Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 2.4 e varie versioni.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, valuto  in questo periodo l’acquisto di una coppia di Thiel CS 2.4  e chiedo agli esperti del glorioso marchio se esiste una differenza tra le Thiel CS 2.4 che hanno la placca dei connettori grande  ( vedi immagine ) e quelle che hanno la placca piu’ piccola e che in giro per il web sono la maggioranza (vedi altra immagine)

Che le prime siano quelle di ultima produzione  uscite nel periodo di produzione delle CS 2.4 SE? ( che hanno anch’esse la placca piu’ grande?  

P.S. purtroppo i numeri di serie non aiutano molto)

Grazie 

 

 

29C512D2-4442-4A23-98EA-DB1A4754AC68.jpeg

EDEC5166-9032-4A22-8358-5F3ACFEC45EC.jpeg

Inviato

@Maurjmusic ciao Maurizio intendi sostituire le Focal oppure affiancarle?

Sulle differenti versioni non so aiutarti mi spiace 

Inviato
21 minuti fa, Turandot ha scritto:

ciao Maurizio intendi sostituire le Focal oppure affiancarle?

 

Ciao Davide noo  stiamo scherzando ... sostituire le Nova Utopia!! 

Il problema e’ che la riparazione del crossover va per le lunghe (prevedo un mese e più dato che il condensatore incriminato sara’ inviato al tecnico  da Focal Francia)  e così domani ritiro  un paio di Thiel  Cs 2.4 a buon prezzo  per tamponare il periodo di ... astinenza musicale (che ormai dura da un po’) e successivamente  prevedo di rivenderle o magari le sistemo creando  un secondo impianto in altra stanza .... si vedrà ( a quanto pare sono una coppia ex demo utilizzate pochissime ore una specie di NOS. )

Inviato

@Maurjmusic Ciao Maurizio, 

se entri nel tunnel delle Thiel col piede giusto (modello e pilotaggio) non dico che toccherai il cielo con un dito ma scoprirai l'effetto del loro principio trainante "Coherent Source" non è un fattore di marketing, difficile da descrivere a parole, vanno ascoltate e le 2.4 non fanno eccezione. 

Detto questo puoi avere ogni tipo di informazione e gratuitamente da un fonte più che autorevole, scrivendo a Rob Gillum, ex direttore di produzione praticamente da sempre  presso la casa madre a  Lexington nel Kentucky, dove si facevano tutte le Thiel "vere". Dalla chiusura dell'azienda Rob ha rilevato tutto il magazzino dei componenti e ha aperto una sua attività di assistenza per gli appassionati possessori del marchio che si chiama "Coherent Source Service", trovi alcune info sul suo sito a questo link: https://www.coherentsourceservice.com.

In ogni caso questa è la sua mail diretta: rob@coherentsourceservice.com, se gli fornisci i numeri di serie ti da la storia dei diffusori in ogni minimo dettaglio, io feci così quando acquistai le mie 3.6 e successivamente ho acquistato da lui tutti  i driver di ricambio perchè gli originali iniziano a scarseggiare (almeno per le 3.6) e Thiel non impiegava driver commerciali, anche al tempo dei VIFA erano profondamente customizzati per funzionare secondo le specifiche di Jim Thiel, ogni compatibile stravolgerebbe le prestazioni originali e io intendo tenere per sempre questi splendidi diffusori, anche se oggi gli ho affiancato le JBL 4367 per i momenti di "live need"😁

  • Melius 2
Inviato

Quasi sicuramente le prime sono la versione SE

Inviato

@silvanik

 

Ciao Silvano,

grazie per le complete informazioni.

In effetti ho scelto proprio  le Thiel CS 2.4 come muletto perché ricordo ancora un ascolto di  molti anni fa  (all’epoca avevo le Martin Logan SL 3) presso un rivenditore: mi ha stupito la trasparenza  molto da elettrostatica ed il senso di presenza  e coerenza  di  quanto ascoltato ( ricordo ancora che si trattava delle prime due traccie di un CD  degli Chieftains (The long Black Veil. Forse nella mia stanza  di 35 mq non avranno  un suono di grande impatto  ma per giocarci un po’ sono convinto che andranno alla grande ( poi forse con la potenza e le armoniche dei mono Spectral da 300 watt non e’ detto!) 

Grazie ancora ( e goditi le JBL ... non lavorare sempre! ) 

Inviato
19 minuti fa, jimbo ha scritto:

Quasi sicuramente le prime sono la versione SE

 

... ma le SE  ( Signature Edition ) hanno questa placca e sono numerate 150 coppie) 

 

 

 

97877835-3E7B-4992-9E84-BD83D766661E.jpeg

Inviato

@Maurjmusic Credo di si al 99%,lo si vede anche dal colore della cassa,le ho viste sempre con quella finitura,i componenti dovrebbero essere gli stessi,cambia la finitura e forse qualcosa a livello componentistica crossover

  • Thanks 1
Inviato

@Maurjmusic Maurizio, sono abbastanza propenso a credere che se le prenderai non le darai indietro neanche quando le tue splendide Focal saranno tornate in piena efficienza, non sono migliori, sono diverse e creano dipendenza musicale.

Se hai spazio tienile, dandole via ti mancherebbero.

Inviato
47 minuti fa, silvanik ha scritto:

Se hai spazio tienile, dandole via ti mancherebbero.

In effetti Silvano lo spazio fortunatamente non manca ... vedremo ma sono piuttosto convinto che il rapporto q/p di questi diffusori, oggi ancor più di ieri, sia veramente molto ma molto alto  rispetto ad altri brand di diffusori.

Inviato

se ti piacciono le 2.4 io me le terrei anche al rientro delle focal 😉

Inviato

 

Su consiglio del buon Silvano @silvanikho contattato via mail Rob Gillum della Coherent Source Service  (si occupa dell’assistenza per il “mondo Thiel”)   e   nel giro di una giornata mi ha risposto: 

 

“Fin  dall'introduzione del CS2.4  i pannelli ID erano più piccoli.

Il pannello più grande è stato utilizzato per ospitare il pannello ID in alluminio CS2.4SE. L'apertura più ampia prevedeva anche l'uso di un amplificatore "Ice" per il funzionamento wireless. Il diffusore CS2.4 è stato introdotto nel 2003 e l'aggiornamento al pannello ID piu’ grande è stato aggiornato  solo nella piu’ recente produzione di questi diffusori” 

 

P.S. E’ andata bene ... ho acquistate delle CS 2.4 non troppo datate! Presumibilmente risalenti al periodo del lancio della versione SE  (dato anche il colore Dark Cherry, almeno credo) 

 

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

Quindi le tue non sono SE?.Mi pare strano....

 

Non saprei; ho verificato solo che:

i numeri di serie della versione con pannello piccolo viene data per importata meno di 12 anni fa (il numero di serie sequenziale riporta numerazione simile ad es. a 4065/4066 mentre  nella versione con pannello piu’ grande credo che l’Azienda sia ripartita  con altra numerazione in quanto  i diffusori come i miei riportano numeri di serie simili  a 2429/2430 e (come confermatomi via mail da Rob Gillum che si occupa dell’assistenza dei diffusori  Thiel)  la produzione e’ successiva ai modelli con pannello più piccolo.

Misteri di Lexington ... Kentucky.

Inviato

@Maurjmusic Maurizio, le hai già a casa? Nel caso dacci qualche tua impressione di ascolto, mi interessa un tuo parere😉

Inviato
7 minuti fa, silvanik ha scritto:

Maurizio, le hai già a casa?

Si, le ho acquistate ieri; ne ho parlato oggi nel thread “L'album fotografico dei nostri amati impianti”. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...