Vai al contenuto
Melius Club

Usato Hifi, acquisti tra privati.


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, rictrip ha scritto:

Se non si guasta sicuramente è come dici tu.. ma se si guasta e la garanzia è scaduta!?

Ma lo sa bene e per gli apparecchi a cui si riferisce la garanzia è importante e necessaria, altro che "mercato a parte"...

Inviato

@rictrip il rischio c’è, probabilmente più per un Elettronica, molto meno per un diffusore, ma la probabilità che un apparecchi si guasti, nei primi due anni quante sono? 

Da buon commerciale quale sono, le mi statistiche me le sono fatte in 30 anni, e il gioco vale la candela quasi sempre. 

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, e di fare come vuole, io, ad esempio le auto le compro solo nuove, ma l’auto è uno strumento a più alto rischio di malfunzionamento e subisce un alto grado di usura, rispetto all’hifi. Ricordiamo che ci sono prodotti che suonano da quarant’anni e non sono mai stati riparati, per un’auto è impossibile ciò che accada.

Personalmente acquisto nuovo solo quando sono modesti importi o se lo sconto è decisamente rilevante, altrimenti il mio impianto me lo sono fatto quasi tutto con materiale usato recente e provato, spendendo molto meno. 

Comunque, la mia era solo una riflessione ad alta voce, cercando di trasmettere qualche indicazione utile per farsi qualche considerazione in più, prima di acquistare o vendere oggetti usati. 

Grazie

 

Inviato

@iBan69 non fraintendermi.. la penso come te, solo non do mai per scontato che non avrò problemi. Anche il mio impianto è stato assemblato in gran parte con dell'usato, ma ho sempre acquistato componenti che non avessero mai più di un anno di vita e dunque ancora con garanzia residua (tranne piccole eccezioni di apparecchi comunque non costosi), perché come per le auto se un apparecchio nasce male ha problemi quasi sempre, già dopo pochi mesi.. altrimenti è difficilissimo che si guasti! Da agente di commercio acquisto anche io macchine nuove, e ci sono state auto che ho amato e non mi hanno mai dato problemi ed altre che invece sono state una costellazione di rogne.. e li ho benedetto la garanzia!

Inviato

@rictrip concordo ... ma penso che ogni prodotto faccia storia a se, e insisto, va provato, non solo per sincerarsi che funzioni correttamente, ma anche che suoni come piace a noi! 😉

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Compro lo stesso prodotto usato, in ottime condizioni a 600/700, quindi lo pago caro, secondo alcuni di voi (ma, non è così), quando lo rivendo, lo venderò tranquillamente a 500/600, ovvero con una perdita decisamente inferiore, rispetto al nuovo. 
Ora, fatevi due conti e non mi dite che la garanzia vale il 20/30% dell’apparecchio, altrimenti cambiate  hobby.

dipende sempre cosa stai comprando.

Se parliamo di diffusori il discorso garanzia conta , sopratutto se e' roba che ha gia' dato negli anni.

Quelli che dici tu e' ok in un mondo ideale  , nella realta' poi compri un diffusore da un privato che e' di terza quarta quinta mano e se schioppa un componente ai voglia a dire che hai risparmiato. In questo caso preferisco la professionalita' e garanzia del negoziante. Se parliamo di un DAC o un ampli gia' le cose possono essere valutate in maniera diversa.

Ma la quotazione di un privato dovrebbe essere sempre piu' bassa dell'equivalente del negoziante.

Poi ognuno e' libero di "liberarsi" dei propri soldi come meglio crede.

Inviato

@criMan non ho mai parlato di cose vecchie, ho chiaramente specificato prodotti recenti, anche se usati. 

Inviato

L'audiofilo, forse cosciente di comprare cose tutt'altro che necessarie, ha un po' un particolare bisogno di trovarsi delle giustificazioni, delle ragioni, di convincersi di aver fatto l'affare, colto l'occasione irripetibile. Di sentirsi rassicurato. E così si arrovella fra listini, sconti, ex demo, usato, mk2, mk3...tutto serve allo scopo.

Bisognerebbe aprire un thread dedicato alle confessioni e agli sfoghi segreti dei negozianti per sentirne delle belle. Che pazienza devono avere, mi capita di pensarci leggendo delle discussioni.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

non ho mai parlato di cose vecchie, ho chiaramente specificato prodotti recenti, anche se usati. 

ok. Il mio era un discorso piu' ampio . Sul mercato dell'usato in generale.

Inviato
9 ore fa, gibraltar ha scritto:
10 ore fa, appecundria ha scritto:

E per colpa tua ricevono offerte di 800

...che è il loro giusto prezzo,

 

Quel poveretto  che pensa di offrire 800 euro a chi vende un paio di minima amator  con stand e tutto il resto dopo aver visto il tuo annuncio 

il minimo che rimedia e' un sonorovaff.....

lo hai sula coscienza  😁

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

fra listini, sconti, ex demo, usato, mk2, mk3

Mi chiedo sempre come può esistere un settore dove tutti comprano sempre e solo usato.

Ok, può esserci un pirla che compra nuovo, ma questo come può alimentare 99 acquirenti usato?

O il pirla in questione compra un apparecchio al giorno per rivenderlo il giorno dopo, oppure non si spiega.

Io avrei una teoria...

  • Melius 1
Inviato

@appecundria sono curioso … 

comunque, di gente che acquista solo nuovo, per fortuna, n’è tanta… altrimenti, come potremmo acquistare il loro l’usato, dopo pochi anni? 😄

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Ricordiamo che ci sono prodotti che suonano da quarant’anni e non sono mai stati riparati,

 

esatto 

io posso testimoniarlo  

Non mi preoccupo dell'eta' dell'oggetto che sto acquistando 

mi preoccupo di come e' stato utilizzato e se e' stato o meno manomesso  

 

Inviato
38 minuti fa, Martin ha scritto:

Si tratta in ogni caso di oggetti dal valore convenzionale esagerato oltre ogni limite rispetto al costo tecnologico e materiale degli stessi, al loro contenuto innovativo

Stooooooop.

Ha detto tutto. 

Le donne quando parlano di hifi lo fanno sempre con incredibile lucidità e distacco. 

Nel periodo che ero maggiormente preso in vorticosi cambi di diffusori mi sono salvato grazie a mia moglie. Me la portavo sempre con me! 

 

 

Inviato
50 minuti fa, Martin ha scritto:

Si tratta in ogni caso di oggetti dal valore convenzionale esagerato oltre ogni limite rispetto al costo tecnologico e materiale degli stessi, al loro contenuto innovativo, al loro valore-rifugio e alla loro indispensabilità

 

si parla di rossetto? 😎

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

sono curioso

Ho l'impressione che ci dividiamo in due tribù: quelli che frequentano i negozi e quelli che frequentano i mercatini dell'usato. Tra le due tribù non c'è comunicazione, si adorano totem diversi.

Solo quelli che bazzicano i negozi conoscono i prezzi reali, a loro sono riservate le opportunità (fine serie, sconti del momento, liquidazioni di stock, ecc ecc).

Quelli che bazzicano i mercatini conoscono le quotazioni che girano sull'usato ma non sanno quanto è costato realmente il nuovo.

Parlando per me, ho materiale acquistato nuovo che potrei rivendere a quotazioni hifishark perdendoci il 10%, una volta invece mi è capitato di guadagnarci il 10% acquistando nuovo e vendendo dopo due anni. Ho invece pagato 1.500 un usato pari al nuovo con listino 4.000, ma senza trattare, quello era il prezzo richiesto.

  • Moderatori
Inviato
Il 5/2/2022 at 17:36, iBan69 ha scritto:

, in quanto quello di vendita è soggetto a variabili


infatti, potrei essere un cliente di vecchia data e spuntare una scontistica più alta del nuovo o occasionale cliente.

 

Il 5/2/2022 at 18:15, mozarteum ha scritto:

Chi guadagna bene non sta a guardare i 100 euro in piu’ o meno


mediamente sono i peggiori.

Inviato

@appecundria un po’ per passione e un po’ per deformazione professionale, mi piace osservare il mercato e i suoi utenti e credo che, le dinamiche della compravendita siano pó più complesse di come appaiono da qui. 

Ma, giustamente, ognuno si è fatto la sua idea, basata sulle proprie esperienze personali, alcune volte giusta, altre, meno. 
Buona notte 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...