raddoppiare la potenza è possibile entro un range di valori moderato, da 4 ad 8 ohm, già su 2 è difficle, non parliamo poi di 1 ohm.

ci sono motivi evidenti innanzituttto al dimezzarsi del carico aumena non solo il wattaggio teorico ma anche la corente, che se troppa potrebbe arrivare a danneggiare anche i dispostivi attivi, inoltre aumenta il calore prodotto, il che comporta un riscaldamento pesante della componenstistica. Molti ampli, nel pro ma non solo hanno delle protezioni che impediscono all'ampli di superare una soglia prefissaa di corrente o di temperatura, una sorta di fusibili per la potenza. 

In linea di massima un ampli che dichiarra di avvicinarsi ad un ampli ideale su 4 ohm e di lavorare bene su 2 ohm, mi darà l'idea di poter pilotare carichi ifficili, anch se questo è cndizione necessaria ma non sufficiente (non sappiamo come l'amli si comporti su un carico che non sia puramente resstivo per esempio).

e se non ci serve pilotare diffusori ostici, che l'mmpli lvori bene su 1 ohm conta prqaticamente nulla

ps l'efficienza tipica di un classe ab è del 70% quella di un classe a del 5%

Inviato

@cactus_atomo Io sto chiedendo a te quale ingegnere (ma ovviamente ho anche parlato con altri), com'è che un amplificatore può erogare in regime RMS più di quanto consuma

  • Amministratori
Inviato

@Paperinik2021 Avranno brevetato il modo perpetuo, presumo

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

com'è che un amplificatore può erogare in regime RMS più di quanto consuma

Può per un periodo di tempo limitato 

  • Amministratori
Inviato

@Cano solo se confronti la potenza impulsiva con il consumo medio

Inviato

@cactus_atomo Appunto. Da qui la presa in giro di cui parlavo. Tutto il resto sono palle.

Vediamo chi trova i nomi di qualcuno di questi

2 minuti fa, Cano ha scritto:

Può per un periodo di tempo limitato

se è RMS non è impulsiva

Inviato
14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se produci 1000W RMS con un amplificatore dall'efficienza tipica del 50/60%, non puoi consumarne 1000. 

Puoi usare le formule per calcolare con precisione, ma non servono per quello che stiamo dicendo

@Paperinik2021 questo tuo ragionamento riguarda l'efficienza, ma non esiste soltanto la classe a ed ab ci sono anche gli ampli in classe d con un' efficienza che si avvicina al 100%. Solitamente gli amplificatori highend erogano  anche di più di quanto dichiarato, ad esempio i miei Bryston 28b3 sono dichiarati 1000w ma li ho fatti misurare e ad 8 ohm ne erogano ben 1340....con un'efficienza del 70% della classe a/b il conto dei watt si trova. Come ha detto anche Cactus raddoppiare fino a 2 ohm è ostico  ma alcuni Krell del passato ci riuscivano benissimo (grazie anche all'utilizzo  della controreazione).

Inviato
1 minuto fa, emaspac ha scritto:

non c'è scritto che la potenza  riportata è il valore efficace

Poco sopra:

"is closest of all to this ideal. As monoblock design it is capable of up to 1,200 W of continuous power (into 4 Ω)"

Guarda che non hai a che fare con un deficiente, eh...

2 minuti fa, veidt ha scritto:

ci sono anche gli ampli in classe d con un' efficienza che si avvicina al 100%

Lo so e infatti specifico sempre chiaramente che si tratta di AB

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

"is closest of all to this ideal. As monoblock design it is capable of up to 1,200 W of continuous power (into 4 Ω)"

 

1200W a 4 ohm dichiarando un consumo massimo di 1600W.

questo è l'unico assunto che si può fare.

75% di rendimento... possibile?

se non è in classe D, è un rendimento quasi ideale, quindi forse no.

ma non è una bugia enorme.

i 2k su 2 ohm sono impulsivi.

quindi per me quelle specifiche sono oneste.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...