Vai al contenuto
Melius Club

Minidiffusori... da pavimento


Messaggi raccomandati

Inviato

....massimo da 250 € usati posizionabili a terra. Ve ne sono?

Grazie

Inviato

Minidiffusori e posizionabilii a terra è un ossimoro………………………. 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

In pratica tutti si possono posizionare a terra . Questioni di gusti .

Inviato

@bungalow bill giusto, intendevo sapere quale suona bene in questa anomala posizione. A naso credo modelli senza reflex. 

 

Inviato

@hifaita  non è un problema di reflex, Il problema è che il tweeter dovrebbe essere ad altezza dell'orecchio di chi ascolta per cui mettendoli a terra nessun miniiffusore può suonare bene a meno che non ascolti seduto per terra.

albicocco.curaro
Inviato

Se proprio deve essere cerca una coppia di Grundig Box 450pro.

Prova in qualche modo a separarle dal pavimento con una basetta e prova ad inclinarle più possibile all'indietro per ovviare per quanto possibile al tweeter posto molto più in basso rispetto alle orecchie.

In ogni caso non è la soluzione ideale.

  • Moderatori
Inviato
Il 5/2/2022 at 19:26, mizioa ha scritto:

Minidiffusori e posizionabilii a terra è un ossimoro………………………. 


Come una raffica di bestemmie durante la messa grande. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 2
Inviato

Mah, ci provo:  Luxur Audio Colibri , Orbis Domus 0,5 ma anche le Omega super 6.

SALVO

Inviato

@hifaita magari con una foto del luogo dove andranno si capisce meglio la domanda .

Inviato

 Se deve essere posizionato a terra perché non prendere un mini a torre? lo spazio occorrente è sempre lo stesso, qualsiasi mini da stand a terra, suonerà così male che ti passerà la voglia di ascoltare musica.

  • Melius 1
Inviato

HECO 150€ stand 50€ =200€

image.jpg

Inviato

@51111 grazie, ma deve essere mini e avvicinabile e molto alla parete di fondo. Oltretutto dal prezzo indicato (250).

oscilloscopio
Inviato

@hifaita puoi provare con le Technics SB-f2 anche se non è la collocazione ideale.

Inviato

@hifaita

 

io proverei a cercare qualcosa nel PRO sotto la voce monitor 'a banda larga/estesa' da palco (large/extended band stage monitor)... di solito sono già del tipo inclinato (uptilt) ma non escluderei a priori quelli con cabinet classico forse, nel tuo caso, anche preferibili per via di una dispersione meno estrema (la caratteristica principale che qui fa la differenza... in particolare lato range medio-alto+) e probabilmente più a misura 'home'... considera anche che un domani potresti avere la necessità di utilizzarli in altro modo (tipo di installazione); tieni presente che spesso questi monitor nascono attivi ma in alcuni casi trovi entrambe le versioni, attiva e passiva. Ora non so quanto 'mini' tu intenda ma qualcosa che faccia al tuo caso credo tu la possa trovare. Buona ricerca dunque.

 

ps: troverai una buona scelta tra marchi italiani specializzati ma anche tra alcuni (stranieri) con copiosa produzione home... JBL, Yamaha etc. L'ideale sarebbe trovare uno dei mini/compact monitor 'vintage' Turbosound o Martin Audio, famosi per essere stati usati ai tempi anche dai Pink Floyd... diversi anni fa ho avuto la fortuna di sentire una coppia di classici Turbosound di questo tipo (vintage e mini/compact) pilotati da un piccolo single-ended (?) a tubi (se ricordo bene credo non fosse più di una 10ina di w/ch... realizzazione dell'ing. Pruzzo di CHF) ... risultato, per usare una sola parola, ...impressivo ! Quell'accoppiata aveva quasi dell'incredibile... sicuramente merito anche, ma non solo, della sensibilità piuttosto alta. Con 250E però la vedo un po' dura, almeno per questi pezzi 'vintage'.    

Inviato

@hifaita

Non l'ho scritto ma credo che fosse scontato... se vuoi ottenere una performance almeno decente dovresti preferibilmente cercare tra diffusori con tweeter, se presente, con guida d'onda (waveguide) che, nel tipo di installazione che andrai a fare, aiuta notevolmente, direi indispensabile. ;-)

Inviato

@hifaita un punto non è chiaro , prima scrivi a terra poi vicino alla parete di fondo , non è la stessa cosa anche per un consiglio accurato.

  • Moderatori
Inviato

certo che, collocate a terra sono a rischio calci alla minima distrazione..... :classic_unsure:

Mi viene in mente quel modello assurdo di Bose dell'epoca  che possedeva una leva attaccata ad una paratia tipo stufa a legna economica per limitare il tiraggio e passaggio dei fumi.

Forse con quel modello puoi indirizzare in parte le alte frequenze verso le orecchie piuttosto che far sentire le alte frequente alle dita dei piedi.

ascoltoebasta
Inviato

@transcriptor

Di la verità,da quando hai postato la foto quante volte hai inciampato nei diffusori?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...