Titian Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 3 ore fa, Nacchero ha scritto: Be', è difficile prendendo un disco campione di musica non classica, stabilire su quale impianto suoni più realistico. Trovo molto bello che quando dopo un concerto sinfonico dal vivo ritorno a casa (40 minuti dopo) non ho nessun problema sentire gli stessi pezzi del concerto a casa senza aver l'impressione che sia qualcosa di artificiale. Se mi siedo nelle prime file (3.-5ta spesso) allora devo alzare di più il volume. 1
Nacchero Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Titian eh, ma infatti. Come dicevo, secondo me il discorso è maggiormente legato alla classica perché puoi avere riferimenti tangibili. 2
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Comunque, più ci rifletto e più mi convinco che la ''raffinatezza'' è soprattutto nella registrazione e negli strumenti; poi l'impianto buono, giustamente, la fa risaltare ulteriormente. Mettiamo sul lettore (o sul giradischi) questo disco che ho allegato, e troveremo ''raffinato'' anche un sistemino economico. Da me anche il pc suona tale...
naim Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 3 minuti fa, alexis ha scritto: su vinile fa paura quel disco… 😎 Quello ce l'ho in vinile anch'io, oltre che in cd e flac. Da traccia a traccia cambia il timbro a seconda della chitarra che utilizza Pass.
leonida Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 6 ore fa, stanzani ha scritto: 8 ore fa, leonida ha scritto: alla quale essa corrisponda. be da una sinusoide sweepata si tira fuori la RIF, la ETC, la waterfall, il ritardo di grippo, la fase, la compressione dinamica, la dinamica, la distorsione et etc etc tanta roba 🙂 🙂 🙂 Se a te basta, se ti sono sufficienti, buon per te
davenrk Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 12 ore fa, naim ha scritto: Comunque, più ci rifletto e più mi convinco che la ''raffinatezza'' è soprattutto nella registrazione e negli strumenti; poi l'impianto buono, giustamente, la fa risaltare ulteriormente. Si ma a parità di registrazione, un impianto può suonare più o meno raffinato....come scrivevo l'altro giorno io lo intendo di "grana fine" o se devo usare un altro termine, "lucido". Lo ho sperimentato ultimamente testando altri diffusori, le Graham rimangono più raffinate.
Titian Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 4 ore fa, davenrk ha scritto: un impianto può suonare più o meno raffinato....come scrivevo l'altro giorno io lo intendo di "grana fine" o se devo usare un altro termine, "lucido". Se per te "raffinato" vuol dire "più grana fine" per qual motivo più raffinato vuol dire suono migliore? E cosa rispondi se uno dice io non voglio sentire nessuna grana né grossolana né finissima?
davenrk Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 31 minuti fa, Titian ha scritto: Se per te "raffinato" vuol dire "più grana fine" per qual motivo più raffinato vuol dire suono migliore? non necessariamente vuol dire migliore, per me lo è, per qualcun altro potrebbe essere un parametro meno importante 32 minuti fa, Titian ha scritto: E cosa rispondi se uno dice io non voglio sentire nessuna grana né grossolana né finissima? L'assenza di grana è l'obiettivo ultimo
Titian Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 8 minuti fa, davenrk ha scritto: L'assenza di grana è l'obiettivo ultimo allora lo pensi come me. Grazie 1
giaietto Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Il NON suono è l’obiettivo da persistere. L’elettronica a monte non là si deve proprio sentire. 1
alexis Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @giaietto eh già ecco perche ascolto solo triodi... 😁 42 minuti fa, giaietto ha scritto: Il NON suono è l’obiettivo da persistere. L’elettronica a monte non là si deve proprio sentire.
giaietto Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @alexis Hai ragione. Ma anche alcuni OTL vanno in quella direzione. Poi qualcuno con le EL34… Ed infine i grandi marchi a stato solido come FM e co… Almeno per i miei gusti…
Titian Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Alla fine, almeno io, voglio sentire un suono altrimenti mi racchiudo in una stanza completamente acusticamente isolata e mi godo il silenzio.
Nacchero Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Titian 2 minuti fa, Titian ha scritto: Alla fine, almeno io, voglio sentire un suono altrimenti mi racchiudo in una stanza completamente acusticamente isolata e mi godo il silenzio. Eh no.......il silenzio sarebbe in questo caso raffinato (nel senso vero del termine dunque privo di spurie), ma non realistico e quindi un silenzio non hi-fi. 😎
Titian Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Nacchero quando sono in una sala da concerto e sento una sinfonia sento il suono degli strumenti che suonano delle note (pause musicali anche) e della sala e sicuramente non silenzio.
mozarteum Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Si sta parlando di un’altra cosa. Quando metti l’orecchio vicino al tweeter non deve esserci manco una larva di zanzara
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora