what Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Almeno che,visto che il loro mercato esterno rallenta per via dei costi diganali,non siano costretti ad abbassare i prezzi.Ma ci credo poco.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, what ha scritto: non siano costretti ad abbassare i prezzi.Ma ci credo poco. son convinto che piuttosto di farlo preferiscono morire con la loro mercanzia.
Tronio Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Il postino mi ha appena ricordato che la Norvegia non è nella Comunità Europea: 8,10 Euro di tasse doganali per 36,42 Euro di CD.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 20 minuti fa, Tronio ha scritto: che la Norvegia non è nella Comunità Europea: fanno i sostenuti solamente grazie ai salmoni e.... baccalá.
AL78 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE e una civiltà che noi non conosceremo mai direi....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: una civiltà che noi non conosceremo mai direi.... A dirla tutta nemmeno ci tengo....
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 Pil discorso è semplice, la dogana è essenzialmente Iva (il dazio è poca cosa) se compri in Eu l'iva la paghi senza vederla, è compresa nel prezzo, se compri fuori va aggiunta e calcolata su prezzo più costo di spedizione. Poi ci sono le spese di sdoganamento, in larga misura fisse e non corrrelat al valore, possono essere zero o diverse da zero, dipende dallo spedizioniere. Le grosse organizzazioni che vendono all'estero possono calcolare gli oneri doganali, inserirli nel prezzo di vendita o di spedizione e poi versare l'importo cumulativo su base mensile ai singoli stati. È una cosa che possono fare i grandi non i piccoli, almeno il cliente sa quanto paga e non deve sopportare i costi di sdoganamento Fat arrivare la merce dalla Cina in un altro. Paese UE non cambia i termini, la dogana verrà pagata al paese dove arriva la merce
AL78 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE io la prova a prendere un po l'esempio la farei
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 @AL78 sono norvescettico. 1
ediate Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @AL78 45 minuti fa, AL78 ha scritto: io sono prociviltà ah OT: Beh, tutto si potrà dire dei Norvegesi (cosa, poi) ma che non siano civili no, non è così. Basta farsi un giro nei Paesi del Nord-Europa per rendersene conto. E poi, al di là dei salmoni e dei baccalà - questi ultimi manco mi piacciono - i Norvegesi ricavano una percentuale notevole - credo oltre il 70% - della loro elettricità dalle fonti rinnovabili, moltissime idroelettriche. E' l'unico Paese d'Europa che non dipende dai carburanti fossili. E' una cosa su cui tutta l'Europa dovrebbe riflettere. Giusto per precisare, eh, senza alcuno spirito polemico... 😉 Fine OT. Riprendo l'argomento "principe" per ribadire che io, extra-UE, non comprerò più nulla.... se poi mi servirà qualcosa dalla perfida Albione, ad esempio, me la farò portare da mia figlia... dalla Cina è un po' piu' difficile. 😂
madero Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, ediate ha scritto: E' l'unico Paese d'Europa che non dipende dai carburanti fossili. ma ne vende tanti a noi.....
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 @ediate il petrolio non lo consumano ma lo estraggono in maniera non certo sostenibile dal mare del nord, il benessere del paese è nel petrolio che vendono. la norvegia ha una superfice di 350.000 kmq è 5 milioni di abitanti, l'italia è circa 300.000 kmq e conta quasi 60 milioni di abitanti. i norvegesi sono civilissimi, ma hanno un tasso di alcolismo impressionante, al punto che la vendita di alcol termina presto e birra e superalcolici si vendono solo nei negozi di stao, aperti un giorno a settimana. dd'altra parte le ore di luce in inverno sono poche, diciamo dalle 10 alle 14, insomma pro e contro, 1
ediate Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @cactus_atomo sono civili sì, concordo, ma pagano un prezzo altissimo: la mancanza di luce solare in quantità sufficiente (e la conseguente carenza di vitamina D) ha effetti devastanti sia sul fisico che, soprattutto, nella mente… quelle che tu hai elencato sono “tare” comuni a tutti gli abitanti delle terre poste oltre una certa latitudine… per dirne una, io non farei mai a cambio con loro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 4 Febbraio 2022 @ediate ho sempre pensato che i troll dei cloro boschi sia il parto degli incubi degli alcilizzati 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora