Antoniod Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Buongiorno a tutti. Nell’attesa che mi arrivino l’mc 462+ c53, adesso la scimmi ha cominciato a ballare…. devo iniziare a pensare al cambio di diffusori attualmente chario sovran , con cui mi trovo molto molto bene in gamma media e alta ma non sono totalmente soddisfatto in gamma bassa. diciamo che potrei orientarmi su una classe di diffusori rientrante nel segmento 30/40k, nuovi o usati poco importa. che suggerimenti potreste dare? grazie a chi vorrà consigliarmi
Amministratori vignotra Inviato 5 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2022 @Antoniod Sonus faber Amati Tradition o Tannoy Kensington. Due diffusori diversi a seconda dei gusti musicali.
GFF1972 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @vignotra Ciao, a quanto suggerito da Vincenzo @vignotra , aggiungerei anche le Klipsch Klipschorn AK6, sempre che tu possa utilizzare gli angoli. Ciao, Gianluca
Membro_0020 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Antoniod a fronte dell’amplificazione prescelta non ritengo vi siano limiti di interfacciamento, pilotaggio, ecc… ed a fronte del budget da destinare ai diffusori non penso vi siano grossi limiti di qualità oggettiva. Contano ora le esigenze/preferenze musicali: 1)In che tipo e dimensioni di sala andranno posizionati i diffusori? 2)A quali massime distanze dalle pareti laterali e posteriore potrai posizionarli? 3)Potresti posizionarle negli angoli (hai gli angoli liberi) ? 4)Che tipo di musica ascolti preferibilmente? 5)Ti serve poter ascoltare a basso volume oppure hai la possibilità di spingere con i db? 6)L’ambiente e’ dedicato o condiviso? Può “tollerare” trattamento acustico passivo?
rictrip Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Collegatiper quoto in toto.. senza queste informazioni credo che qualsiasi consiglio per quanto benevolo e spassionato, possa risultare controproducente!
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2022 @Antoniod Per i diffusori è fondamentale partire dall'ambiente, dimensioni e posizionamento possibile in primis, vol val volume tipico di ascolto e3 dal genere di musica preferita, senza dimenticare il peso dei prori gusti (quella che pr me è una giusta apertura in alto pr alti è un trapano, quello he per me è un basso corretto per alti può essere eccessivo o carente9 La scelta di un diffusore è molto personale, quasi quanto quella di una donna, non ci sono scorciatoie, bisogna ascoltare mlto, i suggerimenti posso essere utili a patto che seguano una descrizione di quello her piace o non piace di un congruo numero di diffusori L'investimento che hai previsto è importante, quindi dai una massiccia dose di sonifero alla scimmia e intanto ascolta i tuoi diffusori con le nuove amplificazioni per qualche tempo, fai un passo, cauto, alla volta vai ad ascoltare sonus faber (per esempio le serafino), tannoy (non sono i mio suono ma potrebbero essere il tuo), klipsch (come per tannoy o si amano o si odiano), poi BW, wilson, proac, triancl (la serie magellan), non saltare le magneplanar e qialche eòlettrostatico, il mondo dei diffusori è vastissimo con la tua amplificazione non hai di certo problemi di pilotaggio prima cerca cià che ti piace, poi vedi se somprarlo nuovo, usato o ex demo
rictrip Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quindi dai una massiccia dose di sonifero alla scimmia Non avrei saputo esprimere meglio il concetto! 😂😂😂
davv_one Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Tra i diffusori Top, non vedo mai menzionare ATC, ne ho sentito parlare sempre un gran bene, ovviamente hanno un prezzo importante ma rientrerebbe comodamente nel budget dell’autore del 3D
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2022 @davv_one in quei numeri c'entra mezzo mondo, oltre atc ci sono avalon living voice JBL, e tantissimo altro. ps a metà anni 70 per scegliere il primo diffusore stereo compatibile con il mio spazio,, con le finanze mie e di mio fratello, e con i vincoli genitoriali, ho fatto ascolti per quasi 3 anni, la scimmia prendeva periodica dosi di tranquillante
Antoniod Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli. rispondo in relazione balla stanza 1)In che tipo e dimensioni di sala andranno posizionati i diffusori? - La stanza è di circa 50 mq 2)A quali massime distanze dalle pareti laterali e posteriore potrai posizionarli? più o meno quelle che voglio 3)Potresti posizionarle negli angoli (hai gli angoli liberi) ? Si 4)Che tipo di musica ascolti preferibilmente? Blues e rock anni 70 5)Ti serve poter ascoltare a basso volume oppure hai la possibilità di spingere con i db? Volume libero è una casetta indipendente 6)L’ambiente e’ dedicato o condiviso? Può “tollerare” trattamento acustico passivo? e’ condiviso ma un minimo di trattamenti acustici si può pensare purché non invasivo. più che altro un piccolo suggerimento. Dove posso ascoltare qualche cosa? Ho il mio negozio di riferimenti ma tratta alcuni marchi ed altri no. tipo vorrei ascoltare le Wilson Sasha o le b&w 800 o le chario serendipity ma non le ha mai avute in esposizione . Avete idea di dove ascoltarle? Al prossimo hi fidelity di milano?
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 5 Febbraio 2022 @Antoniod di dove sei? Magari possiamo indicarti dei negozi ben forniti
Antoniod Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Di genova ma ovviamente sono disposto a spostarmi più o meno in tutta Italia . Preferisco ascoltare di persona ovviamente.
Membro_0020 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 2 ore fa, Antoniod ha scritto: )Potresti posizionarle negli angoli (hai gli angoli liberi) ? Si 4)Che tipo di musica ascolti preferibilmente? Blues e rock anni 70 5)Ti serve poter ascoltare a basso volume oppure hai la possibilità di spingere con i db? Volume libero è una casetta indipendente Klipschorn negli angoli amplificate dal tuo finale. Le pareti faranno da prolungamento delle trombe. Alla seconda uscita del pre colleghi il sistema subwoofer seguente: > Crown XLS 2502 in mono (o similari Powersoft, ecc…) > Klipsch KPT 1802. https://www.crownaudio.com/en/products/xls-2502 http://assets.klipsch.com/product-specsheets/KPT-1802-HLS-Data-Sheet-v04.pdf Questo è a mio avviso un sistema che potrebbe andare incontro alle tue esigenze ed andrebbe installato da un tecnico specializzato con strumenti di misura. Buon divertimento!!! Oppure in alternativa, se preferisci avere i diffusori non negli angoli ma con più aria intorno, puoi prendere le JBL Synthesis più grandi che puoi.
zagor333 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 23 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Klipschorn negli angoli amplificate dal tuo finale. +1
verdino Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 JBL Everest e K2 con Rock anni ‘70 Blues e Funky in 50 Mq 1
VinceNeil Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Io una prova con delle McIntosh xr100 … io le ho in pianta stabile da anni e ne ho confrontato in casa di diffusori di pari livello ed anche di listino superiore . Il loro suono mi ha stregato . Andrea
iBan69 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Antoniod ciao, non vorrei ripetere quanto i miei insigni colleghi ti hanno già suggerito, in tema di diffusori … quindi ok, per Klipsh, Tannoy e JBL, sono i diffusori più adatti al tuo genere musicale, considerando anche l’ampio ambiente. Prova, attraverso i siti degli importatori a trovare i negozi che hanno disponibili questi diffusori, in modo da programmare un viaggio per gli ascolti. Non fermarti al primo ascolto, è importante, farsi un’ampia esperienza in merito. Sicuramente chi vende Klipsh e Tannoy, ha anche McIntosh, pertanto sarebbe il miglior ascolto, perché fatto con le tue stesse elettroniche. Portati la tua musica, ovviamente. 😉
Antoniod Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 Grazie per i suggerimenti. Sono anche curioso di capire come mai nessuno suggerisce Wilson ( tipo Sasha ) JBL (800) o sonus faber ( cremonese ) reputate non siano idonee?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora