mozarteum Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 56 minuti fa, audio2 ha scritto: ma per roba di 10/15/20 anni e di 2°/3°/4° mano ecc ecc Poi li vai a sentire tutta roba sfiatata salvo chi c’ha messo mano. In tal caso non raramente si passa da mkII a m KO 1
Muddy the Waters Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 1 ora fa, marce61 ha scritto: Prezzo nuovo 750, inusato: lo prezzo a 600, Scusa ma per 150€ lo prenderei nuovo, senza nemmeno pensarci.... mi pare normale che un oggetto con valore di 750€ nuovo venga venduto usato almeno a metà prezzo
Muddy the Waters Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ha detto Appunto, dice lui Se lo si conosce di persona ci può stare, se no io andrei sul nuovo senza dubbi.
karnak Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: non si parte dal prezzo di vendita ma da quello di listino, in quanto quello di vendita è soggetto a variabili. Con McIntosh questo è un vantaggio, che viene sostenuto anche dall’alta richiesta e commerciabilità dei suoi prodotti. Cerco di capire : il listino dal nuovo viene scontato del 40%, ma sono talmente richiesti che l' usato lo vendete al 50%? Mi sembra folle. 2
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 @karnak questo è il mercato per McIntosh. 🤷🏻♂️
karnak Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Non ho dubbi, ma mi sembra una pazzia : guardavo un 8900 in un negozio, tempo fa, nuovo di pacca. Prezzo di listino 12.700, richiesta 8900, ma sicuramente lo porti via ad 8000. Mi fa specie che si rivenda a 6500 : chi è quel fesso che per 1500 EUro non si toglie lo sfizio di sballarlo? Stessa cosa un Accuphase 800 che veniva via con il 35% di sconto. Secondo me quella regola vale per quegli apparecchi che hanno un listino un po più serio, prezzi uniformati a livello continente e, magari, non scontabili (mi viene in mente Lumin per esempio, ma ce ne sono altri). 1
karnak Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: il mio modesto consiglio, se si può, è quello di non svendere, ma nemmeno specularci con prezzi che si avvicinano al nuovo scontato. Si va a verificare proprio quanto affermavi nel post di apertura, la differenza tra usato e nuovo è risibile.
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 @karnak ma, gli altri marchi non tengono il valore di mercato come McIntosh, parlando di prodotti recenti è ancora in garanzia. Questo è dovuto anche al fatto che MPI offre 5 anni di garanzia su McIntosh. Tutti i prodotti ritirati dal mio venditore, erano già venduti prima ancora di entrare in negozio. Ovviamente, con una permuta, non si ottiene il 40% di sconto, si riduce a circa al 30%.
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Comunque, torniamo in argomento, che non è certo McIntosh, grazie.
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Quando ho provato avendere qualche cosuccia l'ho prezzata basandomi sulle aste andate a buon fine "oggetti venduti" sul noto sito e scegliendo la fascia bassa di detti prezzi. Contavo così di liberare presto lo spazio scaffale senza troppe menate. Mal me ne incolse: La media contatti vendite fu di circa 30 a 1, di quei 29 almeno 20 erano rompicaz.zo inconcludenti, e gli altri nove rilanciavano cifre umilianti facendo pure i galletti del prendere o lasciare. Gli sterii usati sarebbero pure un bel mercato, se non fosse appestato da traffichini di m3rda. 2
iBan69 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Ribadisco il mio motto ... NON Trattabile!
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Martin io da giovane ogni tanto vendevo anche qualcosa, non solo hi fi, ma per i motivi che dici tu adesso preferisco regalare direttamente oppure soffitta e sta li per sempre.
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: vendevo anche qualcosa, non solo hi fi, Quanto detto si verifica solo con gli sterii e, in misura molto minore, con l'arredamento. Il resto è andato via con un fisiologico contatti/vendite di circa 4, e rompiballe in lievi tracce. Le attrezzature sono quelle che si sono vendute meglio, c/v < 2, zero rompiballe.
marce61 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 2 ore fa, bluesman74 ha scritto: mi pare normale che un oggetto con valore di 750€ nuovo venga venduto usato almeno a metà prezzo Un negozio me lo ha preso a 500...
marce61 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 4 ore fa, bluesman74 ha scritto: Appunto, dice lui Se lo si conosce di persona ci può stare Su Melius, ma non solo, non ci vuol molto: due messaggi e si capisce con chi si ha a che fare. Con il negozio ho chiuso l'accordo al telefono in cinque minuti. Poi sì, lo dico io: che sono prudente, non malfidente.
radio2 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 nell'usato si trova tantissima roba anche a prezzi a mio avviso assai convenienti ovviamente non si tratta di prodotti di riferimento bensi' entry level o poco piu' chi vuole prodotti ancora oggi di riferimento o che hanno fatto la storia dell'HIFI deve prepararsi a spendere non poco in quanto i prezzi sono aumentati notevolmente in questi ultimi anni soprattutto se si parla di analogico 1
karnak Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 10 ore fa, iBan69 ha scritto: torniamo in argomento, che non è certo McIntosh, grazie. L’argomento è l’ usato e l’esempio Mc è calzante di un prodotto che ha un listino molto ballerino ( più di altri suoi competitor di pari o superiore livello ). Secondo me, che ho quasi sempre comprato usato e mi sono sempre trovato bene, se hai realmente intenzione di comprare e il venditore non è un sognatore, l’affare si chiude in pochi minuti, se le pretese sono assurde ( vedi l’ esempio dell’ 8900 fatto sopra ), l’ apparecchio rimane lì e succede uguale per l’ arredo di design, per le auto, per le case eccetera. C’è da dire che se compri usato e compri bene, l’ eventuale rivendita è spesso indolore, ma chi compra nuovo e rivende a stretto giro deve per forza rassegnarsi a rimetterci un 20 o 30% dello street price ( e non del listino, soprattutto se è completamente scollegato dalla realtà !) anche con apparecchi comunque di valore e ancora in garanzia. Poi ci sono apparecchi che hanno un listino uniformato nel mondo e dove non c’è praticamente sconto che hanno un mercato dell’ usato con dinamiche completamente diverse, ma sono pochissimi. 1
Messaggi raccomandati