Vai al contenuto
Melius Club

La voce del Padrone - edizioni LP 40° - analisi tecnica e confronto


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, smarmittatore ha scritto:

inoltre a parità di remix,con il trasferimento su supporto , la compressione può essere pure aumentata.

E come ?

Inviato

Così per gioco ho provato a vedere se riuscivo ad arrivare ad un DR6 comprimendo il file dal CD.  Mi sono fermato a DR10 con una compressione di 10:1. Quindi un DR6 deve avere una compressione veramente pesante, udibilissima anche ad un ascolto distratto.

 

Le forme d'onda evidenziano il cambio netto di rapporto fra picchi e segnale medio

file del CD:

1241140101_Schermata2021-04-04alle09_39_46.thumb.png.0867ced95e32083e3168dae8f46c6a49.png

 

 

 

file compresso 7:1 e 10:1 

 

 

Schermata 2021-04-05 alle 09.43.24.png

Schermata 2021-04-05 alle 09.46.59.png

 

 

Analisi DR del file compresso 10:1

1486047007_Schermata2021-04-05alle09_45_06.thumb.png.9699702144ec1b306d4bad655ff3df4c.png 

Inviato
24 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

refuso... a parità di master

Non ci siamo capiti: come avviene l'aumento di compressione nel momento del trasferimento sul supporto?

Inviato

@smarmittatore spiega tu. Hai scritto che nel momento del trasferimento sul supporto la comprensione può essere aumenta e ti chiedo come.

smarmittatore
Inviato

@senek65 è chiaro che se uno desidera aumentare la compressione lo fa durante la rimasterizzazione nel dominio digitale, se il remix 2015 è stato trasferito su supporto così come era stato realizzato, sarà uguale

Inviato

@smarmittatore forse vale lapena riassumere,  a grandi linee,  il flusso di lavoro di una registrazione audio. Registrazione,  missaggio delle varie tracce, creazione di un file stereo del mix (bounce), mastering,  passaggio su supporto fisico.

Inviato

Si trova un caso e ci si gonfia il petto.

Sul famoso sito il 99.99 delle misurazioni sono molto attendibili.

Verificato più volte e sempre trovato corrispondenza.

E comunque le misurazioni del DR sono molto meno evidenti della visione della forma d'onda, quella si che ti fa capire molte cose.

Per esempio il CD di Bowie - Black Star - la forma d'onda non esiste, si vede solo una barra praticamente uniforme.

Inviato
30 minuti fa, terlino ha scritto:

E comunque le misurazioni del DR sono molto meno evidenti della visione della forma d'onda, quella si che ti fa capire molte cose.

E' quello che sostengo da mò...Non servono tante misurazioni, basta guardare la forma d'onda.

 

30 minuti fa, terlino ha scritto:

Si trova un caso e ci si gonfia il petto.

Amico mio, questo thread riguarda solo quel disco perché su Melius è stato oggetto di critiche sul lato tecnico. Appena invierò il file giusto a Max (dopo avergli per errore inviato un file che non c'entrava un cavolo) avremo una conferma o una smentita.

 

Inviato

ATTENZIONE: tutto ciò che ho scritto finora sulla versione CD si basa su un'analisi errata.

Perciò resta valido solo quanto asserito per le versioni LP 40°.

 

Non tenete conto del resto (né degli interventi successivi) grazie e scusate.

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Non servono tante misurazioni, basta guardare la forma d'onda.

Io sinceramente preferisco usare le orecchie.

Questo non per negare che si stia facendo un abuso della pratica della compressione, quanto per affermare che la compressione è solo uno dei tanti aspetti.

Il famigerato Black Star io lo trovo assolutamente ben suonante. Ovviamente riferito al tipo di opera e al genere.

Inviato

@senek65 si certo, su questo non metto dubbi. Ci sono tanti parametri di cui tenere conto, non solo la dinamica. Anche il CD di battiato non suona sgradevole, ma potevano evitare l'inutile compressione e usare lo stesso mastering dell'lp 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

usare lo stesso mastering dell'lp 

Diciamo che potevano comprimerlo meno. Il mastering per il vinile mi risulta essere differente per ragioni tecniche del supporto che lo ospiterà. 

Ma ripeto: se all'orecchio suona gradevole non mi importa che forma abbia l'onda.

Inviato

Ben suonante?

Stessa cosa secondo te? Se lo aveese voluto che suonasse come da CD perchè il vinile è così?

2021-04-06 (2).png

2021-04-06 (3).png

Inviato

@terlino il perché è stato spiegato mille volte. E a me piace moltissimo come suona il cd. Me ne inpippo della forma dell'onda. 

Se preferisci l'lp compra l'ellepi.

Buona serata 

Inviato

ti piace come suona il cd ma se ascolti il vinile è probabile che il tuo cd lo butti dalla finestra per non dire in un altro posto 😂

Inviato

@maabus il vinile a me , in generale,  fa mediamente cagare. Acquisto vinili usati, quasi esclusivamente di classica,  di cose che difficilmente troverei in altro modo. Di vinili moderni ne ho preso qualcuno,  ma ho finito per regalarli e comprarmi i cd. Se non bastasse credo che i vinile sia forse il peggior supporto,  cilindri di cera a parte, mai concepito per la riproduzione musicale.  Quindi, no non credo che butterei via il cd di Black star

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...