ginoux Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Il 4 marzo esce il nuovo "An hour bifore it's dark" dei Marillion. Dato il mio amore per questa band, ho ascoltato sul tubo il primo estratto del suddetto disco: Non mi sembra male... Disco orientato ai temi ambientali di certo non nuovi e già affrontati dalla band. Il sound è il classico Marillion, "andante" con un bel drumming sempre con la splendida chiatarra di Rothery... Spero comunque in qualche spunto nouvo nell'album che non me lo faccia classificare come "ennesimo buon lavoro, ma senza sussulti"... anche se ormai i Marillion sono una band fin troppo matura e pertanto scevra da proporre musica senza senso per il loro credo musicale... 1
gsxf65 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Resta uno dei miei gruppi preferiti, li ho amati fin dagli inizi, anche dopo Fish, prenderò anche questo... e vai coi schei 💸 1
eccheqqua Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ho parecchi loro dischi con Fish e anche dopo. Sounds That Can't Be Made dopo un breve fugace gradimento l'ho accantonato. Attendo di ascoltare piú brani, questo mi sembra valido intanto. Gran gruppo comunque e la voce di Hogarth é sempre un gran sentire. 1
gsxf65 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 dal vivo sono grandiosi, grandi musicisti e si sente, purtroppo non li ho visti con Fish 😞 pelle d’oca…
Membro_0023 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 26 minuti fa, eccheqqua ha scritto: la voce di Hogarth é sempre un gran sentire Un cantante con le contropalle
ginoux Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 Il 2/2/2022 at 14:32, gsxf65 ha scritto: dal vivo sono grandiosi, grandi musicisti e si sente, purtroppo non li ho visti con Fish Visti al Teatro Olimpico nel 1987 (?)... Un grandissimo Fish: con "Incomunicado" il teatro sembrava venire giù!!! Alla fine Steve Hogarth a me piace di più, ma Fish................
gsxf65 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @ginoux ti invidio…io li ho visti nel 2016 al Teatro Romano a Verona, già la location è una meraviglia, serata favolosa.
FD_MC Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Io li ho visti a due volte a Genova: nel 1987 con Fish e negli anni '90 con Steve Hogarth. Grandiosi! Poi ho visto anche Fish da solo (con la sua band) nel 1990, sempre qui a Genova. Meno coinvolgente...
Moderatori Questo è un messaggio popolare. marillion Inviato 4 Febbraio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2022 Sempre preferito Fish ad Hogarth. Così come gli album era-Fish. Gusti . 4
Rinop69 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Teatro Olimpico 1/2/88, c’ero anch’io, Fish, di fatto, era già fuori dai Marillion
oscilloscopio Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Anche io preferisco l'era Fish anche se "Marble" è un gran bell'album...
floyder Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Scontato dire che Fish è un grande,ma il pathos di H mi conquista, semplicemente lo adoro, non per niente Brave e Marbles sono i miei preferiti, anche Fear non è male, lo prenderò sicuramente. 1
floyder Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Il 2/2/2022 at 13:01, ginoux ha scritto: la splendida chiatarra di Rothery... ... poco mensionato tra i grandi ma secondo me merita di starci. 2
FD_MC Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Cosa ne pensate degli album di Fish da solo? Io li ho tutti, ma non mi hanno mai convinto molto...
oscilloscopio Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @FD_MC Ne ho un paio, "Internal exile" non è male, "Song from the mirror" mi convince meno.
gsxf65 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 A me...piace molto "Vigil in a Wilderness of Mirrors"
FD_MC Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @oscilloscopio @gsxf65 Anch'io preferisco i suoi primi. "Songs from the mirror" è tutto di cover e non mi dice granché. Tornando ai Marillion, invece, mi piace molto anche "Afraid of sunlight". Comunque, aspetto con impazienza questo nuovo.
massimojk Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 I Marillion mi accompagnano da una vita e rimangono una delle mie band preferite. Nella disputa Fish vs H non mi schiero visto che i Marillion di Fish suonavano una loro interpretazione della progressive (A Script... e Fugazi) mentre i recenti Marillion hanno virato su una musicalità più avvolgente e matura. i loro lavori Marbles, Fear e Brave ne sono un esempio. Dal vivo? Anche lì si parla di due gruppi abbastanza diversi per il modo diverso di prendere la scena dei due front man. In ogni caso dal vivo sono sempre un gran bel sentire... Nonostante abbia già acquistato il loro album attraverso il loro canale di vendita e abbia la possibilità di ascoltare in anticipo il loro brano sto evitando di farlo in quanto ritengo i loro lavori sempre organici ed estrapolare un singolo brano non rende giustizia alla composizione in se. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora