Vai al contenuto
Melius Club

La voce del Padrone - edizioni LP 40° - analisi tecnica e confronto


Messaggi raccomandati

Inviato

allora non so cosa abbia misurato quel tipo 😂

Inviato
15 minuti fa, maabus ha scritto:

allora non so cosa abbia misurato quel tipo 😂

Appunto!! 😁

Inviato
4 ore fa, Jackhomo ha scritto:

non sempre DR basso è sinonimo di alta compressione

👏👏👏

smarmittatore
Inviato

@Velvet a parte la presunta o meno attendibilità del database, quella versione incriminatanon è tratta da cd ,ma da un file, non si sa da dove proviene e se è effettivamente il remix del 2015, inoltre a parità di remix,con il trasferimento su supporto , la compressione può essere pure aumentata.

Non mi meraviglierei se fra il remix 2015 trasferito su cd al tempo e il nuovo ci siano differenze

Inviato
2 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

fra il remix 2015 trasferito su cd al tempo e il n

Non esiste un CD "al tempo". Il remix 2015 di La voce del padrone  è uscito quest'anno per la prima volta, ormai sono esausto di ripeterlo 😁

smarmittatore
Inviato

@Velvet hai ragione, ho visto, sorry.

 

il problema è che se voglio solo il cd mi devo sorbire anche il vinile? a che prezzo poi..

smarmittatore
Inviato

@Velvet grazie, nel frattempo mi godo la prima stampa, che va molto bene

Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

una marea di bufale

Non ci capisco un casso, ma useranno tutti lo stesso software ? Le stesse correzione per calcolare il livello medio di attenuazione ? No, perché sarà fondamentale nella misura.

Inviato
4 minuti fa, lampo65 ha scritto:

ma useranno tutti lo stesso software ? Le stesse correzione per calcolare il livello medio di attenuazione ?

Sul software non lo so, ce ne sono diversi.

Quanto al livello non inficia la misurazione della dinamica utile.

Inviato
10 ore fa, Jackhomo ha scritto:

Adesso ti manca solo di arrivare a capire

Anche qui come nel calcio, sembra che stai a parla del terzo segreto di fatima 😂

Penso che tutti sappiano che la musica intrinsecamente, ha range dinamici differenti, e anche molto. Senza scomodare differenti generi, se fai interpretare lo stesso brano pop nel tuo salotto dalla pausini o dalla Mina, già così ascolterai dinamiche differenti. E ovviamente anche in uno stesso albun vi sono differenze intrinseche

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

al livello non inficia la misurazione della dinamica utile

Parlo sempre in relazione alla differenza tra attenuazione e picco. Bisognerà fare delle medie, delle correzioni non so, altrimenti a parte introduzione e fine di un brano, se vi sono dei silenzi durante il brano come si contemplano ? Ripeto, non mi intendo neh

Inviato
2 minuti fa, lampo65 ha scritto:

se vi sono dei silenzi durante il brano come si contemplano

Concorrono alla dinamica anche loro, credo. D'altronde in un brano fortemente compresso il rapporto fra silenzio e picco è estremamente ridotto, infatti la forma d'onda assume un aspetto pieno e piuttosto uniforme senza picchi o avvallamenti apprezzabili.

Inviato

@Velvet

Questa è una pagina di Cadeddu che ricordavo di aver letto, e che parla del software messo a punto da pleasurize music

" il software prende in considerazione soltanto il "top 20%" del livello medio in maniera tale che brani con introduzioni molto lunghe ma ritornelli iper-compressi non possano raggiungere un alto livello della valutazione DR. Se, ad esempio, una canzone avesse - come spesso accade in certe composizioni pop-rock - dei lunghi pianissimo seguiti da refrain brevi ma supercompressi una semplice analisi della differenza tra i livelli, estesa a tutta la durata del brano, porterebbe ad una gamma dinamica apparentemente ampia, pur avendo i picchi completamente "tosati". Il software è stato realizzato per evitare situazioni di questo genere"

 

Inoltre sono andato a cercare un pagina di Mario Bon per me non facilissima ma dalla quale si intuisce che questo tipo di misura è tuttaltro che banale...

 

Poi ripeto nin so

Inviato

@lampo65 Devo essere sincero, non ho approfondito nemmeno io come funzionano i Sw di analisi.

Però anche ad una semplice analisi visiva della forma d'onda non è difficile distinguere un brano molto compresso da uno ad ampia dinamica..

Inviato

Comunque a parte questo, esce anche un bluray in atmos, o solo in streaming ?😀

 

Inviato
10 ore fa, lampo65 ha scritto:

esce anche un bluray in atmos, o solo in streaming

Non ne ho idea..

Inviato

@Velvet

Dicevo un po per scherzo. Un conto sarà vendere su tidal e altro stampare su supporto fisico che non compra quasi nessuno...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...