analogico_09 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 9 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: @criMan @analogico_09 appurato che non siete propriamente dei cuor di leone, è evidente che con malattia autoimmune in fase attiva soprattutto se si stanno assumendo immunosoppressori e cortisonici che ne vanificherebbero lbefficacia non va fatto nella malattia di n remissione va valutato con cura in base al tipo di patologia. Cuor di coniglio... ci tengo alla pellaccia.🐰 Non chiedevo per me, non ho malattie autoimmuni.., per chi ha la sclerosi multipla ad esempio, non in fase attiva da anni, vale lo stesso discorso? Mi rendo comunque conto che che ogni caso clinico sia un po' a se...
Schelefetris Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 @Paranoid.Android leggevo che assumendo per altre patologie la cardio-aspirina o assumendola prima del vaccino astra... si ridurrebbero i rischi di trombare ops dei trombi, è attendibile?
Paranoid.Android Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 10 minuti fa, Schelefetris ha scritto: ridurrebbero i rischi di trombare ops dei trombi, è attendibile? Per ridurre il rischio remoto di trombi hai un rischio concreto di bucare lo stomaco.
criMan Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, Paranoid.Android ha scritto: @criMan @analogico_09 appurato che non siete propriamente dei cuor di leone, è evidente che con malattia autoimmune in fase attiva soprattutto se si stanno assumendo immunosoppressori e cortisonici che ne vanificherebbero lbefficacia non va fatto nella malattia di n remissione va valutato con cura in base al tipo di patologia. Da piccolo ho fatto anni di vaccini per l'asma , so che roba sono. Fare la puntura e stare in androne 10 minuti per la eventuale reazione allergica. Comunque no , io cuor di leone proprio no. Sono uno che tocca le cose un po' alla volta , come i gatti . Poi ci sguazzo. Mi conosco e non me ne vergogno.
criMan Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 Comunque dopo rapido sondaggio in questi giorni tra parenti over 65 , per quanto tipi coraggiosi sopra ogni sospetto .. noto un certo cagamento dalla paura. Una certa... paura da salto nel vuoto.. Solo mio suocero , che ha appena terminato la chemio , e' assolutamente tranquillo.
mchiorri Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Che vi dico? ho fatto un paio di settimane fa la prima dose di Astrazeneca....... niente, manco un colpo di tosse. Se tornassi indietro? La rifarei di corsa. Finire intubato a pancia in giù mi spaventa assai.... 1
Paolo.68 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Fatto Astrazeneca il 12 marzo. Due giorni di febbriciattola a 37,5 e malessere. Poi passato tutto. Ad oggi tutto ok 1
Schelefetris Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Morto nel reparto dell’infermiera no-vax al San Martino, ora si indaga per omicidio colposo Giulio Macciò era tra i positivi del cluster di pneumologia: nel mirino dei famigliari l'infermiera non vaccinata https://www.genova24.it/2021/03/morto-nel-reparto-dellinfermiera-no-vax-al-san-martino-ora-si-indaga-per-omicidio-colposo-253068/ Macciò era entrato in ospedale lo scorso 21 febbraio per problemi respiratori, ma era risultato negativo al tampone. Così era stato ricoverato nel reparto di pneumologia del padiglione Maragliano, fino a quel momento Covid free. La tesi del legale della famiglia è che a portare il virus sia stata proprio l’infermiera che aveva rifiutato il vaccino, risultata poi positiva al tampone insieme a 14 pazienti. L’11 marzo Macciò è deceduto, ma solo due giorni dopo è emerso che si era contagiato Possibilità che la tipa debba risarcire? @mozarteum che ne pensi da "addetto ai lavori" ?
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il 20/3/2021 at 12:28, Paranoid.Android ha scritto: Ce lo so,abbiamo bisogno di cavie, se vieni te lo faccio io personalmente. Curiosità: da quanti mesi bisogna essere covid free? O è necessario non aver mai avuto il covid?
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il 20/3/2021 at 12:47, criMan ha scritto: vorrei capire come interagisce questo vaccino con chi ha malattie croniche esempio malattie autoimmuni Io ho una malattia autoimmune in forma molto lieve tanto da essere silente senza terapia per periodi lunghissimi, persone che conosco che hanno la stessa patologia in forma più importante e che hanno ricevuto Pfizer e/o Astra/Zeneca, non hanno avuto problemi degni di nota. E' stato però raccomandato loro di ridurre quanto più possibile l'eventuale assunzione di cortisone fino a meno di 12.5 mg/die equivalenti di prednisone o ancora meglio sospenderne l'assunzione. Così mi hanno detto e così riferisco. In caso di allergie è richiesta l'assunzione di antistaminici il giorno prima, il giorno della vaccinazione ed il giorno dopo. Tornando alle malattie autoimmuni, credo vada fatta distinzione tra malattie autoimmuni ed ancor di più in funzione della terapia seguita. Ad esempio un malato di RCU o Chron può essere trattato con mesalazina che non impatta con il sistema immunitario (semplificando è un salicilato, un farmaco antinfiammatorio non steroideo), con sterodei a livello sistemico (es. prednisone - Deltacortene) o steroidei di nuova generazione a bassissimo assorbimento oppure con immunosoppressori (es:Imuran, 6MP, Azatioprina o "biologici"). Per quanto ne so io, quindi è meglio attendere l'intervento di @Paranoid.Android, deve essere valutato il singolo caso, non mi sembra molto ragionevole farsi vaccinare in presenza di terapie con immunosoppressori o con steroidei a livello sistemico a dosi importanti. Io per lo meno avrei delle remore. Ma tanto non corro rischi, sono ancora troppo giovane per la campagna vaccinale in corso 😄 e sono guarito dal covid giusto due settimane fa, quindi di vaccinarmi non se ne parla per dei mesi.
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: Possibilità che la tipa debba risarcire? C'è qualcuno in grado di assicurare che il paziente sia stato contagiato dalla infermiera no-vax o per la non osservanza dei protocolli in essere? Mi sembra assai difficile, quindi la tesi del legale deve essere dimostrata, mi chiedo come possa farlo visto che In questo periodo basta passare da un pronto soccorso per infettarsi e non è ancora certo che i vaccinati non possano essere veicolo di infezione.
Paranoid.Android Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Curiosità: da quanti mesi bisogna essere covid free? O è necessario non aver mai avuto il covid? Non saprei , sono a conoscenza dell inizio della sperimentazione a cura dell malattie infettive del mio osp che è una uo della Sapienza ma non ho approfondito i criteri di inclusione che secondo logica dovrebbero essere quelli da te elencati. Nonostante le mie tragedie familiari e le complicanze lavorative l argomento covid non mi entusiasma particolarmente un po' per il mio fatalismo ingravescente un po' perché mi bastano le patologie di cui mi occupo che permarranno ben oltre la scomparsa del covid se non fino alla scomparsa della umanità.
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @Paranoid.AndroidImmagino... Tieni duro! (lo dico a te, ma vale anche per me)
criMan Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 È stata ricoverata d'urgenza all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina una ragazza di 35 anni a cui era stato somministrato il vaccino Astrazeneca una settimana fa. Da quanto si apprende, avrebbe inizialmente avuto i classici sintomi influenzali che poi sono degenerati fino a quando non sarebbe stata riscontrata una trombosi....
andpi65 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Mio figlio ( 23 anni) è risultato posito al covid a dicembre scorso ( in forma leggera...un 2/3 gg di malessere e febbre leggera) . Venerdì scorso ha fatto la vaccinazione con Astrazeneca ed ha avuto, come effetti collaterali, un giorno di malessere ma già il giorno dopo era in forma. Avendo già contratto il covid in passato gli hanno detto che non gli faranno la seconda dose. Io quando sarà il mio turno il vaccino lo farò, se vogliamo uscirne penso sia la sola strada percorribile
criMan Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 Fai bene , io ho riportato la cosa solo per informazione e nient'altro. Altrimenti sembra che postiamo notizie solo pro vaccino.
eccheqqua Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Potrebbe aprire scenari impensati: https://www.ansa.it/veneto/notizie/2021/03/23/covid-niente-stipendio-senza-il-vaccino-decisione-di-un-giudice_536e58e2-6723-4ec6-beec-27dc462d77e6.html
andpi65 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 33 minuti fa, criMan ha scritto: io ho riportato la cosa solo per informazione e nient'altro. Altrimenti sembra che postiamo notizie solo pro vaccino. Da me l'AUSL , a causa dell' attuale ondata covid, ha sospeso e/o posticipato gli interventi non urgenti , le visite di follow up dei pazienti oncologici vengono effettuate in remoto ( telefonicamente) e anche accertamenti non urgenti in diversi casi son slittati in avanti. Capisco che leggere di alcuni che dopo vaccinazione ( a causa sarebbe da stabilire) son morti faccia "stringer il cxxx", però recentemente son stato anche al funerale del marito di un'amica ( 57 anni , sanissimo) che in 2/3 settimane , passate intubato in terapia intensiva, se ne è andato e non è il solo purtroppo. Intendo che se guardo i numeri dei morti per covid e quelli dei morti dopo aver fatto il vaccino due domande, prima di far allarmismi , me le farei e me le son fatte, anche in relazione alle ovvie ripercussioni che fronteggiare questo virus ha sulla tenuta del nostro sistema sanitario. ( ..non c'è solo il covid...)
Messaggi raccomandati