Boris Lametta Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Potreste cortesemente aggiungere ulteriori dettagli/esperienze sul suono di questo amplificatore? Il 5/2/2022 at 11:05, Antonino ha scritto: Ricordo lo stupore quando la realizzai in confronto a un push pull di el34 per il bel suono Mise in crisi tutti i miei preconcetti tra suono valvolare e stato solido. Ti andrebbe di approfondire un po in merito al confronto considerato che anch'io sono un "vetraio" convinto, e posseggo proprio un PP di el34 come ampli principale che pilota Heresy III? Grazie
Antonino Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 E’ passato un bel po’ di tempo…. Ti posso dire che il my_ref suona molto bene, e ai tempi molti convinti valvolaristi e utilizzatori di finali in classe A lo hanno apprezzato Se basta la potenza e’ un ottimo amplificatore per l’autocostruzione
Luca44 Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Qualcuno ha confrontato questo ampli in una delle sue versioni con i Dartzeel 108 o magari con i cloni cinesi dello stesso ?
Antonino Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 Il 14/1/2024 at 11:01, Luca44 ha scritto: Qualcuno ha confrontato questo ampli in una delle sue versioni con i Dartzeel 108 o magari con i cloni cinesi dello stesso ? Si io l’ ho sostituito proprio con un amplificatore ispirato al dartzeeel nhb108, difficile fare paragoni perché quest’ultimo è molto più potente Con i miei diffusori andava meglio
Luca44 Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @Antonino Co i tuoi diffusori meglio il Dartzeel clone ? Che diffusori hai ?
Antonino Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 29 minuti fa, Luca44 ha scritto: @Antonino Co i tuoi diffusori meglio il Dartzeel clone ? Che diffusori hai ? Audiosolution overture 0205f 1
Fabio Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Il 16/1/2024 at 13:42, Antonino ha scritto: Si io l’ ho sostituito proprio con un amplificatore ispirato al dartzeeel nhb108 Ciao potresti ,se vuoi raccontarci qualcosa sul Daetzeel? Grazie Fabio
Antonino Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Fabio Ha un bel suono, voci belle È un amplificatore molto più difficile da costruire del my_ref per la deriva dell’offset di uscita , e altro ci vuole un minimo di esperienza non e’ per principianti. E’ a zero feedback per cui ha un basso smorzamento e puo’ essere critico nell’accoppiamento dei diffusori dal punto di vista sonoro sui bassi Poi tutto dipende anche dal preamplificatore usato . Non lo uso da tempo, ora ho un finale Classe’. 1
Luca44 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Il 17/1/2024 at 19:33, Antonino ha scritto: @Fabio Ha un bel suono, voci belle È un amplificatore molto più difficile da costruire del my_ref per la deriva dell’offset di uscita , e altro ci vuole un minimo di esperienza non e’ per principianti. E’ a zero feedback per cui ha un basso smorzamento e puo’ essere critico nell’accoppiamento dei diffusori dal punto di vista sonoro sui bassi Poi tutto dipende anche dal preamplificatore usato . Non lo uso da tempo, ora ho un finale Classe’. Sul medio alto preferisci il Classé ? O solo nel complesso ? Sarei interessato al clone Dartzeel ma per le vie superiori , non ho alcuna idea di autoassemblarlo , ho visto che ce ne sono di già pronti e finiti dalla Cina
SHAR_BO Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Il 17/1/2024 at 19:33, Antonino ha scritto: Non lo uso da tempo, ora ho un finale Classe’. @Antonino Se non lo usi più lo venderesti ?
Antonino Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 ore fa, Luca44 ha scritto: Sul medio alto preferisci il Classé ? O solo nel complesso ? Sarei interessato al clone Dartzeel ma per le vie superiori , non ho alcuna idea di autoassemblarlo , ho visto che ce ne sono di già pronti e finiti dalla Cina Diciamo che nel complesso adesso preferisco il classe’ , ma anche perché non ho tempo adesso per la messa a punto che un amplificatore autocostruito da zero richiede. Sul medio alto il circuito del dartzeel nhb108 funziona molto bene .Si dice che il progettista lo ha messo a punto anche con un larga banda. Mi riferisco allo schema che si trova in rete l’originale non l’ho mai ascoltato . 1
ClaveFremen Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 @Luca44 @SHAR_BO Le info sul Dartzeel quando non relative all'eventuale confronto con il My_Ref non mi sembrano molto attinenti al thread, non sarebbe meglio sentirsi in privato per quelle? 1
Luca44 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @ClaveFremen Hai ragione e chiedo scusa ma guarda pure al fatto che gli OT riportano su un thread che altrimenti potrebbe finire rapidamente nel dimenticatoio .
Antonino Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @ClaveFremen Ciao Dario volevo chiederti quale tipo di pre-amplificatore è risultato più valido per il my_ref ? grazie
ClaveFremen Inviato 11 Ottobre 2024 Autore Inviato 11 Ottobre 2024 Ciao Antonino, molti usano il DCB1 di Salas, una variazione accoppiata in continua del B1 di Pass, con grande soddisfazione e lo ho usato anche io per lungo tempo ma per quanto abbia cercato di dargli il corretto voicing mediante la componentistica non sono mai riuscito a renderlo timbricamente trasparente quanto avrei voluto. Prima di impacchettare tutto per il trasloco stavo usando con soddisfazione lo Schiit Saga S (non più in produzione) che offriva un controllo di volume a resistenze discrete con buffer, utilizzabile anche in modalità completamente passiva. In modalità passiva era praticamente trasparente e comunque suonava assai bene anche in modalità buffer. In generale, visto l'elevato guadagno del My_Ref i preamplificatori che meglio si prestano sono quelli a guadagno unitario o comunque non elevato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora