Vai al contenuto
Melius Club

Delusione qobuz family


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

Sicuramente a 50€/mese

Volevi dire all'anno, presumo. 😄

7 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

perché siano i fornitori di streaming a pagare un tot al mese a noi

Non capisco che conti e/o ragionamento stai facendo... cioè, dovrebbero essere loro a pagare noi?🤔

Inviato

@TopHi-End Ho evitato di mettere la faccina dell'ironia. Ma sono un Bastian Contrario: siccome altri non usano altro che faccine e punti di sospensione, io mi picco di limitarmi a scrivere un italiano condivisibile e presentabile.

Ovviamente il primo difetto dell'ironia -- oltre a essere più pericolosa per l'autore che per il destinatario, come dissero Fruttero & Lucentini -- è la difficile riconoscibilità.

  • Melius 1
Inviato

@max Ciao, per me non è un problema "pagare tariffa piena" mentre altri si "organizzano". Diciamo che pago volentieri quello che mi chiedono perché trovo l'offerta interessante e il prezzo accettabile.

Forse però sono un individualista -- nel senso che quando c'erano le cassette io ero l'unico che non ne usava: nessuno aveva/comprava i dischi che interessavano a me; e i dischi che compravo io, piacevano solamente a me. Dunque ho sempre comprato dischi -- pagando "tariffa piena", per così dire, quando adattandomi a quello che piaceva agli altri, avrei potuto avere cassette a poco prezzo.

Sono scelte che uno fa (o non fa): ascolto musica a un buon livello tecnico, ma giro con una macchina un po' vecchiotta. Col mio reddito (/la mia capacità di spesa) va bene così.

Poi ovviamente c'è chi invece vuole un po' tutto, e dunque scende a compromessi con la propria morale (o il proprio moralismo, se vogliamo relativizzare).

Inviato
50 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

Caro, ti ringrazio perché mi hai insegnato una parola nuova. Super!

Non so quale sia la parola nuova ma accetto comunque il complimento! 😉

Inviato

@roop A me è venuta un'altra idea che potrebbe spiegare tutto quanto anche meglio di quello che ho letto finora: siccome qua siamo furbi tutti quanti, se un gruppo di "amici" si pagasse / condividesse un abbonamento Family e si limitasse a originare, che so, sei flussi contemporanei (verso qualsivoglia IP, che non credo sia il problema), alla Qobuz o Tidal di turno non gliene importerebbe un fico secco.

Come avete già osservato, (1) mia moglie e il suo amante ascoltano a casa mia, stando a letto; (2) io ascolto in ufficio, mentre timbro carte o leggo il giornale e occhieggio la collega appetitosa; (3) mio figlio ascolta dal cellulare; (4) mia figlia ascolta dal cellulare; (5) il cane ascolta in cuccia, dal Lumin o dall'Aries, eccetera.

Il problema è probabilmente generato da chi vuole strafare, e pensa: "Ma guarda un po', quei fessi dei miei cinque amici pagano (abbonamento annuale = 24,99€/mese /6 = 4,165€/mese, cioè = ) 49,98€/anno, ma io -- che notoriamente sono più furbo -- condividerò la mia "fetta" con altri (esempio) 4, per pagare solamente 10€/anno."

Questo esempio non vieta che ciascuno dei fessi coinvolti "rivenda" a altri furbissimi, e che alla fine centinaia di furbissimi originino flussi contemporanei verso zone geografiche anche lontanissime tra loro.

Capisco anche che fuori d'Italia sono tutti convinti (a torto?) che il nostro magnifico Paese è (sia?) la patria dei furbissimi. Questa è l'opinione diffusa all'estero, raga (anche in Francia e in Svezia).

 

[Partially Off Topic: Poi lo so anch'io che ahimè, siamo un Paese povero, infatti al nostro Stato i soldi mancano sempre -- ma mica per colpa di quei quattro poveri evasori/elusori fiscali che cercano giustamente e legalmente (o illegalmente) di difendersi dall'aggressività ingiustificata dell'Agenzia delle Entrate che pretende di pagare con i nostri sudati soldi cose inutili come strade, ospedali, scuole, polizia eccetera... No, che ingenuità!

Al nostro Governo i soldi mancano perché... è tutta una congiura, un complotto, ecco!]

 

E allora bisogna "arrangiarsi", no?

  • Melius 1
Inviato

@Loup_coup beh a me dei concerti resta tanto, c’è vita, emozione, si conosce gente, posti…e comunque ti resta almeno il biglietto😂😂😂

Inviato

@maxraff Caro, hai perfettamente ragione sui concerti! Mi mancano da morire. Quanti bei ricordi! E che bello sentire le vibrazioni vere degli strumenti, delle voci! Mi struggo, accidenti!

Inviato

@Loup_coup strano, ma non avevo colto l'ironia. Adesso è tutto più chiaro.

Comunque, nulla vieta di organizzare una rivolta internazionale contro i prezzi di Qobuz. 😄

Inviato
4 ore fa, Loup_coup ha scritto:

fossero figli miei, riceverebbero scudisciate.

Picchiare un figlio perché spende 10 euro al mese di musica, manco zio Paperone. 

Inviato

@appecundria Hai ragione, ho esagerato e ho sbagliato. Mi sono lasciato trasportare da un sentimento che forse è invidia; forse è consapevolezza forte della povertà di quando ero giovane.

[Interagisco con adolescenti ogni giorno, e mi offende la pochezza culturale in cui vivono, si identificano e si beano; o forse mi intristisce di più l'atteggiamento dei loro genitori, che credono in buona fede di dover fare avere ai loro figli "quello che loro non hanno avuto".

Va da sé che le scudisciate erano intese come iperbole.]

Devo stare più attento a come uso le mie parole: rischio di essere preso sul serio!

Acciderbole.

Inviato

@TopHi-End Non sono affatto ricco -- tutt'altro. Però 180€/anno per una discoteca sconfinata incentrata sulle novità (la cosa che più desidero!), senza dovermi per forza tenere dischi che ho comprato ma poi non mi sono piaciuti (o di cui mi sono stufato e comunque non ascolto più), e senza dover accumulare materiale che occupa spazio e prende polvere, e che i miei eredi (che non ho) dovranno per forza smaltire in discarica (un po' perché sarà musica non di loro interesse, un po' perché non si troveranno più lettori di CD) -- a me sembra un affare!

Nel momento in cui smetterò di pagare, rimarranno solo le migliaia di ore che avrò passato deliziandomi con la musica che amo. Nessun peso, nessun ingombro.

Cosa è successo finora, e cosa forse verrà: 1940-1980 LP/33 giri; 1980-2020 compact disc; 2020-2060 streaming.

Forse ogni "supporto" (più o meno tangibile) è destinato a una parabola industriale di circa quarant'anni (perché di prodotto industriale stiamo parlando).

[In realtà non ha senso immaginare un termine alla fornitura di musica in streaming; ma già altri ingenui alla caduta della dittatura sovietica avevano previsto una "fine della storia" e sono stati smentiti dal séguito, e mi piacerebbe evitare quella ingenuità.]
Per il momento l'offerta di musica in streaming è presente; è accessibile; secondo alcuni (me) è persino conveniente economicamente.

Come dicono a Sheffield (ma a Birmingham non cambia): "The past is history; the future is mystery; the present is a gift." (Anche in italiano un tempo i regali si potevano chiamare "presenti").

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Il concetto di famiglia è un concetto legale. 

Grazie.

 

4 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Basta avere l'umiltà di leggere la Costituzione della Repubblica in cui viviamo, e il Codice Civile

Ho due cari amici avvocati, x cui...

 

4 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Questo però ovviamente vale solo per le persone un pochino umili.

Corretto.

 

4 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Poi ci sono quelli che le leggi se le fanno loro, va da sé.

Si chiamano " uomini liberi " .

Inviato

Diciamo che sarebbe molto meglio se lasciassero perdere la famiglia ed elaborassero uno o più  abbonamenti multipli, tipo Netflix… avrebbero solo da guadagnarci 

  • Thanks 1
Inviato

@Cabrillo Oggigiorno chiunque scelga di sentirsi superiore a un qualche DPCM ama definire sé medesimo un "uomo libero", e dare dei fessi agli altri.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

Si chiamano " uomini liberi " .

Bravo 👏🏻👏🏻👏🏻 È per questi sedicenti uomini liberi che il mondo va di traverso… Non c’è libertà senza regole! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...