Vai al contenuto
Melius Club

Usato Hifi, acquisti tra privati.


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mercato della compravendita di materiale usato hifi, non ha regole, metodo, parametri, le compravendite sono gestite in modo più istintivo che ragionato, più della serie, ci provo, qualche gonzo ci cascherà. 
Qualche esempio.

Amplificatore integrato McIntosh ancora in garanzia, richiesto 5500€ trattabile per il giusto 10% (su un listino di poco meno di 12000€) il prezzo è inferiore al 50%, per un unico motivo, l’offerta sul mercato non manca. Diversi offerte  quasi tutte, troppo basse: 4600€, 4200€. Tutti vogliono fare l’affare, ma non hanno la percezione del valore di mercato. Alla fine, ritirato in permuta a 5000€ dal negoziante e rivenduto a poco meno di 6000€ (forse dagli stessi che ne offrivano 1500€ in meno, al privato) 

Altro esempio, giradischi, Giradischi Vertere, 2 anni di vita, perfetto, prezzo listino 3500€, viene venduto a 2000€ (poco meno del 60% del suo listino), perché è introvabile usato, sul mercato in tutta Europa. In questo caso, il valore maggiorato è giustificato dalla rarità del prodotto. 

Sempre nel 10% sta la differenza.

Questi sono solo due esempi per capire meglio i diversi parametri  di valutazione degli apparecchi usati. 
Poi ognuno si comporta come crede, ma vendere un prodotto usato ad un prezzo 80% del prezzo del nuovo è assurdo, come lo è pretendere di acquistare un prodotto 30% del suo valore. 
 

Inviato
53 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Tutti vogliono fare l’affare, ma non hanno la percezione del valore di mercato.

Ma forse le offerte sono così perchè quello è il reale valore di mercato dell' oggetto, gonzi a parte. Infatti il commerciante ritira a 5 mila perchè bilancia la "perdita" con la vendita del nuovo. Poi, la dinamica per cui si compra lo stesso oggetto ad un 20% in più dal commerciante è diversa e può dipendere da mille fattori che esulano dal reale valore di mercato.

Inviato
1 minuto fa, karnak ha scritto:

Ma forse le offerte sono così perchè quello è il reale valore di mercato dell' oggetto

Quale reale valore del mercato? La maggior parte di chi compra e vende, non conosce il mercato, si affida solo all’istinto dell’affare, ovvero ci provo e vediamo se mi va bene. 

extermination
Inviato

Mi stupisco al solo pensiero che l' audiofilo medio possa acquistare un oggetto " che costa"  senza avere la consapevolezza di come si sia formato il prezzo richiesto.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, karnak ha scritto:

Guarda che un Mac che vale da usato il 50% di un listino scontabile già dal nuovo del 40%, esiste solo nella testa di qualche possessore che stravede per il proprio apparecchio, non è la realtà.

Infatti, quante percentuali cambiano in funzione di una eventuale permuta, ma sono veritiere nel caso di sola vendita nella prima e di solo acquisto nuovo nella seconda.

Inviato

Sarà. Io visito giornalmente audiograffiti perchè cerco un paio di cosette che mi servono, ma vedo che la roba fuori mercato resta lì che si chiami in qualunque modo. Il valore affettivo degli apparecchi esiste solo nella testa dei talebani di qualche marchio, ma tra il valere affettivo ed effettivo per vendere gli apparecchi, ci passano un bel po di Euro. Anzi, ne approfitto se qualcuno avesse da vendere un Burmester 948 nell’ ultima versione mi contatti senza problemi. 

extermination
Inviato

@iBan69Ad ogni modo, il mercato è bello proprio per questo: da una parte, c'è qualcuno che mette in vendita qualcosa ad un determinato prezzo; dall'altra parte c'è qualcun altro che acquista nel caso in cui quel prezzo e quell'oggetto rispondano positivamente alle proprie " sensibilità " ( elementi oggettivi e soggettivi)  Più semplice di così si muore.

  • Melius 1
Inviato

@appecundria anche questo è vero ... la variabile emozionale, del tutta soggettiva e spesso irrazionale, è comunque sempre presente, in un acquisto di un’oggetto voluttuario come può essere l’hifi. 

Inviato

Cinque anni fa ho venduto le mie amatissime Minima Amator più imballi e bellissimi stands GM audio a 850 euro tutto compreso. E in giro le stesse casse (senza supporti) venivano messe in vendita a 1100-1600 euro.

Io credo di aver fatto un prezzo giusto e allineato col valore dell'oggetto. Non sono sicuro dello stesso da chi pretende quelle cifre, invece.

Ogni volta che ho venduto qualcosa (poche, in realtà...) mi sono sempre messo nei panni dell'acquirente.

Ogni tanto, per curiosità, mi metto a cercare in giro un Copland 402 come il mio (che non venderò mai...😬) e vedo richieste assurde di 1000-1200 euro.

È un bell'apparecchio, certo, ma ha sempre i suoi annetti e bisognerebbe avere il senso della misura: dovessi venderlo ora non mi permetterei di chiedere più di 750-800 euro. Ed è perfetto, con scatola e tutto...

Inviato
3 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Cinque anni fa ho venduto le mie amatissime Minima Amator più bellissimi stands GM audio a 850 euro tutto compreso. E in giro le stesse casse (senza supporti) venivano messe in vendita a 1100-1600 euro.

Mi spiace dirtelo, ma l’affare lo ha fatto chi te le ha comprate a quel prezzo.

Le regole non scritte dei mercati, dicono che più un oggetto è ricercato (ma, non offerto) o più è raro trovarlo, maggiore sarà il prezzo di vendita per qui pochi pezzi disponibili. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Mi spiace dirtelo, ma l’affare lo ha fatto chi te le ha comprate a quel prezzo

Non devi dispiacerti: io me le sono godute per un sacco di anni e ora sono ben lieto di sapere che qualcun altro ora possa esserle potute permettere grazie a me! 😉

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, appecundria ha scritto:

E per colpa tua ricevono offerte di 800

...che è il loro giusto prezzo, diciamocelo. Sono bellissimi diffusori, con una storia alle spalle, ma rimangono pur sempre mini di qualche decina di anni fa. Non sono oggetti d'arte che aumentano di valore col tempo,come qualcuno pretenderebbe di fare credere, ma strumenti per ascoltare musica 

  • Melius 1
Inviato

Scusate,prendiamo ad esempio queste..

Screenshot_2022-02-06-11-57-00-876.thumb.jpeg.40a813c21ea87969454ec39fbd64b149.jpeg

..listino 13.000€, prezzo di vendita 7.800€, probabilmente in negozio anche trattabili tra un paio di anni o più,con il ragionamento del 50% da listino,il prezzo di vendita tra privati dovrebbe essere di 6.500€??

Dai,non scherziamo,per 1.000€ in più uno sano di mente le prende nuove..

..poi molti oggetti, anche i succitati McIntosh,sono in vendita da parecchio,va bene il blasone, l'innamoramento ma se non trovi uno sprovveduto a certe cifre non le vendi..

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...