Vai al contenuto
Melius Club

Delusione qobuz family


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, Capa ha scritto:

Spero non diciate sul serio

Riguardo a che o cosa??

Inviato

Ho letto il contratto. Mi pare corretto…

credo chiedano che gli utilizzatori del servizio (fino a 6 ) stiamo tutti sotto la stessa rete Wi-Fi.

Non capisco il problema. Non è lo stesso per SKY, DAZN ecc?

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, giaietto ha scritto:

stiamo tutti sotto la stessa rete Wi-Fi.

E quando sei in mobilità?

Poi ripeto,dove trovi una famiglia con 6 appassionati di musica?

Inviato
1 ora fa, campaz ha scritto:

quale rinnovo

Mi riferisco al pagamento annuale

Inviato

@aleniola era ironico: è chiaro che molti, io per primo, non rinnoveranno alle nuove condizioni. 

Inviato

Premesso che anche io condivido un abbonamento famiglia (ormai ascolto solo in streaming), 12,50 euro mese non mi sembrano un salasso, i prezzi sono scesi molto… vediamo cosa succede

  • Melius 1
Inviato

@appecundria Sai quanti amici ai tempi hanno masterizzato i miei CD? La cosa curiosa era che i loro impianto costassero il doppio del mio e i CD masterizzati erano tutt’altro che introvabili o costosi…

per te se avessi avuto la liquida avrebbero avuto il coraggio di chiedermi le credenziali? 🤣

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Capa ha scritto:

Alla fine, che ci sia qualcuno che voglia, seriamente, far passare per famiglia i propri amici solo per risparmaiare qualche euro, tra l'altro curiosamente avendo speso fior di migliaia di euro per la ferraglia che chiamiamo impianto, lo trovo più che curioso poco serio. A esser buoni.


Personalmente ascolto (tanta) musica su due impianti. Il più costoso, e non compro roba usata, l’ho pagato poco più di mille euro, quello che funziona circa sei ore al giorno più o meno 200. Da impiegato di concetto, permettimi il termine desueto, pur avendo una grande passione per la musica da quando “tengo famiglia” ho ponderato ogni singolo euro investito nei miei impiantini. Farò lo stesso per i servizi di streaming: al limite mi accontento dei 320k di TimMusic (che ha un’ottima offerta jazz, il mio genere preferito). Non sono povero, la povertà è un’altra cosa, ma oculato sì. Per necessità e per scelta. Se Qobuz non mi vuole più fra i suoi clienti me ne farò una ragione, evidentemente se lo possono permettere. m2c

  • Melius 2
Inviato

@Melandri ma dove sta scritto che l’audiofilia deve essere necessariamente costosa? A che livello di costo si diventa audiofili? Per me il nostro hobby è un mezzo per riprodurre coerentemente i contenuti musicali che amo, non una sfida al mio conto in banca. 

Inviato
26 minuti fa, Capa ha scritto:

miei migliori amici sono " famiglia " x quanto mi riguarda e non sarà di sicuro una piattaforma musicale a decidere chi è famiglia in casa mia!!!"

Questa è una mia affermazione e la ribadisco tranquillamente.

Con questo non ho detto/scritto che io abbia o condivida un abbonamento family, giusto x chiarire.

Inviato

È stato preannunciato un aumento delle tariffe,tanto per cambiare.

Inviato
8 minuti fa, Melandri ha scritto:

lamentano di non potere più truffare Qobuz per un abbonamento da 12 euro al mese. Praticamente il ritratto dei morti di fame. Ma vergognatevi

Visto che spari a zero, fai i nomi dei soggetti ai quali ti riferisci cortesemente.

Inviato
1 minuto fa, Cabrillo ha scritto:

Visto che spari a zero, fai i nomi dei soggetti ai quali ti riferisci cortesemente

se ho ben capito, qui c'è gente che si lamenta di non potere condividere un abbonamento "family" con i propri amici. Che magari sono figli dello stesso padre, ma loro non lo sanno 🙂

 

Inviato
28 minuti fa, Zap67 ha scritto:

Premesso che anche io condivido un abbonamento famiglia (ormai ascolto solo in streaming), 12,50 euro mese non mi sembrano un salasso, i prezzi sono scesi molto… vediamo cosa succede

Condivido

@luckyjopc Dove hai letto degli aumenti? Li avevano appena abbassati…

Inviato

@Melandri non parlerei di truffa, è semplice, banalissimo marketing: Qobuz aveva bisogno di allargare la propria base clienti, ora sono cambiate le condizioni e quindi cambia le proprie politiche commerciali. Mi occupo di reti da più di trent’anni, un controllo sulle origini ip è quanto di più banale si possa ingegnerizzare. Se per anni non l’hanno fatto o sono degli incompetenti oppure la convenienza era reciproca. Propendo, non soffrendo della sindrome di Stoccolma,

per la seconda ipotesi. m2c. PS: come sapevi che abito in campagna?

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...